A lezione in inglese, anche qui in Italia, perché? Ma perché il mondo produttivo richiede sempre più laureati della Facoltà di Economia in grado di muoversi con disinvoltura nelle dinamiche del mercato del lavoro internazionale, senza limiti di lingua e di competenze.
Nel centenario della nascita di Orfeo Tamburi e Corrado Cagli , due tra i principali protagonisti della pittura marchigiana del Novecento, il CART - Centro Documentazione Arte Contemporanea di Palazzo Pergoli in piazza Mazzini - dedica loro due serate , per riscoprirne la vita, l'arte e il mondo poetico , attraverso una visita guidata accompagnata dalla lettura degli scritti dei due artisti, a cura di Giorgio Sebastianelli.
Riguardo la situazione dei rifiuti in Piazza Medaglie D’Oro, il presidente Secchi anziché badare al trave nei propri occhi, agita la Turlindana contro la pagliuzza in quelli del supermercato Billa, la cui direzione, se deve spostare il posizionamento dei contenitori per i rifiuti, certo non ha alcuna responsabilità sul mancato svuotamento dei cassonetti in questione né sulla conseguente mancata disinfestazione, operazione, quest’ultima, compiuta solo il 18 agosto.
Sorpreso a nascondere 'qualcosa' vicino ad un muro dai Carabinieri di Falconara, impegnati in uno specifico servizio di controllo sul territorio, un uomo ha tentato di liberarsi di un involucro e di darsi alla fuga. Ma, inseguito per un lungo tratto dai militari, è stato poi raggiunto e bloccato.
La Regione ha rinnovato la richiesta di prolungare fino al 15 settembre il fermo pesca nelle Marche. L’assessore alle Attività Ittiche, Sara Giannini, ha inviato una lettera al ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Giancarlo Galan, sollecitando l’emanazione del provvedimento, auspicato – si legge nell’istanza – dalla larghissima maggioranza dei rappresentanti delle imprese e cooperative di pesca.
In riferimento a quanto pubblicato su alcuni quotidiani, AnconAmbiente coglie l’occasione per chiarire aspetti essenziali in risposta alla segnalazione dei due consiglieri PDL sulla situazione in Piazza Medaglie d’Oro.
I Consiglieri comunali Andrea Quattrini, Letizia Perticaroli e Eugenio Duca hanno proposto, prima al Sig. Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale, in base all’art. 16 del Regolamento consiliare, di promuovere una Commissione d’inchiesta sulla gestione degli impianti sportivi comunali. Preso atto dell’inerzia hanno depositato una proposta di deliberazione ad iniziativa dei Consiglieri comunali, che necessita di almeno 14 Consiglieri proponenti.
“Ma che paese straordinario! E’ il paese dell’incontrario, dove sia non si sa. Io lo so, ma non lo dico”. Viene in mente una nota canzoncina delle pubblicità degli anni’70-80 quando si pensa a Sirolo! Pieno di iperboli e contraddizioni, ma bella comunque. Se non fosse per gli stupendi scenari naturali e paesaggistici, irrinunciabili e affettivi che presenta, verrebbe voglia di fuggire e andarsene altrove.
In quest’estate bollente, più per le cocenti delusioni per le retrocessioni che per le temperature climatiche, ad Ancona si avverte voglia di aria fresca, genuinità e professionalità. In tale contesto, l’accordo siglato martedì tra l’Unione sportiva presieduta da Mirco Mancinelli e l’“Ancona 1905” di Andrea Marinelli.
Il Sistema Museale della Provincia di Ancona organizza, venerdì 20 agosto, in collaborazione con il Comune di Numana, il Comune di Sirolo e la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, un itinerario in barca, preceduto dalla visita guidata all’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo ed all'Antiquarium Statale di Numana per riscoprire il profondo legame che da sempre unisce il territorio con il mare.
Sono stati arrestati nei giorni scorsi dai carabinieri di Falconara due bengalesi clandestini già precedentemente raggiunti da un ordine d'espulsione. L'operazione è avvenuta nell'ambito di specifici controlli finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di fenomeni delittuosi.