Sono stati 95 i superamenti del limite ammissibile giornaliero di poveri sottili alla stazione di Monitoraggio di Falconara Scuola -Villanova-, su 334 giorni di funzionamento (per ben 31 giorni la centralina è stata “fuori servizio”). In media un giorno ogni 3,5 abbiamo respirato aria inquinata oltre ai limiti di legge.
Il corpo senza vita ritrovato nelle campagne ascolane e riconosciuto dal marito come quello di Rossella Goffo si presentava mutilato in più parti ed, in particolare modo, mancante delle mani e di una gamba. Pertanto erano stati richiesti ulteriori accertamenti sull'ascia e sulla motosega prelevati a casa di Alvaro Binni, il tecnico 42enne della Questura di Ascoli che sin dall'inizio della vicenda è stato l'unico indagato.
di Sudani Scarpini
Dopo le festività natalizie è ripresa l’attività della segreteria provinciale del Partito Democratico di Ancona. Tutti i Circoli territoriali sono mobilitati in previsione della manifestazione regionale del PD con il segretario nazionale Pierluigi Bersani, che si terrà proprio in provincia di Ancona (Ancona Auditorium Fiera della Pesca) sabato 15 gennaio alle ore 11.
Con la Mozione presentata in Consiglio Comunale che verrà discussa nel consiglio comunale di lunedi’ 17 gennaio si auspica che anche la nostra città si avvii ad intraprendere il percorso “ Verso rifiuti zero” un ambizioso progetto che aspira ad arrivare entro al 2020 a ridurre e riciclare tutti i rifiuti prodotti nel nostro Comune .
Mercoledì 5 gennaio alle ore 17.00 presso la sala convegni del Comune di Camerano, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Ottavia Erbaggi, del vicesindaco Massimo Piergiacomi, del Prof. Sandro Strologo e del ricercatore locale David Chiucconi, si è tenuta la presentazione del volume di foto storiche “CAMERANO NEL TEMPO” nella raccolta del fotoamatore Mariano Soleggiati.
Inizierà a fine gennaio la stagione dell’atletica indoor ad Ancona, al Banca Marche Palas di via della Montagnola. Il 29 ed il 30 gennaio andranno infatti in scena i Campionati Italiani di Prove Multiple, primo dei cinque maggiori appuntamenti che si terranno nell’impianto cittadino.
di Emanuele Barletta
Si è svolta lunedì mattina a Palazzo del Popolo l’assemblea di Ancona Entrate per ratificare le dimissioni dell’Amministratore unico Gianni Ciotti. Da martedì 11 gennaio sarà operativo il nuovo amministratore Lorenzo Robotti. L’assemblea ha inoltre preso atto che il bilancio 2010 si è chiuso in pareggio con corrispettivi in meno pari a 112mila euro.
Martedì 11 alle ore 17.00 presso la sala del Rettorato di Ancona si svolgerà un incontro, promosso dalla Provincia di Ancona, nel quale Pietro Marcolini assessore alla cultura della Regione Marche e il Rettore della Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti discuteranno del libro “Territori Creativi. Manuale per la governance territoriale” a cura di Carlo Pesaresi, Paolo Pettenati e Vittorio Salmoni, edito da Istao / Il Lavoro Editoriale.
Ad inaugurare un anno particolarmente difficile, arriva, puntuale, il Sole 24 ore con la tradizionale rilevazione sul gradimento degli amministratori locali da parte dei cittadini.
La Biblioteca dei Ragazzi “A. Novelli” organizza, presso la sede della Biblioteca “L’Isola del Tesoro” di via Brecce Bianche 72, alcuni appuntamenti pomeridiani dedicati alla lettura animata per bambini e genitori (la Biblioteca comunale “Benincasa” che ospita anche la sezione ragazzi, come è noto è chiusa per lavori di ristrutturazione).
Chi sale e chi scende. Sono stati resi noti oggi i dati di IPR Marketing, la società che ha stilato la classifica degli amministratori più amati per Il Sole 24 Ore. In testa, al 67% Matteo Renzi, con un significativo incremento rispetto al giorno delle elezioni, subito dietro al secondo posto con il 66%, Sergio Chiamparino. Tante le sorprese nelle Marche, ecco quali.