contatore accessi free

17 dicembre 2010

...

La gestione dell’emergenza neve che in queste ore sta interessando il territorio di Ancona è condotta anche questa mattina dalla sala operativa integrata della Provincia di Ancona e dei Vigili del fuoco, che si trova nella sede del comando provinciale di Vallemiano, dove è riunito il Comitato operativo comunale Coc. Mentre l’assessore Fabio Borgognoni partecipa alla seduta del Consiglio Comunale, sono presenti per il Comune l’ingegnere capo Luciano Lucchetti, il comandante della Polizia municipale Tiziano Fulgi e i responsabili della Protezione civile.


...

E’ stata prorogata fino a sabato 18, con ordinanza sindacale n° 130 del 16/12/2010, la sospensione delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Le lezioni saranno sospese anche nelle giornate di venerdì e sabato al fine di limitare i disagi alla circolazione derivanti dalle abbondanti nevicate.


...

Le avverse condizioni atmosferiche che hanno colpito la città di Ancona negli ultimi tre giorni erano state previste e di queste previsioni il Comune di Ancona ha tenuto conto, attivando il Comitato operativo comunale con lauto anticipo, cioè la mattina del 13.



...

Non passa la mozione presentata dalla minoranza per invitare il sindaco Gramillano a ritirare le deleghe all'assessore Borgognoni.


...

Sabato 18 dicembre, alle ore 21.00, il Coro della Polizia di Stato (della Questura di Ancona) e la Corale della Misericordia, si esibiranno in un concerto natalizio, a scopo benefico, presso la Chiesa S. Maria della Misericordia di Ancona.


...

Nell’ambito delle riunioni sulle politiche industriali programmate dal Dipartimento economia e lavoro del Partito Democratico, oggi giovedì 16 dicembre, si è svolto un incontro nazionale sulle politiche industriali della Cantieristica, convocato dal responsabile nazionale economia Stefano Fassina, al quale per la provincia di Ancona hanno partecipato il Segretario provinciale Emanuele Lodolini e la Presidente Patrizia Casagrande, l’Assessore regionale Marco Luchetti e l’Assessore del Comune di Ancona Romana Mataloni.



...

Nuovo consulto sull’emergenza maltempo presso la sala operativa ubicata nella caserma provinciale dei Vigili del Fuoco a Vallemiano cui hanno partecipato per il C.O.C. l’assessore alla Protezione Civile, Fabio Borgognoni, il vicecomandante della Polizia Municipale, Guido Paolini, l’ingegnere capo del Comune, Luciano Lucchetti, e inoltre il responsabili della Protezione civile regionale Roberto Oreficini, i rappresentanti della Provincia, della Prefettura e delle diverse forze dell’Ordine. Un lavoro impostato su una stretta collaborazione e messa in rete della operatività dei diversi soggetti nella gestione di una non facile congiuntura meteorologica per una città capoluogo di regione e con una conformazione orografica particolare.


...

Il Partito Democratico di Ancona auspica Che la collaborazione con il Maestro Carlo Cecchi prosegua anche per il futuro, garantendo qualità e sostenibilità economica. “Il percorso artistico realizzato dal Maestro Carlo Cecchi è stato caratterizzato da livelli di grande qualità e prestigio, grazie ai quale la Fondazione Teatro Stabile ha ottenuto premi e riconoscimenti internazionali per le produzioni effettuate sotto la sua consulenza artistica”, ha affermato Stefano Perilli, Segretario comunale del Partito Democratico di Ancona.


...

A causa delle precipitazioni nevose e del freddo sono diversi gli eventi annullati o rinviati in queste ore.



16 dicembre 2010

...

Ad Ancona ha da poco preso vita il Cantiere delle Marche, una nuova realtà per la nautica da diporto italiana, che realizza Yacht dislocanti in acciaio ed alluminio, caratterizzati da eccellenti caratteristiche navali e costruttive, autonomia transatlantica o transpacifica, con un approccio e una visione che segnano una vera e propria Evoluzione del mercato attuale dello Yachting.


...

Mentre nel pomeriggio di martedì 14 dicembre su Ancona scendeva la neve, centinaia di anconetani si ritrovavano su Facebook per rispondere all'invito di Marco Traferri, autore del libro in vernacolo anconetano "Sarai belo te", che - dalla pagina di Facebook dedicata al suo libro - invitava gli oltre 3.600 iscritti a pubblicare in tempo reale le foto che scattavano lungo le vie di Ancona divenute d'incanto bianche.


...

E’ stata prorogata anche mercoledì, con ordinanza sindacale n°129 del 15/12/2010, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Le lezioni saranno sospese per l'intera giornata al fine di limitare i disagi alla circolazione derivanti dalle abbondanti nevicate. Venerdì 17, salvo avverse condizioni atmosferiche, tornerà regolare lo svolgimento delle lezioni.


...

Data l’emergenza maltempo, il servizio di consegna a domicilio della spesa, regolarmente svolto da diversi anni dall’associazione Auser Filo d’Argento dorico, che ha sede in via Ascoli Piceno (II Cirscoscrizione), è stato intensificato in queste giornate di neve, ghiaccio e freddo intenso fino a venerdì 17 dicembre incluso, in collaborazione con tutte e tre le Circoscrizioni, presso le cui sedi il personale raccoglie le richieste al telefono dalle ore 9 alle ore 13.


...

Il Consiglio Direttivo dei Clubs Uniti Biancorossi Ancona, riunitosi nella serata di lunedì 13 dicembre, ha approvato a maggioranza assoluta (9 favorevoli, 1 contrario, 2 assenti giustificati) il comunicato che andiamo ad esporre alla tifoseria anconetana.


...

La neve sembra non dare tregua (e stando alle previsioni un'altra giornata campale sara quella di giovedì) e così dopo la chiusura del tratto austradale Ancona Nord- Ancona Sud avvenuto martedì, mercoledì mattina è toccato  all'aeroporto Sanzio di Falconara.


...

La gestione dell’emergenza neve che in queste ore sta interessando il territorio di Ancona è condotta dalla sala operativa integrata della provincia di Ancona e dei Vigili del fuoco, che si trova nella sede del comando provinciale di Vallemiano, dove sono riuniti congiuntamente il Comitato operativo comunale Coc e il Comitato operativo per la viabilità Cov che fa capo alla Prefettura.


...

Per le piccole e medie imprese marchigiane lo sviluppo economico è “green”. A sostenerlo è Trend Marche, l’osservatorio integrato sull’artigianato e la piccola impresa della nostra regione, realizzato Banca Popolare di Ancona, Confartigianato e Cna Marche e presentato in Regione, nella Sala degli Specchi del Palazzo Li Madou. Alla presentazione dell’Osservatorio sono intervenuti il direttore generale della Banca Popolare di Ancona Luciano Goffi, che ha coordinato i lavori, i presidenti di Confartigianato Marche Salvatore Fortuna e della Cna Renato Picciaiola e l’Assessore regionale alle Attività Produttive Sara Giannini.


...

Incassa un'altra sconfitta la Sabini nell'ultima giornata di campionato. I ragazzi di mister Speranza escono battuti davanti al proprio pubblico cedendo 3-1 al Bologna, che per la prima volta dall'inizio della stagione schierava la formazione tipo, eccezion fatta per il lungodegente centrale Cau.


...

In considerazione del perdurare del forte maltempo che ha colpito la zona di Ancona, si conferma anche per la disponibilità all’accoglienza della struttura comunale Un tetto per tutti, che ospita persone senza tetto in situazione di estremo disagio.




...

Grazie alla disponibilità e professionalità del personale di Atlante Società Cooperativa Sociale è stato possibile il recupero ed utilizzo di circa 800 pasti preparati mercoledì per gli studenti delle Scuole gestite dal Comune di Ancona, ma non distributi a causa del maltempo.


...

Dimissioni. Non è possibile un’altra soluzione alla vergogna che ancora una volta ha colpito la nostra città, capoluogo di Regione nonostante i tanti avvertimenti, tra cui anche il mio comunicato stampa pubblico del giorno prima (visto che a febbraio una telefonata personale ai primi fiocchi non aveva dato risultati).


...

A causa delle abbondanti precipitazioni nevose che hanno colpito martedì il capoluogo, AnconAmbiente informa che - se dovessero essere confermate le previsioni di ulteriore allerta meteo della Protezione Civile tra oggi e domani - il servizio di raccolta “porta a porta” potrebbe non essere garantito con le ordinarie modalità comunicate agli utenti; il servizio verrebbe in ogni caso tempestivamente ripristinato non appena garantita la percorrenza sulle strade cittadine.


...

Il blocco del traffico verificatosi martedì sull’adriatica ed in particolare nell’anconetano è dipeso in gran parte dalla chiusura dell’A 14 che di fatto ha trasferito l’imponente fiume di autoveicoli in transito, in particolare i tir dall’A 14 alla statale adriatica con le conseguenze che tutti gli anconetani hanno vissuto sulla propria pelle.


...

Pubblico o privato, chi fa veramente acqua? Di certo, la gestione in house nella Provincia di Ancona non fa acqua! È quanto emerge dalla “Relazione annuale sullo stato del Servizio Idrico Integrato nell’A.T.O. n. 2 Marche Centro-Ancona”, presentata oggi 15 dicembre presso la sede della Regione Marche.


...

Si conclude con la premiazione la seconda edizione di “Bilanci di Marca”, il premio alle aziende marchigiane per i migliori bilanci di esercizio 2009, organizzato dalle facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche, di Macerata e di Urbino.




15 dicembre 2010

...

Neve su tutta la città. Ancona (come Senigallia) deve fare i conti con il maltempo, da stamattina infatti è in corso una consistente nevicata che ha creato diversi disagi per la città. E su Facebook arrivano le foto.



...

Un corteo di oltre 1000 persone composto da studenti universitari, medi, dottorandi, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo ha sfilato a più riprese per il centro della città di Ancona per protestare ancora una volta contro il ddl Gelmini sull'Università.


...

Come previsto, ormai da giorni, la neve ha fatto la sua comparsa in Ancona. Anche questa volta il Comune ha brillato per l’efficienza e l’immediatezza delle sue iniziative. 14 dicembre mattina di caos: niente mezzi spargisale fino alle 12.30, strade bloccate impossibile andare in qualunque posto.