Alvaro Binni, il tecnico della questura di Ascoli Piceno indagato per omicidio premeditato nel caso di Rossella Goffo, funzionaria della prefettura anconetana con cui aveva avuto una relazione, si è presentato venerdì mattina in tribunale, ad Ancona, accompagnato ad un legale.
Ponte tra Culture e Colectivo Errante (Colombia) presentano lo spettacolo "Nonni Avi. Emigrante di Mezzo". Di e con Salvatore Motta. Regia di Salvatore Motta e Gianluca Barbadori. Lo spettacolo andrà in scena il 14 gennaio, ore 21, al Soppalco di Castelfidardo, via Amoro 6, e il 20 gennaio, ore 21, presso la Casa delle Culture di Ancona, via Vallemiano, all'interno della rassegna Linee di Resistenza.
Lunedì prossimo 10 gennaio prenderanno servizio presso il Municipio i volontari di servizio civile, selezionati nel mese di novembre da questo Comune, che opereranno in tre progetti specifici (sono previsti 4 volontari per ogni progetto). I giovani verranno ricevuti alle ore 9 dal sindaco Fiorello Gramillano.
Ossa umane e un braccialetto. E' la macabra scoperta fatta ieri in un bosco vicino ad Ascoli Piceno da due cacciatori, secondo le ultime indiscrezioni sarebbero i resti di Rossella Goffo, la donna scomparsa lo scorso maggio.
Si è affacciato sul panorama informativo della provincia di Ancona Cronache Anconetane, un quotidiano online edito dall'omonima associazione e diretto da Giacomo Quattrini.
Torna il “Trekking urbano” d’inverno. La popolare iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale (assessorato al Turismo), che coniuga il desiderio di fare moto in ambito cittadino con un approfondimento delle conoscenze storico-artistiche, si svolgerà sabato prossimo 8 gennaio, con inizio alle ore 16.
La Giunta comunale ha dato parere favorevole al prolungamento della permanenza della pista di pattinaggio su ghiaccio e dell’attività del gestore, ovvero l’associazione “Sport&Fun” di Senigallia. La licenza emessa aveva validità fino a domenica 9 gennaio, ma l’esecutivo falconarese ha deciso per la proroga fino a domenica 23.
Bruno Bravetti sarà il protagonista dell’appuntamento di venerdì 7 gennaio per la rassegna RACCONTI DI NATALE, alle ore 1.830, al musecaffè del Teatro delle Muse. Venerdì 7 gennaio, ore 18.30, Musecaffè: Bruno Bravetti presenta la biografia Gianbattista Miliani. Imprenditore, uomo politico, alpinista, speleologo, ambientalista, viaggiatore (Affinità elettive, 2010). Intervengono l'economista Mauro Bignami e la presidente dell'Associazione Grafologica Italiana Anna Castelli.
Una giornata di prevenzione e sensibilizzazione contro l'osteoporosi quella organizzata venerdì 7 gennaio ad Ancona dall'associazione Patronesse del Salesi in collaborazione con la Fondazione Aila. Dalle 11 alle 19 in piazza Cavour sarà allestita una postazione mobile per l'esame Moc (mineralometria ossea computerizzata) del sistema osseo per la diagnosi dell'osteoporosi, a cura di medici specializzati.
Una visita d'eccezione quella di giovedì mattina all'ospedale pediatrico Salesi: la Befana, con il suo sacco pieno di regali per i piccoli degenti è arrivata su una Yamaha nera guidata da uno dei soci del Motoclub “Occhio del Gallo” di Camerano che ha organizzato la simpatica iniziativa insieme alle Patronesse del Salesi.
Si terrà all’Auditorium della Fiera della Pesca di Ancona la manifestazione regionale del Pd con il segretario nazionale Pierluigi Bersani. Nella riunione organizzativa del gruppo dirigente tenutasi nei giorni scorsi a Chiaravalle, il segretario regionale Palmiro Ucchielli ha lanciato un appello alla più ampia mobilitazione e partecipazione in vista dell’appuntamento del 15 gennaio, che assume ogni giorno di più i caratteri di un evento rilevante per la politica regionale e non solo.
L’Amministrazione comunale ha emanato un bando relativo al servizio di erogazione del servizio internet a banda larga con tecnologia wireless per le frazioni ancora non coperte dal servizio. Un progetto importante, del quale si sta occupando da oltre un anno l’assessore all’Innovazione e Informatizzazione, Diego Franzoni.