Iniziativa nell'ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Verranno distribuiti alle neomamme 70 kit di pannolini lavabili e biodegradabili
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di venerdì 19 novembre 2010 si è svolta senza intoppi la simulazione per l’evacuazione dalle proprie abitazioni delle persone non autosufficienti residenti nei quartieri di Villanova e Fiumesino.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il rettore Marco PACETTI, il presidente della Regione Marche Gian Mario SPACCA e il fondatore di NEWTEC SYSTEM srl Gianfranco MICCINI hanno inaugurato la nuova centrale di Trigenerazione dell’Università Politecnica delle Marche per il soddisfacimento del fabbisogno elettrico, termico e frigorifero delle utenze del Polo Universitario di Monte Dago in particolare gli edifici della facoltà di Scienze e il Blocco Aule Sud.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Affetta da iperinsulinismo congenito, neonata di 3 mesi viene operata in laparoscopia. L'operazione, eseguita al 'Salesi' di Ancona, prima volta in Italia, ha permesso di asportare il pancreas della piccola con successo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ha aderito anche la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande alla campagna di sensibilizzazione per la settimana dedicata ai diritti dell'infanzia. La Casagrande, da tempo attiva su Facebook, ha aderito alla campagna che sta imperversando sul social network e che invita gli utenti a cambiare la foto del proprio profilo con quella di un fumetto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un noto, pilota di rally e team manager, è stato arrestato dalla Guardia di finanza di Ancona durante le prove libere del rally-show all'autodromo di Monza.
francesca@viveremarche.it
Venerdì 30 novembre alle ore 8.30 (c/o Ance di Ancona – via Pietro Filonzi, 11 – palazzo della Cassa Edile ) la Federgeometri di Ancona, in collaborazione con ATE e ANCE di Ancona organizzano, con il patrocinio del Collegio dei geometri e geometri laureati della Provincia di Ancona, un seminario dal titolo: “La certificazione C.E., la responsabilità del direttore dei lavori e direttore cantiere”.
Passando per via XXV Aprile all’altezza del numero civico 15, ove insiste un palazzo disabitato, sotto il portico dello stesso, si possono notare i contenitori di AnconAmbiete per la raccolta differenziata e, accanto agli stessi, vi è da alcuni giorni abbandonato un monitor di un computer, per non parlare del water gettato vicino ai cassonetti, da un cittadino maleducato, non curante della differenziata.
Pdl
Dodici punti per la città. Dodici fronti sui quali gli amministratori del Comune di Ancona sono riusciti a dare risposta alle esigenze della città e dei cittadini.
Ancona
Leggendo le dichiarazioni sull'ex Angelini alla Palombella ho pensato che il tempo è galantuomo. A suo tempo da consigliere comunale, in perfetta solitudine, sostenni che acquistare il complesso ex Angelini (oltre 3 milioni di euro) non era un buon affare sia perchè collocato in zona frana (con una seria problematica di sicurezza e con prospettive di utilizzazioni incerte) sia perchè il complesso versava e versa in condizioni fatiscenti con oneri di intervento che già all'epoca si presentavano pesanti, sia perchè il costo non era proprio scontato, sia perchè il progetto di riutilizzo era assente o fumoso.
Sinistra Ecologia e Libertà
Lunedì 22 novembre, alle ore 16, nella Sala dell’Autorità portuale di Ancona (Molo Santa Maria), il Partito Democratico delle Marche incontrerà le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori della Fincantieri di Ancona per discutere della situazione attuale e delle prospettive del settore cantieristico.
Con riferimento ad alcune dichiarazioni fuorvianti rilasciate da addetti ai lavori, precisiamo che noi alla Baraccola non vogliamo una discarica, bensì un impianto che ricicli la totalità dei rifiuti dei cittadini della Provincia di Ancona, in modo da trasformarli in materia prima “secondaria” a servizio dell’industria locale, a costi altamente competitivi, per rilanciare le nostre imprese con evidenti ricadute positive in ambito occupazionale.
consigliere comunale
Accordo raggiunto tra Regione, Province e Comuni sul piano contro le polveri sottili. Ad Ancona si partirà da gennaio. L’assessore Diego Franzoni: “Il documento tiene conto delle nostre richieste, ma per il traporto pubblico si poteva fare di più”.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Un ragazzo di 19 anni, Leonardo Falzetti, è stato trovato morto in casa. Forse un malore da overdose.
francesca@viveremarche.it
Non è la prima volta che il sito web del Comune di Ancona fa registrare problemi tecnici tali da non consentire l'accesso durante le riprese delle sedute consiliari.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Progetto della Provincia che mette a disposizione quasi duecentomila Euro di budget in strumenti e attività da utilizzare da parte dei giovani di età compresa tra i 17 e i 24 anni
redazione@viveremarche.it
Il destino del CAM, la prospettiva della gestione futura del servizio rifiuti, non sono questioni che riguardano due aziende private - CAM e Hera / Marche Multiservizi. Sono cose che riguardano l’intera società falconarese.
www.cittadiniincomune.net
La Sezione di Ancona esprime piena condivisione con quanto affermato dal Direttore Regionale per i Beni culturali e paesaggistici, dottor Paolo Scarpellini, in merito alla assurdità di riaprire al traffico via Pio II e di prevedere a doppio senso alternato via Birarelli.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Mercoledì pomeriggio la polizia ha arrestato nei pressi dell'ospedale di Torrette una 52enne, A. A., domiciliata ad Ancona.
francesca@viveremarche.it
Gli amministratori del Partito Democratico di Ancona incontrano i cittadini. Da domenica 21 novembre, e per tutte le successive domeniche dei mesi di novembre e dicembre, assessori, consiglieri comunali e parlamentari del Partito Democratico di Ancona saranno nelle sedi dei cinque circoli della città a disposizione della cittadinanza.
Ancona
Il Pd della provincia di Ancona si rimbocca le maniche e dà il via a una grande mobilitazione. Non solo il Porta per Porta e Piazza per Piazza nell’agenda politica delle prossime settimane, vale a dire andare in ogni luogo del territorio per ascoltare e far conoscere punto per punto le idee del Pd.
Per il terzo appuntamento della rassegna operaprima il concept di sperimentazione white.fish.tank presenta Tales and Poems, un’installazione site-specific dell’artista Petra Feriancova (Bratislava, 1977). Tales and Poems crea un gioco di rimandi. La ripetizione seriale e formale diviene effigie monumentale di un contenuto che si è dissolto. Mentre l’involucro, prima contenitore di parole e pensieri, appare ora vuoto e silenzioso.
www.whitefishtank.com