contatore accessi free
NEWS DEL GIORNO
10
NOV


...

All'Istituto Teologico Marchigiano la rassegna 'Quattro aperture sull'Eucaristia'

Iniziativa di alto profilo culturale quella promossa dall’Istituto teologico marchigiano in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona: mettere a tema l’Eucaristia dal punto di vista filosofico e...
1
2437

All'Istituto Teologico Marchigiano la rassegna 'Quattro aperture sull'Eucaristia'

Iniziativa di alto profilo culturale quella promossa dall’Istituto teologico marchigiano in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona: mettere a tema l’Eucaristia dal punto di vista filosofico e...
...
1 min
2437


...

Al Teatro Sperimentale L'Avaro di Moliere, il ritorno di Arturo Cirillo

Da stasera a domenica al Teatro Sperimentale in scena l'Avaro di Moliere, per la regìa di Arturo Cirillo. Grande ritorno dell'artista napoletano ad Ancona dopo il trionfo dell'Otello, spettacolo che ripartirà dal Teatro la Fenice di Osimo il...
1
1250

Al Teatro Sperimentale L'Avaro di Moliere, il ritorno di Arturo Cirillo

Da stasera a domenica al Teatro Sperimentale in scena l'Avaro di Moliere, per la regìa di Arturo Cirillo. Grande ritorno dell'artista napoletano ad Ancona dopo il trionfo dell'Otello, spettacolo che ripartirà dal Teatro la Fenice di Osimo il...
...
1 min
1250


...

Agugliano: a dicembre la mostra di oggetti dell'Assedio di Ancona

La mostra propone una selezione di documenti e oggetti del tempo e verrà ospitata nei locali della Biblioteca Comunale di Agugliano nelle seguenti date: 8,11,12,18,19 dicembre 2010 con orario di apertura 9,30/12,30 e 16,30/19,30.
1
1053

Agugliano: a dicembre la mostra di oggetti dell'Assedio di Ancona

La mostra propone una selezione di documenti e oggetti del tempo e verrà ospitata nei locali della Biblioteca Comunale di Agugliano nelle seguenti date: 8,11,12,18,19 dicembre 2010 con orario di apertura 9,30/12,30 e 16,30/19,30.
...
1 min
1053


...

Giaccaglia (Anconambiente): 'Meno dogmi e più impresa'

"Senza alcun dubbio le argomentazioni del presidente di Multiservizi, Avenali, relativamente alla futura ed auspicabile ipotesi di gestione regionale di acqua, gas e rifiuti sono, in linea di massima, condivisibili" - dice Gianni Giaccaglia,...
1
1024

Giaccaglia (Anconambiente): 'Meno dogmi e più impresa'

"Senza alcun dubbio le argomentazioni del presidente di Multiservizi, Avenali, relativamente alla futura ed auspicabile ipotesi di gestione regionale di acqua, gas e rifiuti sono, in linea di massima, condivisibili" - dice Gianni Giaccaglia,...
...
1 min
1024




...

Rugby: Stamura batte San Lorenzo, esordiscono anche le 'Stamurine'

Dopo settimane di polemiche e battaglie burocratiche, il rugby scende in campo al Conti e tiene alta la bandiera della città di Ancona imponendosi per 9 a 3 sui tori del San Lorenzo. Ad assistere alla partita un folto numero di spettatori...
1
934

Rugby: Stamura batte San Lorenzo, esordiscono anche le 'Stamurine'

Dopo settimane di polemiche e battaglie burocratiche, il rugby scende in campo al Conti e tiene alta la bandiera della città di Ancona imponendosi per 9 a 3 sui tori del San Lorenzo. Ad assistere alla partita un folto numero di spettatori...
...
1 min
934


...

Al via la terza edizione di Soundcheck

Stasera e domani al Level parte la terza edizione di Soundcheck, concorso per giovani musicisti di Ancona e Provincia. Due gruppi a serata verranno selezionati dalla giuria di esperti e potranno esibirsi al prossimo M.E.I di Faenza.
1
816

Al via la terza edizione di Soundcheck

Stasera e domani al Level parte la terza edizione di Soundcheck, concorso per giovani musicisti di Ancona e Provincia. Due gruppi a serata verranno selezionati dalla giuria di esperti e potranno esibirsi al prossimo M.E.I di Faenza.
...
1 min
816


...

Approvato il progetto definitivo dell'allestimento della sala conferenze alla Mole

La giunta ha approvato martedì, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Pesaresi, il progetto definitivo dell’allestimento della sala conferenze alla Mole Vanvitelliana, con lavori e arredi su misura.
1
781

Approvato il progetto definitivo dell'allestimento della sala conferenze alla Mole

La giunta ha approvato martedì, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Pesaresi, il progetto definitivo dell’allestimento della sala conferenze alla Mole Vanvitelliana, con lavori e arredi su misura.
...
1 min
781


...

Nuova viabilità in corso Stamira: giudizio negativo da Legambiente, associazioni e utenti

Cresce la preoccupazione per la prossima inaugurazione della nuova sperimentazione di viabilità, che prevede il prolungamento del doppio senso di marcia in Corso Stamira.
1
779

Nuova viabilità in corso Stamira: giudizio negativo da Legambiente, associazioni e utenti

Cresce la preoccupazione per la prossima inaugurazione della nuova sperimentazione di viabilità, che prevede il prolungamento del doppio senso di marcia in Corso Stamira.
...
1 min
779


...

Continua la battaglia per l'acqua pubblica

Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini di questo Paese (45.000 nella Regione Marche) hanno firmato i tre quesiti referendari promossi dal Forum italiano dei Movimenti per l’acqua e da una grandissima coalizione sociale raccolta nel...
1
721

Continua la battaglia per l'acqua pubblica

Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini di questo Paese (45.000 nella Regione Marche) hanno firmato i tre quesiti referendari promossi dal Forum italiano dei Movimenti per l’acqua e da una grandissima coalizione sociale raccolta nel...
...
1 min
721


...

Falconara: Ulisse, 'La giunta impegnata nella cementificazione dimentica la sicurezza'

I fatti di questi giorni e ci riferiamo alle alluvioni nel Veneto con perdita di vite umane ci vedono come terza forza politica della città chiedere a questa Giunta a che punto siano i lavori per la sistemazione dei fossi nelle aree esondabili...
1
680

Falconara: Ulisse, 'La giunta impegnata nella cementificazione dimentica la sicurezza'

I fatti di questi giorni e ci riferiamo alle alluvioni nel Veneto con perdita di vite umane ci vedono come terza forza politica della città chiedere a questa Giunta a che punto siano i lavori per la sistemazione dei fossi nelle aree esondabili...
...
1 min
680




...

La Cna parla di internazionalizzazione alle pmi della provincia

Le pmi della provincia di Ancona si trovano ad affrontare un calo della produzione, del fatturato, delle commesse. Molte lavorano al di sotto della propria capacità produttiva e in alcuni casi si arriva addirittura al di sotto del 50%.
1
647

La Cna parla di internazionalizzazione alle pmi della provincia

Le pmi della provincia di Ancona si trovano ad affrontare un calo della produzione, del fatturato, delle commesse. Molte lavorano al di sotto della propria capacità produttiva e in alcuni casi si arriva addirittura al di sotto del 50%.
...
1 min
647


...

No al rigassificatore, Italia Nostra si rivolge ai consiglieri

La Sezione di Ancona di Italia Nostra rivolge un appello a tutti i consiglieri comunali, ad iniziare da quelli dell’opposizione di destra e di sinistra, affinché su un argomento decisivo come l’affermare un “no” deciso alla realizzazione del...
1
597

No al rigassificatore, Italia Nostra si rivolge ai consiglieri

La Sezione di Ancona di Italia Nostra rivolge un appello a tutti i consiglieri comunali, ad iniziare da quelli dell’opposizione di destra e di sinistra, affinché su un argomento decisivo come l’affermare un “no” deciso alla realizzazione del...
...
1 min
597


9 novembre 2010

...

L'Inrca di Ancona alla Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria

Una delegazione di ricercatori di tutti i presìdi INRCA d'Italia guidati dal Direttore Scientifico Fabrizia Lattanzio, ha partecipato alla Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria, due giorni organizzata a Cernobbio con l'obiettivo...
1
1997

L'Inrca di Ancona alla Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria

Una delegazione di ricercatori di tutti i presìdi INRCA d'Italia guidati dal Direttore Scientifico Fabrizia Lattanzio, ha partecipato alla Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria, due giorni organizzata a Cernobbio con l'obiettivo...
...
1 min
1997


BIONDI FUNERAL SERVICE Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona

CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31

Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN

Ufficio 071.9300237
Silvia 320.7012494
Enrico 340.4790418


...

206 ore di cassa integrazione per ogni dipendente del manifatturiero

Tra gennaio e settembre 2010 sono state 2.507.513 le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate alle aziende artigiane della Provincia di Ancona, 124 ore per dipendente.
1
760

206 ore di cassa integrazione per ogni dipendente del manifatturiero

Tra gennaio e settembre 2010 sono state 2.507.513 le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate alle aziende artigiane della Provincia di Ancona, 124 ore per dipendente.
...
1 min
760


...

Via Brodolini e via Scandali: partiti i lavori

Sono cominciate lunedì mattina le opere di sistemazione di alcuni tratti di marciapiede e di asfaltatura di via Brodolini e di via Scandali. Con questi lavori, che dureranno circa sei mesi, saranno completamente riassaltate le due strade e...
1
650

Via Brodolini e via Scandali: partiti i lavori

Sono cominciate lunedì mattina le opere di sistemazione di alcuni tratti di marciapiede e di asfaltatura di via Brodolini e di via Scandali. Con questi lavori, che dureranno circa sei mesi, saranno completamente riassaltate le due strade e...
...
1 min
650


...

Sostegno didattico ai minori, al via i corsi della I circoscrizione

La prima circoscrizione organizza un sostegno didattico gratuito per i ragazzi frequentanti le scuole elementari e medie per l’anno scolastico 2010-2011.
1
561

Sostegno didattico ai minori, al via i corsi della I circoscrizione

La prima circoscrizione organizza un sostegno didattico gratuito per i ragazzi frequentanti le scuole elementari e medie per l’anno scolastico 2010-2011.
...
1 min
561


8 novembre 2010

...

Giorgio Fuà, un 'grande cantore' dello sviluppo

“Dobbiamo educare il giovane a riflettere che quanto impara oggi dovrà servirgli anche per lavorare domani”. Con questa citazione da Giorgio Fuà, Gian Luca Gregori, preside della facoltà di Economia di Ancona, ha aperto i lavori del convegno...
1
2492

Giorgio Fuà, un 'grande cantore' dello sviluppo

“Dobbiamo educare il giovane a riflettere che quanto impara oggi dovrà servirgli anche per lavorare domani”. Con questa citazione da Giorgio Fuà, Gian Luca Gregori, preside della facoltà di Economia di Ancona, ha aperto i lavori del convegno...
...
1 min
2492


...

Polizia 'pizzica' in centro un casertano pregiudicato

Durante i normali controlli della polizia messi in campo su tutta la provincia di Ancona è stata individuata, proprio nel centro del capoluogo dorico, una persona con un decreto di foglio di via obbligatorio emesso dal questore.
1
868

Polizia 'pizzica' in centro un casertano pregiudicato

Durante i normali controlli della polizia messi in campo su tutta la provincia di Ancona è stata individuata, proprio nel centro del capoluogo dorico, una persona con un decreto di foglio di via obbligatorio emesso dal questore.
...
1 min
868


...

Premio Zamenhof e Premio Stoppoloni: Niccolò Fabi tra i premiati allo Sperimentale

Anche quest'anno la cerimonia di consegna di questa IX edizione del prestigioso "Premio Zamenhof -- Le Voci della Pace" abbinato pure al Premio "Umberto Stoppoloni -- Le Integrazioni Impossibili" avrà una sede degna dell'evento ed il...
1
843

Premio Zamenhof e Premio Stoppoloni: Niccolò Fabi tra i premiati allo Sperimentale

Anche quest'anno la cerimonia di consegna di questa IX edizione del prestigioso "Premio Zamenhof -- Le Voci della Pace" abbinato pure al Premio "Umberto Stoppoloni -- Le Integrazioni Impossibili" avrà una sede degna dell'evento ed il...
...
1 min
843


...

Teatro Stabile delle Marche, al via le iscrizioni ai corsi della scuola di teatro

Al via le iscrizioni ai Corsi della Scuola di Teatro del Teatro Stabile delle Marche. La Scuola al suo decimo anno di attività ha visto l’iscrizione di più di 1.000 persone dai più piccoli a chi si è indirizzato verso il lavoro di attore o...
1
788

Teatro Stabile delle Marche, al via le iscrizioni ai corsi della scuola di teatro

Al via le iscrizioni ai Corsi della Scuola di Teatro del Teatro Stabile delle Marche. La Scuola al suo decimo anno di attività ha visto l’iscrizione di più di 1.000 persone dai più piccoli a chi si è indirizzato verso il lavoro di attore o...
...
1 min
788


...

Stress sul lavoro: se n'è parlato all'Inrca

Lo stress è un rischio di salute sul lavoro che deve essere specificamente valutato. La valutazione del rischio stress lavoro-correlato è stato argomento del convegno organizzato dall'INRCA in collaborazione con la Scuola Europea di...
1
780

Stress sul lavoro: se n'è parlato all'Inrca

Lo stress è un rischio di salute sul lavoro che deve essere specificamente valutato. La valutazione del rischio stress lavoro-correlato è stato argomento del convegno organizzato dall'INRCA in collaborazione con la Scuola Europea di...
...
1 min
780


...

PD-IdV-PS su mozione rigassificatore: 'Indigna l'atteggiamento di Perticaroli, Duca e Speciale'

Rispetto a quanto accaduto in Consiglio Comunale nel voto sulla mozione contraria all'ipotesi di realizzazione del rigassificatore al largo della costa di Falconara, stupisce e indigna l'atteggiamento di alcuni Consiglieri Comunali di...
1
691

PD-IdV-PS su mozione rigassificatore: 'Indigna l'atteggiamento di Perticaroli, Duca e Speciale'

Rispetto a quanto accaduto in Consiglio Comunale nel voto sulla mozione contraria all'ipotesi di realizzazione del rigassificatore al largo della costa di Falconara, stupisce e indigna l'atteggiamento di alcuni Consiglieri Comunali di...
...
1 min
691


...

Bilancio partecipativo 2011, chiusa la fase di ascolto

Si è conclusa il 31 ottobre la fase di raccolta delle proposte dei cittadini, delle associazioni e degli stake holders per i progetti da votare per il Bilancio partecipativo del Comune di Ancona.
1
690

Bilancio partecipativo 2011, chiusa la fase di ascolto

Si è conclusa il 31 ottobre la fase di raccolta delle proposte dei cittadini, delle associazioni e degli stake holders per i progetti da votare per il Bilancio partecipativo del Comune di Ancona.
...
1 min
690


...

Italia Nostra scrive al Sindaco in vista dell'incontro con le associazioni

Dopo la diserzione al voto, com mancanza del numero legale, alla votazione contro il rigassificatore avvenuta in Consiglio Comunale di Ancona il 4 novembre 2010, Italia Nostra Ancona ha inviato una lettera al Sindaco qui sotto riportata.
1
655

Italia Nostra scrive al Sindaco in vista dell'incontro con le associazioni

Dopo la diserzione al voto, com mancanza del numero legale, alla votazione contro il rigassificatore avvenuta in Consiglio Comunale di Ancona il 4 novembre 2010, Italia Nostra Ancona ha inviato una lettera al Sindaco qui sotto riportata.
...
1 min
655


...

Comparto sicurezza e difesa, rinnovo del contratto

Il 14 settembre 2010, veniva aperto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, il tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto del “Comparto Sicurezza e Difesa”, relativo purtroppo, ancora...
1
649

Comparto sicurezza e difesa, rinnovo del contratto

Il 14 settembre 2010, veniva aperto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, il tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto del “Comparto Sicurezza e Difesa”, relativo purtroppo, ancora...
...
1 min
649


...

Falconara: Cic, 'Ancona resta sempre più vicina al rigassificatore'

Ringraziando coloro che nel Consiglio Comunale di Ancona - svoltosi il 4/11/2010 - hanno sostenuto la mozione che esprimeva la contrarietà al Progetto del Rigassificatore di Api Nòva Energia, vorremmo che ci si consentissero alcune...
1
648

Falconara: Cic, 'Ancona resta sempre più vicina al rigassificatore'

Ringraziando coloro che nel Consiglio Comunale di Ancona - svoltosi il 4/11/2010 - hanno sostenuto la mozione che esprimeva la contrarietà al Progetto del Rigassificatore di Api Nòva Energia, vorremmo che ci si consentissero alcune...
...
1 min
648


...

Basket: Stamura corsara, battuta la Salus Bologna (60-72)

Quello di una vittoria in trasferta era diventato un incubo per i biancoverdi tanto era il tempo passato dall’ultimo archiabò fuori dalle mura amiche, ma finalmente l’incubo è terminato ieri sera sul parquet di Anzola Emilia dove i ragazzi di...
1
645

Basket: Stamura corsara, battuta la Salus Bologna (60-72)

Quello di una vittoria in trasferta era diventato un incubo per i biancoverdi tanto era il tempo passato dall’ultimo archiabò fuori dalle mura amiche, ma finalmente l’incubo è terminato ieri sera sul parquet di Anzola Emilia dove i ragazzi di...
...
1 min
645


...

Rigassificatore, Berardinelli: 'Organizzare un dibattito pubblico'

La mozione presentata dalla maggioranza nell'ultimo consiglio comunale non era stata discussa a sufficienza per poter esprimere su un argomento così importante, delicato, che riguarda tutta la comunità un voto consapevole.
1
636

Rigassificatore, Berardinelli: 'Organizzare un dibattito pubblico'

La mozione presentata dalla maggioranza nell'ultimo consiglio comunale non era stata discussa a sufficienza per poter esprimere su un argomento così importante, delicato, che riguarda tutta la comunità un voto consapevole.
...
1 min
636


6 novembre 2010

...

Il ricordo di Libero Ferretti nel decennale della morte

Si inaugura sabato 6 novembre alle 17,30 alla Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra Phenomena per utopia, omaggio al pittore Libero Ferretti, a dieci anni dalla sua scomparsa.
1
5638

Il ricordo di Libero Ferretti nel decennale della morte

Si inaugura sabato 6 novembre alle 17,30 alla Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra Phenomena per utopia, omaggio al pittore Libero Ferretti, a dieci anni dalla sua scomparsa.
...
1 min
5638


...

Vite, uva e vino tra sacro e profano

Il tema della vite e del vino attraversa la storia dell’arte di tutti i tempi. Da questo principio, universalmente condiviso, nasce la mostra organizzata dal Comune di Ancona, dal titolo “Vite, uva e vino tra sacro e profano. Arte dai musei e...
1
1645

Vite, uva e vino tra sacro e profano

Il tema della vite e del vino attraversa la storia dell’arte di tutti i tempi. Da questo principio, universalmente condiviso, nasce la mostra organizzata dal Comune di Ancona, dal titolo “Vite, uva e vino tra sacro e profano. Arte dai musei e...
...
1 min
1645


...

Tre produzioni del Teatro Stabile delle Marche in tournée da novembre

Tre produzioni del Teatro Stabile delle Marche partono in tournée in novembre e sono in scena anche nelle Marche oltre che in molte altre città italiane; in totale circa 50 città da qui a febbraio saranno toccate da spettacoli targati Teatro...
1
988

Tre produzioni del Teatro Stabile delle Marche in tournée da novembre

Tre produzioni del Teatro Stabile delle Marche partono in tournée in novembre e sono in scena anche nelle Marche oltre che in molte altre città italiane; in totale circa 50 città da qui a febbraio saranno toccate da spettacoli targati Teatro...
...
1 min
988