Montacuto, situazione drammatica. La denuncia dei radicali delle Marche

“Ci siamo resi conto di persona -ha dichiarato Perduca- della situazione insostenibile all'interno del carcere di Ancona. Il numero dei detenuti è quasi il doppio di quello consentito, con 367 reclusi (la capienza regolamentare è di 202 posti) stipati in celle al limite dei 3 metri quadrati minimi previsti dalle normative europee”. I dati acquisiti dalla delegazione radicale affermano che circa metà dei presenti (176) è di origine straniera, un terzo del totale in attesa di giudizio e solo un altro terzo con sentenza definitiva, percentuale più alta della media nazionale. Ma i radicali hanno messo in luce anche le scarse condizioni strutturali e igieniche dell”ex carcere d'oro” come lo hanno definito. “La qualità dei materiali con cui è costruito è pessima -ha rincarato la dose il senatore- nei bagni ci sono infiltrazioni d'acqua e muffa. Inoltre manca il personale medico, in infermeria abbiamo trovato solo la polvere, situazione questa che si è creata con il passaggio delle competenze sanitarie alla Regione”.
Perduca ha bacchettato l'amministrazione annunciando interrogazioni parlamentari: “Un periodo di rodaggio nel passaggio delle competenze è fisiologico -ha detto- ma qui siamo di fronte alla patologia di un'amministrazione distratta se non ostile al godimento del diritto alla salute dei presenti al carcere. Mi appello alla Regione perche' ponga fine a questa vergogna di Montacuto”. In seguito al “tour” all'interno del carcere, la delegazione ha rilevato anche carenza di personale. “Dopo i tagli -ha detto il candidato in consiglio regionale Mancini- sono rimasti solo 129 agenti, quando ne servirebbero 189. E il turno di notte è coperto solo da sei agenti che devono sorvegliare 367 detenuti”.

Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2010 alle 18:54 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 1714 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ilaria traditi, carcere montacuto ancona, marco perduca marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Jlx
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"