contatore accessi free

Sub: la Komaros vice campione d'Italia per la pesca in apnea

3' di lettura Ancona 13/10/2010 -

Grande prestazione degli atleti del Kòmaros Sub di Ancona che si piazzano al secondo posto assoluto ai campionati italiani per società di pesca in apnea, la medaglia d’argento dedicata all’ex presidente della società Celestino Molinari, recentemente scomparso.



Il campionato italiano si è svolto sabato nelle acque toscane di Follonica, in provincia di Grosseto. Alla manifestazione, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sub Follonica, hanno preso parte ben ventisette Società. A trionfare è stata l’Associazione Subacquei Versilia, che con Marco Bemi, Massimo Puccio e Paolo Polvani ha totalizzato 11.618 punti. Alle loro spalle, staccato di soli 342 punti, il Komaros Sub Ancona del trio Lorenzo Cioffi, Mirco Barbotti e Giacomo Tarsetti, che con 11.276 punti ha conquistato un eccellente secondo posto. Con 7.090 punti ha completato il podio il Ci.Ca Sub Guido Garibaldi, che per l’occasione è tornato a schierare i tre atleti che tante soddisfazioni gli hanno regalato in questi anni, vale a dire Stefano Bellani, reduce dal Mondiale di Lussino, Marco Paggini e Maurizio Ramacciotti.

Si sono resi autori di ottime pescate anche gli atleti del Teseo Tesei di Portoferraio, quarti classificati a pochissimi punti dal podio, e del Circolo Subacqueo Apnea Team Roma, che hanno chiuso invece in quinta posizione. La formula di gara premia l’affiatamento degli atleti in quanto i tre componenti di ogni squadra si alternano, due in acqua ed uno a rotazione a fungere da assistente e barcaiolo. Il fior fiore dell’agonismo italiano era presente a Follonica per contendersi l’ambito titolo nazionale, con ottantuno atleti che per cinque ore hanno compiuto tuffi su tuffi alla ricerca di prede valide (superiori ai trecento grammi). La regione Marche era rappresentata solo dagli gli anconetani del Kòmaros Sub di Ancona che presentavano una formazione molto agguerrita composta da Lorenzo Cioffi, Mirco Barbotti e Giacomo Tarsetti, scelti tra gli atleti più in forma della stagione, e che avevano effettuato impegnativi allenamenti, sia in palestra che in acqua, per giungere al top della forma a questo appuntamento. Le condizioni meteo marine erano ottimali, con mare calmo anche se un poco torbido, problema che non ha certo impensierito gli anconetani abituati a pescare nelle verdi acque dell’Adriatico.

L’inizio gara ha visto i dorici catturare un grosso gronco, poi nelle tre ore successive quattro saraghi ed un tordo. Ad un’ora dalla fine il carniere li poneva a metà classifica, poi gli sforzi degli anconetani sono stati premiati con l’individuazione di un branco di saraghi che si nascondevano in tana, nei pochi minuti di gara rimasti riuscivano a catturarne diversi ed alla fine le prede valide saranno dodici. Alla pesatura appariva chiaro che la lotta per il podio era ristretta ad anconetani, livornesi e versiliesi. Questi ultimi alla fine con otto prede valide la spuntavano su tutti grazie alla presenza di un dentice di circa due chili che valeva 2000 punti di bonus per la preda più grande, seguivano gli anconetani staccati di soli 342 punti ed i livornesi. Il secondo posto assoluto è il miglior risultato che una formazione marchigiana abbia ottenuto in questi ultimi venti anni e premia l’impegno agonistico del KOMAROS SUB di ANCONA e delle aziende che hanno sostenuto la squadra agonistica tra i quali vanno citati la Banca di Credito Cooperativo di Ancona, la Carmar Sub lavori subacquei, la ditta BENTISUB produttrice di mute subacquee, Bonifazi Center Shop, la Termoidraulica Bughi, l’Hotel Fortino Napoleonico e la Biesse snc. Conclusa con questa gara la stagione 2010 bisognerà aspettare il mese di aprile per la ripresa del campionato regionale 2010/2011, la prima manifestazione in calendario sarà il Trofeo FIPSAS– 1° Memorial “Celestino Molinari” che si svolgerà nelle acque antistanti il litorale di Ancona.


   

da Komaros Sub






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2010 alle 13:31 sul giornale del 14 ottobre 2010 - 851 letture

In questo articolo si parla di sport, Komaros Sub

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/des





logoEV
logoEV