Halloween, che festa al Salesi!

Dopo Natale, Halloween è diventata la festa più amata dai bambini, che amanodorano travestirsi da mostri o streghe raccogliendo dolciumi e caramelle al grido di “Dolcetto o scherzetto?”. Le Patronesse del Salesi anche quest'anno hanno organizzato all'interno della sala giochi dell'Ospedale pediatrico un bel pomeriggio di festa, invitando mercoledì 27 ottobre un grande amico dell'associazione, il ballerino della Luna dance center Simone “Stritti” Micozzi.
Stritti, insieme alla dottoressa Ripippi, esperta di clownterapia e amatissima dai bambini, ha fatto ballare e giocare tutti per l'intero pomeriggio sulle note del grande musicista Michael Jackson. Da qualche mese è anche possibile guardare all'interno della sala giochi i film in dvd, che sono stati regalati insieme a 23 lettori proprio dal ballerino anconetano. Con lui alcuni ragazzi della Luna Dance Center e naturalmente le volontarie dell'associazione Patronesse sempre pronte ad assistere all'insegna dell'allegria i piccoli malati.
Intanto sabato 30 ottobre, al Teatro Sperimentale, andrà in scena “Serata all'opera” con brani scelti da “Elisir d'amore” di Gaetano Donizetti, eseguiti dalla corale “Federico Marini” e diretti dal Maestro Luigi Marinelli: l'iniziativa, organizzata dalle Patronesse, servirà a raccogliere fondi per l'ospedale Salesi e per le famiglie dei bambini spedalizzati. Sul palco come tenore anche il cardiochirurgo Andrea Quarti, oltre al soprano Silvia Giannetti (nel ruolo di Adina), al basso Roberto Ripesi (Dulcamara), al basso Francesco Vultaggio (Belcore) e al soprano Margherita Hibel (Giannetta).
Al pianoforte Valeria Picardi. Inizio ore 20.45, ingresso a offerta libera. Prossimi appuntamenti con le Patronesse del Salesi: Dal 29 novembre al 12 dicembre nella sala del Rettorato torna la tradizionale mostra con i manufatti realizzati dalle volontarie dell'associazione, in vendita per la raccolta dei fondi a favore del Salesi. Dal 20 dicembre presso la Mole Vanvitelliana saranno esposti i lavori realizzati dai bambini delle scuole che hanno aderito al concorso “Una lettera per un sorriso”, indetto per festeggiare i 110 anni dell'associazione

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2010 alle 17:46 sul giornale del 29 ottobre 2010 - 4125 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dPM