Ai blocchi di partenza il Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo 2010, che vede impegnati dal 28 agosto al 5 settembre moltissimi artisti provenienti da 15 nazioni diverse del bacino Adriatico Mediterraneo con concerti, eventi teatrali, esposizioni, incontri e cinema. Spettacoli ed intrattenimento, ma anche occasioni di approfondimento e conoscenza per riflettere su alcune tra le principali questioni del mondo contemporaneo: il rapporto tra culture diverse, l’inclusione sociale, i diritti civili, la globalizzazione, l’allargamento dell’Europa a Est.
La proposta di costruire un parcheggio sotto piazza Cavour è un'ipotesi in controtendenza alle politiche europee sul traffico. I centri storici in moltissime città d'Italia vengono chiusi al traffico, attuando politiche di diminuizione di parcheggi e di auto in centro incrementando l'utilizzo dei mezzi pubblici.
La chiusura dell’ “area di sosta temporanea nomadi” da parte della Giunta Brandoni è iniziata soltanto pochi giorni fa perché i tempi sono stati imposti dalla Prefettura! Dunque il Sindaco Brandoni e la sua Giunta hanno dovuto rimandare per ben due volte il malcelato desiderio di farne oggetto di propaganda: la prima volta nel 2008 ad elezioni vinte, e la seconda il 23/6/2009 con la famosa Delibera di Giunta n. 150 che vagheggiava un gattile/canile al posto delle persone del “campo”!
La fit cisl aziendale sollecita l’urgente uscita di conerobus s.p.a. da un’ immobilismo che si protrae ormai da lungo tempo. Dalle anticipazioni di stampa di questi giorni, assistiamo all’ineluttabilita’ di eventuali tagli ai servizi; cio’ sembra essere per l’azienda un elemento irreversibile.
L’esito della verifica, di durata più che semestrale, si sarebbe conclusa con la cessione di ulteriori posizioni di potere al favismo dorico: due assessori, di cui uno vice sindaco, due aziende e qualche “amico” dirigente pagato dal Comune. Si tratta di una svolta di “alto profilo”, - dichiara l’on. Eugenio Duca capogruppo di Sinistra per Ancona - che renderà felici i cittadini che dovranno ringraziare soprattutto il PD anconitano.
Il sottoscritto Avv. Fabrizio Tonni in merito all’articolo di prima pagina comparso nell’edizione Di Vivere Ancona chiede che venga pubblicata la reale versione dei fatti accaduti nella giornata del 24 agosto in località Portonovo precisando che è stato il sottoscritto ad essere aggredito e malmenato dai Vigili urbani Toppi e De Luca a seguito del quale ha riportato lesioni personali da percosse con prognosi iniziale di giorni sette salvo complicazioni come da certificato medico del Pronto Soccorso di Torrette e che lo stesso non solo non ha neppure sfiorato un L’ Agente De Luca ma si è limitato ad allontanare dalla propria persona l’Agente Toppi che lo stava malmenando.
L’assessore alla Polizia Municipale Fabio Borgognoni ha incontrato giovedì mattina il vice comandante Guido paolini e gli agenti Fabrizio Toppi e Steven De Luca per chiare quanto accaduto il giorno 24 a Portonovo.
La città coinvolta a tutto tondo, molti alberghi stanno predisponendo tariffe agevolate e la Confcommercio in occasione del Festival Adriatico Mediterraneo lancia l'iniziativa, per i due weekend 28 /29 agosto e 4/5 settembre, di Menù mediterranei, una serie di piatti con prodotti dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo a cui hanno aderito molti ristoranti della città.
L’Amministrazione comunale di Ancona ha accolto con favore le dichiarazioni dell’assessore provinciale all’Ambiente Marcello Mariani sulla volontà di richiedere al Ministero dell’Ambiente l’istituzione dell’area marina protetta limitatamente al territorio di competenza del Comune di Ancona.
Visto il verbale dell’Arpam servizio Acque, riferito ad analisi effettuate in data odierna in località Portonovo e Passetto, che rileva la presenza di Alga Ostreopsis Ovata in località Passetto Ascensore in quantità pari a 100.000 cellule al litro (acqua di fondo), il sindaco Fiorello Gramillano ha ordinato la revoca del divieto di balneazione temporanea sul litorale del Passetto.
Prosegue “Amo la Mole” con appuntamento alle 21.00 al Lazzabaretto con DJ GRUFF Sandro Orrù in arte Dj Gruff: è tra i beat maker, produttori e rapper più autorevoli del panorama italiano, una voce che ha marchiato a fuoco con liriche taglienti gli Anni ’90 (una su tutte, l’esperienza con i Sangue Misto).
E' un tema che periodicamente torna di grande attualità, in quanto coinvolge uno dei luoghi simbolo di Ancona. Parliamo di Piazza Cavour e della possibilità che vi venga realizzato un parcheggio sotterraneo. Cosa ne pensano i lettori di vivereancona.it?
di Emanuele Barletta
Primi interventi della politica e dell'associazione Utp in merito ai rincari sul trasporto pubblico, approvati dalla Regione lo scorso 31 luglio.
di Emanuele Barletta
L’appalto relativo ai lavori di arredo ed adeguamento funzionale ed impiantistico della sala consiliare del Palazzo degli Anziani è stato aggiudicato in via provvisoria al secondo classificato ditta Gaspari Gabriele srl di Ascoli e attualmente è in corso la procedura di verifica dei requisiti per l’aggiudicazione definitiva.