contatore accessi free

Fano: terzo appuntamento di \'Poesia nei dintorni\' con Francesco Scarabicchi

2' di lettura Ancona 21/02/2010 - Lunedì 22 febbraio il poeta anconetano incontrerà gli studenti dell’istituto Nolfi di Fano e della scuola media superiore di primo grado Nuti. Martedì mattina sarà invece la volta delle scuole Padalino e Gandiglio. La sera, alle 21.00, si terrà invece un incontro aperto alla cittadinanza al centro Itaca (via Madonna Ponte, 39), in collaborazione con Anffas Onlus. Introduce la serata Marco Ferri.

Francesco Scarabicchi è nato ad Ancona, dove vive, nel 1951. Ha pubblicato i seguenti libri di versi: La porta murata (Residenza, 1982), Il viale d’inverno (L’obliquo, 1989), Il prato bianco (L’obliquo, 1997), Asfalti (Stamperia dell’Arancio, 2002, con fotografie di Daniele Maurizi); L’esperienza della neve (Donzelli, 2003; finalista al Premio Viareggio 2004 e Premio Metauro 2004), Il segreto (L’obliquo, 2007). Nel marzo del 2001 è uscita l’autoantologia Il cancello (Pequod), con una nota critica di Pier Vincenzo Mengaldo. Ha tradotto da Machado e da Lorca, raccogliendo una selezione delle sue traduzioni in Gli istanti feriti (Ancona, Università degli Studi, 2000) e nel Taccuino spagnolo (L’obliquo, 2000). Studioso delle arti figurative, ha raccolto una scelta dei suoi scritti tra il 1974 e il 2006 in L’attimo terrestre (affinità elettive, 2006). Ha ideato e coordina, dal 2002, la rivista semestrale di scritture, immagini e voci «nostro lunedì».

L’iniziativa “Poesia nei dintorni”, è organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Fano in collaborazione con numerose associazioni come: Libera.mente, circolo culturale “Bianchini”, “La scala segreta”, “L’Arco”, Università dei saperi “Grimaldi”, Anffas Onlus, circolo culturale Marotta, Anpsi Marotta. Partecipano importanti poeti, chiamati a presentare la propria esperienza artistica e approfondire i propri testi nel modo del laboratorio creativo. Lo scopo di questi incontri è quello di portare il mondo della poesia al di fuori dei soliti luoghi eletti aprendola ad un pubblico di non addetti ai lavori.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2010 alle 17:07 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 1406 letture

In questo articolo si parla di fano, comune di fano





logoEV
logoEV