Il 19 novembre u.s. si è svolta un’interessante serata in occasione della conviviale organizzata dal Club 41 di Ancona, di cui è Presidente il Dott. Francesco Di Fabio, alla quale ha partecipato, in qualità di ospite e relatore, il Prof. Gianluca Gregori – Preside della Facoltà di Economia.
È Lacuna di Marta Roberti l’opera vincitrice di “Metrocubo”, concorso per artisti e designers under 40 promosso dall’associazione culturale Quattrocentometriquadri. Oggi ad Ancona si è svolto l’evento conclusivo dell’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Ancona e il sostegno di “Shampoo” di Angela Pezzuto in collaborazione con L’Oreal. Moltissimi i visitatori che hanno affollato la Galleria Quattrocentometriquadri di via Magenta e il Mercato delle erbe, suggestiva location per l’allestimento di due delle opere in concorso; molto apprezzata Margherita Burattini con la sua arpa che in apertura ha regalato un poetico momento musicale.
Sono disponibili in prevendita biglietti per assistere allo spettacolo “12 ovvero la parola ai giurati” di Reginald Rose, che verrà messo in scena sabato 4 dicembre (ore 21) al Teatro Dorico di Ancona da Claet – gruppo teatrale, per la regia di Diego Ciarloni, in collaborazione con il gruppo di Ancona di Amnesty International.
Sabato di fuoco nella scuola Montessori di Castelferretti dove un ragazzo avrebbe dato un pugno in faccia al professore di educazione fisica, reo di averlo rimproverato.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Al via da domani la Settimana dell’Orientamento, presso il polo fieristico di Ancona, dedicata ai ragazzi degli istituti superiori della Provincia.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Circa 150 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale, insieme ai dirigenti scolastici e docenti coinvolti nella sperimentazione del Progetto SILOS (Scuola, Innovazione, Lavoro, Organizzazione, Sicurezza) avviata nell’anno scolastico 2009-2010, si ritroveranno a Roma il 23 novembre, presso l’Auditorium della Sede Centrale delI’INAIL (P. le Giulio Pastore, 6), dalle ore 10.30 alle ore 16.30 per presentare il loro contributo alla “disseminazione” dei valori della sicurezza e della prevenzione.
www.anmil.it
Si è svolta ad Ancona, presso la” Sala Albanese” della Questura, l’assemblea indetta dal Consap, sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato. Prima dell’assemblea una delegazione della Consap, composta da Innocenzi, Valeri, Tavano e Boni, accompagnati dal Segretario Generale Provinciale Mauro Bertoni, hanno incontrato il Vicario del Questore e il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale.
L'Italia dei Valori ritiene un tassello importante per lo sviluppo delle politiche regionali a sostegno delle energie rinnovabili e della Green Economy, la centrale di trigenerazione inaugurata venerdì presso il Polo Monte Dago dell'Università Politecnica delle Marche, in Ancona.
Consigliere regionale IDV
Il 16 novembre ha avuto luogo un proficuo incontro tra Confindustria Ancona e Enel Distribuzione Emilia Romagna e Marche per esaminare la complessa situazione dei collegamenti alla rete elettrica degli impianti fotovoltaici nella nostra provincia. Questo è solo il primo di una serie di incontri che Confindustria Ancona sta organizzando sul territorio in tema di energia, uno degli asset fondamentali per la competitività delle aziende.
La Sezione di Ancona esprime una grande soddisfazione per il voto del Consiglio Comunale che ha approvato con 25 voti la mozione contro la realizzazione del rigassificatore dell'API. Alcuni consiglieri che il 4 novembre non si erano espressi, quali Andrea Speciale, questa volta hanno votato a favore.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Il progetto per la messa in sicurezza della scuola materna Falconara Alta” di via Andrea Costa predisposto dai tecnici dell’assessorato ai Lavori Pubblici ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dalla Fondazione Cariverona.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Una vera e propria “task force occupazione” per difendere le aziende anconetane in difficoltà, i posti di lavoro e i risparmi delle famiglie, messi a rischio da una crisi senza precedenti. La proposta del sottoscritto avallata dall’amministrazione comunale, prima fra tutti dal Sindaco, si riunirà per la prima seduta giovedi’ 25 novembre alle ore 18.00 in sala giunta della Residenza Municipale, alla presenza di tutti i componenti: gli assessori Andrea Biekar – Cristiano Lassandari – Romana Mataloni – Aldo Pirani, i consiglieri Bruno Brandoni Marco Moglie e il sottoscritto.
Consigliere comunale PDL
Iniziativa nell'ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Verranno distribuiti alle neomamme 70 kit di pannolini lavabili e biodegradabili
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di venerdì 19 novembre 2010 si è svolta senza intoppi la simulazione per l’evacuazione dalle proprie abitazioni delle persone non autosufficienti residenti nei quartieri di Villanova e Fiumesino.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il rettore Marco PACETTI, il presidente della Regione Marche Gian Mario SPACCA e il fondatore di NEWTEC SYSTEM srl Gianfranco MICCINI hanno inaugurato la nuova centrale di Trigenerazione dell’Università Politecnica delle Marche per il soddisfacimento del fabbisogno elettrico, termico e frigorifero delle utenze del Polo Universitario di Monte Dago in particolare gli edifici della facoltà di Scienze e il Blocco Aule Sud.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Affetta da iperinsulinismo congenito, neonata di 3 mesi viene operata in laparoscopia. L'operazione, eseguita al 'Salesi' di Ancona, prima volta in Italia, ha permesso di asportare il pancreas della piccola con successo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ha aderito anche la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande alla campagna di sensibilizzazione per la settimana dedicata ai diritti dell'infanzia. La Casagrande, da tempo attiva su Facebook, ha aderito alla campagna che sta imperversando sul social network e che invita gli utenti a cambiare la foto del proprio profilo con quella di un fumetto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un noto, pilota di rally e team manager, è stato arrestato dalla Guardia di finanza di Ancona durante le prove libere del rally-show all'autodromo di Monza.
francesca@viveremarche.it
Venerdì 30 novembre alle ore 8.30 (c/o Ance di Ancona – via Pietro Filonzi, 11 – palazzo della Cassa Edile ) la Federgeometri di Ancona, in collaborazione con ATE e ANCE di Ancona organizzano, con il patrocinio del Collegio dei geometri e geometri laureati della Provincia di Ancona, un seminario dal titolo: “La certificazione C.E., la responsabilità del direttore dei lavori e direttore cantiere”.
Passando per via XXV Aprile all’altezza del numero civico 15, ove insiste un palazzo disabitato, sotto il portico dello stesso, si possono notare i contenitori di AnconAmbiete per la raccolta differenziata e, accanto agli stessi, vi è da alcuni giorni abbandonato un monitor di un computer, per non parlare del water gettato vicino ai cassonetti, da un cittadino maleducato, non curante della differenziata.
Pdl
Dodici punti per la città. Dodici fronti sui quali gli amministratori del Comune di Ancona sono riusciti a dare risposta alle esigenze della città e dei cittadini.
Ancona
Leggendo le dichiarazioni sull'ex Angelini alla Palombella ho pensato che il tempo è galantuomo. A suo tempo da consigliere comunale, in perfetta solitudine, sostenni che acquistare il complesso ex Angelini (oltre 3 milioni di euro) non era un buon affare sia perchè collocato in zona frana (con una seria problematica di sicurezza e con prospettive di utilizzazioni incerte) sia perchè il complesso versava e versa in condizioni fatiscenti con oneri di intervento che già all'epoca si presentavano pesanti, sia perchè il costo non era proprio scontato, sia perchè il progetto di riutilizzo era assente o fumoso.
Sinistra Ecologia e Libertà
Lunedì 22 novembre, alle ore 16, nella Sala dell’Autorità portuale di Ancona (Molo Santa Maria), il Partito Democratico delle Marche incontrerà le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori della Fincantieri di Ancona per discutere della situazione attuale e delle prospettive del settore cantieristico.
Con riferimento ad alcune dichiarazioni fuorvianti rilasciate da addetti ai lavori, precisiamo che noi alla Baraccola non vogliamo una discarica, bensì un impianto che ricicli la totalità dei rifiuti dei cittadini della Provincia di Ancona, in modo da trasformarli in materia prima “secondaria” a servizio dell’industria locale, a costi altamente competitivi, per rilanciare le nostre imprese con evidenti ricadute positive in ambito occupazionale.
consigliere comunale
Accordo raggiunto tra Regione, Province e Comuni sul piano contro le polveri sottili. Ad Ancona si partirà da gennaio. L’assessore Diego Franzoni: “Il documento tiene conto delle nostre richieste, ma per il traporto pubblico si poteva fare di più”.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Un ragazzo di 19 anni, Leonardo Falzetti, è stato trovato morto in casa. Forse un malore da overdose.
francesca@viveremarche.it