Il Coordinamento associazioni animaliste festeggia il decennale

L\'Associazione, con il contributo del CSV Marche e il patrocinio del Comune di Ancona,del Consiglio Regionale e della Giunta Regione Marche,ha organizzato un Convegno dal titolo: “CAARM:10 anni insieme per i diritti degli animali”.
Il Convegno cercherà di fare il punto sui progressi e le conquiste di questi ultimi 10 anni nel settore della tutela dei diritti degli animali attraverso le attività legislative, gli interventi istituzionali e l’attività del Volontariato.
Interverranno,come relatori, oltre alla Presidente del CAARM, Anna Maiorani; la Direttrice del Ministero della Salute, Gaetana Ferri; il Presidente della LAV (Lega AntiVivisezione), Gianluca Felicetti; il Medico Vetrinario comportamentalista, Maria Chiara Catalani e i Dirigenti Regionali Roberto Tomarelli e Claudio Zabaglia
La Sen. Silvana Amati interverrà sulle Politiche riguardanti il benessere animale.
Durante il Convegno verrà consegnato il Premio “I HAVE A DREAM” a chi si è distinto per l’attenzione e il rispetto verso il mondo degli animali .
Riceveranno il Riconoscimento:
la Sen. Silvana Amati e l\'On Francesca Martini che hanno svolto un ruolo fondamentale per il raggiungimento del benessere animale operando nel settore politico e legislativo;
il Comandante Giampietro Benedetti in rappresentanza dei Vigili del Fuoco di Macerata che,
in occasione del recente terremoto in Abruzzo, si sono prodigati non solo negli aiuti verso la popolazione,ma anche verso gli animali in gravi difficoltà:
Massimo Borgomaneri, curatore di una rubrica del Settimanale “Telesette”, dedicata alla promozione di adozioni di animali abbandonati o in difficoltà;
Edoardo Stoppa il noto “amico degli animali” del programma “Striscia la Notizia” .
Programma che ha fornito una visibilità eccezionale alle problematiche animaliste e ha contribuito a sensibilizzare milioni di telespettatori.
Sabato 27 Febbraio tutti sono invitati al Ridotto del Teatro delle Muse: le Associazioni, i volontari, i cittadini sensibili alle problematiche legate alla cura dell’ambiente e degli animali, a chi vuole informarsi e magari avvicinarsi ad argomenti nuovi che potrebbero risultare interessanti per futuri impegni. Certo qualcuno dei presenti, guardando il manifesto del Convegno ,ricorderà l\'emozione di quel patto di 10 anni fa, ricorderà l\'entusiasmo delle prime manifestazione, la prima vittoria, la prima sconfitta, le gioie e le delusioni: .la strada fatta “insieme”. “Insieme”:perché da soli si è più deboli, le difficoltà quotidiane sembrano insormontabili, le incomprensioni e l\'indifferenza feriscono di più; “Insieme”:perché l\'unione coordina e definisce meglio i programmi e gli obiettivi, dà più vigore e incisività alla lotta, conforta e incoraggia le singole Associazioni legate,come sono, in un patto di collaborazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2010 alle 15:54 sul giornale del 25 febbraio 2010 - 1158 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"