Cortincittà: rassegna di videomaker dorici

Il 2010 Cult di Ancona inizia all\'insegna del Cinema: lunedì 4 gennio, Hangar CultLab, Cortincittà rassegna di videomaker dorici.
Il 2010 Cult di Ancona inizia all\'insegna del Cinema: lunedì 4 gennaio, ore 21, Hangar CultLab
Cortincittà
Rassegna di videomaker dorici.
In collaborazione con Associazione Nie Wiem.
Ingresso libero
Chi sono i videomaker
Francesco Conte (Ancona, 1981), laureato in Filosofia all\'Università di Torino e in Scienze Politiche all\'Università di Macerata, è scrittore e giornalista professionista. Nel 2007 fonda Atopos, luogo di ritrovo e associazione, tuttora attiva, con la quale organizza laboratori di arti e progetti culturali, come “ATopos Project\' - A trip in the Balcans”, in collaborazione con AdriaticoMediterraneo.
Niba (Ancona, 1973) è mimo-attore (come Man in Blob è entrato nella compagnia di Zelig), scultore (androniba.it) e actor-creative director (Greenbubble.it). Dopo aver lavorato come attore e scenotecnico per il Teatro del Canguro, nel 1999 fonda la Compagnia Vicolo Corto e Gli Inflessibili, con i quali ha creato l\'Hangar CultLab, importante teatro off delle Marche.
Con il trentunenne videomaker anconetano Matteo Giacchella ha realizzato diversi corti, fra cui Contrappassuono, finalista in vari festival, compreso Corto Dorico 2006.
Paolo Paliaga (Ancona, 1969) è webmaster (creativaweb.com), sceneggiatore (crakersfilm.it) e video-artista (paolopaliaga.com). Legato al festival di cortometraggi Corto Dorico, prima come autore (Corto Dorico 2003) poi come membro del Comitato artistico (2004-2009), insegna al Corto per VideoMaker inaugurato da Nie Wiem a novembre 2009. Postodellefragole è un collettivo d’arte cinematografica. Nato nel 2001 per mano di Marco Molinelli (filmmaker), Giorgia Furbetta (attrice), Simone Furbetta (scrittore), Alessio Ballerini (sound designer). Realizza documentari, videoclip (vincitore del Premio Italiano Videoclip Italiani per la regia e Premio Qoob al MEI con il video “Nessuno” di Robertina & Gatto Ciliegia) e corti (vincitore di Corto Dorico 2005). Nel 2006 si sviluppa Postodellefragole Music Session, la naturale deriva musicale dell\'anima del collettivo. Stefano Stefanelli (Ancona, 1966) lavora come operatore di ripresa e direttore della fotografia. Fra le altre opere, nel 2007 realizza il film “Alma” (regia: Massimo Volponi, segnalato al Festival internazionale di Montreale) e nel 2008 il film-documentario “Il sangue e la neve” (regia: Felice Cappa con Ottavia Piccolo a dare voce alle parole della Politkovskaja).
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2010 alle 18:47 sul giornale del 04 gennaio 2010 - 1334 letture
All'articolo è associato un evento