contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Libero Ferretti, a dieci anni dalla scomparsa la rassegna Dove abita l'utopia

1' di lettura

E dieci: sono ormai dieci anni che ci ha lasciato l’artista anconetano Libero Ferretti, e tanti sono gli anni dall’inizio della rassegna Dove abita l’utopia. È stata fin dall’inizio promossa dalla moglie Stefania Fanesi Ferretti, per rinnovare il suo ricordo, la rassegna di lavori presentati da giovani artisti, tra i quali viene designato il vincitore.

Libero Ferretti, trasferitosi giovanissimo a Milano, fu tra i primi a lavorare in Italia nel campo del design industriale, e insieme fu antesignano di una arte in cui fossero protagoniste la nuova forma urbis e la eco delle tecniche costruttive più recenti. Continua la collaborazione originaria l’Università Politecnica delle Marche, che si prefigge di divulgare i valori estetici e umani in cui Ferretti ha creduto, ma anche l’attaccamento a un’utopia, come quella della vivibilità della città. La mostra degli artisti selezionati per la X edizione del Premio sarà inaugurata sabato 30 ottobre alle 17,30 a Palazzo del Rettorato dal rettore professor Marco Pacetti e da Stefania Fanesi Ferretti.

Quest’anno sono in esposizione dipinti, sculture e installazioni di Alessia Allegri e Pedro Campos Costa (Premio Ferretti 2010), Michele Calzavara, Fabio Tasca, Alessandro Sciarraffa, Massimo Brazzini, Nadia Galbiati, Pietro Giromini, Enrico Ferraris e Claudio Onorato. La mostra resta aperta al Rettorato fino al 13 novembre (Orario: tutti i giorni esclusi i festivi, dalle 16,30 alle 19,30). A partire dal 6 novembre, poi, una ampia antologica di opere inedite a partire dagli anni Sessanta di Libero Ferretti sarà ospitata alla Mole Vanvitelliana, accanto a opere e installazioni dei giovani artisti vincitori delle 10 edizioni del Premio Libero Ferretti.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2010 alle 19:45 sul giornale del 28 ottobre 2010 - 1173 letture

All'articolo è associato un evento