contatore accessi free

Falconara: No centrali Api, l\'opposizione alle megacentrali propone un diverso progetto di società

2' di lettura 19/02/2010 - \"Noi non parteciperemo alla manifestazione organizzata per il 20 febbraio in Ancona dal sedicente Coordinamento dei Comitati Marchigiani “Marche per Rifiuti Zero”, che diffidiamo a parlare a nostro nome e ad autodichiararsi rappresentanti dei comitati cittadini delle Marche\".

Noi non parteciperemo perché non siamo quelli del “NO” a tutto. La nostra opposizione alle megacentrali a combustibili fossili, ai rigassificatori, al nucleare intende proporre una prospettiva altra, un diverso progetto di società, di economia e di approvvigionamento energetico. Un progetto che si basa sul risparmio e la generazione distribuita di energia, che accetta e promuove il fotovoltaico in tutte le sue forme, l\'eolico, l\'idroelettrico. Un progetto che valuta positivamente anche l\'uso delle biomasse purché si tratti di microimpianti provenienti da residui di produzioni agricolo-forestali locali o da produzioni locali dedicate finalizzate a fornire bio-combustibile a servizio dell\'agricoltura.



Noi non parteciperemo perché non siamo quelli che, in nome del diritto alla salute dei cittadini, si contrappongono a chi difende il posto di lavoro senza farsi carico di cercare e proporre soluzioni che salvaguardino l\'occupazione. Al contrario, l’idea di economia e di politica energetica che abbiamo in mente per il nostro territorio va proprio nella direzione di maggiori occupazione ed opportunità economiche. Perché rispettiamo e siamo partecipi dei diritti di tutti e di ciascuno. Noi non parteciperemo perché non condividiamo, nei modi e nei contenuti, l\'atteggiamento di chi mescola le rivendicazioni dei cittadini e le candidature elettorali. Viceversa, noi siamo abituati a far sentire la nostra voce, aldilà degli interlocutori politici ed istituzionali, perché siamo convinti che la partecipazione “dal basso” dei cittadini alle decisioni sul futuro del proprio territorio sia, non una stravaganza, ma il nerbo portante della democrazia. E questa democrazia vogliamo continuare ad esercitare.



Per questo tutto questo noi non parteciperemo alla manifestazione indetta per sabato 20 febbraio. Questo non significa che staremo alla finestra in questo momento di scelte e decisioni importanti: oltre alle iniziative che seguiranno in questi gironi, invitiamo tutti all\'incontro che si terrà sabato 27 alle ore 17 al Centro Pergoli di Piazza Mazzini (Falconara) intitolato “La questione energetica nelle Marche”. Presenteremo il numero 3/2009 della rivista \"Prisma, economia, società, lavoro\" dell\'Istituto di ricerca regionale IRES Marche. Parteciperanno, tra gli altri, la direzione dell\'IRES Marche, Gianni Silvestrini (direttore scientifico di QualEnergia e di Kyoto Club), Fabio Polonara (Università Politecnica delle Marche), Maurizio di Cosmo (Segretario generale CGIL Marche).



Assemblea permanente No Centrali API

Associazione L\'Ondaverde ONLUS - Falconara

Associazione Lumumba ONLUS - Falconara

Ass. culturale Dignidad para todos Comitato “25 Agosto” - Falconara

Comitato di quartiere di Villanova

Comitato di quartiere di Fiumesino

Centro sociale autogestito Kontatto

Ambasciata dei diritti Marche

Comitato Versus Complanare – Senigallia

Movimento Terra Comune di S. Costanzo (PU)

Coordinamento delle liste civiche dell\'AERCA

Cantiere Altre Marche


da Assemblea Permanente NO CENTRALI API




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 17:32 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 1004 letture

In questo articolo si parla di attualità, Assemblea Permanente NO CENTRALI API





logoEV
logoEV