contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

comunicato stampa
Equitazione: cresce la Fise Marche

2' di lettura
4178

Una Federazione in crescita e piena di entusiasmo. E’ quella della Fise Marche (Federazione Italiana Sport Equestri) che ha presentato ieri pomeriggio i programmi ed i progetti pi importanti per la stagione agonistica 2010.

A presentarli la prof.ssa Gabriella Moroni, presidente regionale, che ha descritto quella dell’equitazione marchigiana come un a federazione quasi interamente votata ai giovani, alla loro crescita umana e sociale oltre che sportiva. “Siamo una federazione che ama dedicarsi ai giovani- ha affermato- facendoli crescere nel rispetto delle regole, in un ambiente sano e vicino ad un animale che diventa amico e compagno di vita.


Dopo aver parlato di cifre (2876 tesserati, 41 centri affiliati, circa 800 cavalli a disposizione) la prof.ssa Moroni ha presentato il “Team Juniores Endurance regionale”, un’esperienza importante giunta al terzo anno di vita, che permette ad un selezionato gruppo di talentuosi ragazzi, guidati dal tecnico Giorgio Cingolani, a cui la Fise Marche permette di sviluppare la loro tecnica equestre con stage e gare di livello nazionale ed internazionale nel loro calendario agonistico. Quest’anno, dopo i buoni riscontri dei due precedenti, il team è formato dai talentuosi Simone Russo, Carolina Tavassoli Asli, Chiara Baiardelli, Silvia Magagnini, Emma Berti ed Elena Mariotti. Nel corso dell’incontro si è parlato anche del calendario di gare delle altre specialità che compongono l’equitazione, e nei quali le Marche sono sempre presenti: dal salto ostacoli, diretto da Sandro Palmetti, al completo, curato da Clara Spinelli (tra cui spicca la giovanissima, 8 anni, campionessa Silvia Valentini), al dressage.


Ed avanzano-ha ricordato la Moroni-le nuove specialità come quelle degli attacchi (seguita da Michela Marchesini), i pony, l’horseball e quelle dell’equitazione americana in grandissima crescita-come ha testimoniato Francesca Villani, che cura questo tipo di competizioni in grado di catturare l’attenzione di tanta gente. Insomma tanta carne al fuoco, tanta attività per l’equitazione marchigiana. Una disciplina che non rappresenta sicuramente un sport d‘elite- ha garantito Gabriella Moroni- e che è in grado di appassionare sia al punto di vista agonistico che amatoriale. Nutrito il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno in tutte le Marche.