Forum Adriatico Ionio, ad Ancona la segreteria e l'incarico all'assessore Brisighelli

Ancona si riconferma responsabile della la Segreteria del Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio. E’ questo il risultato portato a casa da Spalato dal sindaco Fiorello Gramillano e dall’assessore con delega al Forum, alle Politiche della solidarietà e della Pace e alla Cooperazione e allo Sviluppo delle relazioni internazionali, Michele Brisighelli.
Al termine della sessione plenaria che si è svolta in Croazia nei giorni scorsi è stato infatti eletto segretario lo stesso assessore, che sarà affiancato nell’impegno dal segretario onorario Bruno Bravetti e dal funzionario comunale Claudio Grassini, esperto in progetti di cooperazione e sviluppo. “Quella del Forum che si è appena conclusa - riferisce il Sindaco - è stata un’esperienza significativa. L’Amministrazione comunale intende investire su questo versante, dando un contributo forte a questa rete di città che si è costituita 12 anni fa su iniziativa di questo Comune”.
Al Forum aderiscono 52 città: Albania: Durrës, Lezhe, Saranda, Shkoder, Vlore. Bosnia-Erzegovina: Neum, Mostar. Croazia: Dubrovnik, Ploče, Rijeka, Šibenik, Split, Zadar, Biograd n/m. Grecia: Corfou, Igoumenitsa, Parga, Patra, Preveza. Italia: Adria, Ancona, Alessano, Bari, Brindisi, Casarano, Chioggia, Civitanova Marche, Cupra Marittima; Falconara Marittima, Francavilla a Mare, Manfredonia, Molfetta, Monfalcone, Ortona, Pesaro, Pescara, Porto San Giorgio, Ravenna, Riccione, Rimini, San Pietro Vernotico, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Taranto, Torchiarolo, Trani, Tricase, Venezia. Montenegro: Bar, Kotor. Slovenia: Izola, Koper. Ancona fa parte del Comitato direttivo che ha visto l’ingresso, durante quest’ultima sessione plenaria, delle municipalità di Dubrovink, Brindis e Kotor (Cattaro).
“Lavoreremo in questa prospettiva – ha confermato l’assessore Brisighelli, riorganizzando l’associazione, allargandola ad altre città. Forti della presenza di 3 segreterie- oltre a quella del Forum, quelle delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio e della rete delle Università delle due sponde, Uniadrion- potremo, tra enti locali, intervenire con più incisività e fare sistema attorno a due importanti obiettivi:il percorso verso Europa 2020 e la partecipazione al dibattito relativo alla formazione della Macroregione Adriatica.” Brisighelli, nell’assumere l’incarico ha ringraziato il Segretario uscente, Emilio D’Alessio per il prezioso lavoro svolto, lanciando la proposta di affiancarlo al Direttivo affinché possa continuare a dare il suo contributo alla crescita dell’istituzione”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2010 alle 17:43 sul giornale del 26 ottobre 2010 - 762 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dHm