Lavori socialmente utili per coloro che saranno fermati alla guida in stato di ebbrezza. Si tratta della mozione dell’Idv approvata dal consiglio comunale di Ancona e presentata dal capogruppo Daniele Tagliacozzo. Iniziativa che l’Idv si augura possa fare da apripista in tutta la regione Marche.
AnconAmbiente, riguardo alle osservazioni dei Consiglieri comunali Quattrini (Lista Grillo) e Gnocchini (Udc), offre chiarimenti in merito alla propria spesa di bilancio relativa alla campagna di comunicazione attivata nel Comune di Ancona per informare i cittadini sul servizio di raccolta differenziata.
da AnconAmbiente
Sempre nel corso della riunione di martedì, la giunta, su proposta dell’assessore alle Politiche ambientali, Sviluppo sostenibile e Energie rinnovabili, Diego Franzoni, ha espresso parere favorevole alla sperimentazione del kit “Green Mobility”, fornito dalla “Energy resources”.
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha firmato martedì la prima ordinanza contenente le misure da adottare, da parte dei cittadini e le imprese, per l’abbattimento delle polveri sottili. L’ordinanza riguarda gli stabilimenti industriali e commerciali, gli impianti termici negli edifici e una serie di altre attività che comportano l’emissione di polveri. L’ordinanza relativa al traffico veicolare sarà emessa tra circa 15 giorni. Di seguito il testo integrale dell’ordinanza.
Le produzioni del Teatro Stabile delle Marche in tournée in tutta Italia tornano a febbraio nelle Marche, sono tre Shakespeare: Sogno di una notte d’estate con la regia di Carlo Cecchi, Otello regia di Arturo Cirillo, Amleto con la regia di Valentina Rosati. Sogno di una notte d’estate dopo 60 repliche in 20 città italiane tra cui Torino, Roma e Milano, torna nelle Marche il 5 e il 6 febbraio al Teatro Persiani di Recanati e l’8 febbraio al Teatro della Concordia di San Benedetto del Tronto. Otello al suo secondo anno di successi dopo premi vinti e 150 date è in scena a Porto San Giorgio al Teatro Comunale, mentre l’Amleto di Ventina Rosati va in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo il 28 febbraio e al Teatro Lauro Rossi di Macerata l’1 e 2 marzo.
Nuovo appuntamento con “Ti racconto che…storie, racconti, fiabe e filastrocche”, sabato prossimo 5 febbraio, alle ore 16,30. L’iniziativa è a cura della Biblioteca dei Ragazzi “A. Novelli” che organizza, presso la sede della Biblioteca “L’Isola del Tesoro” di Via Brecce Bianche 72, alcuni appuntamenti pomeridiani dedicati alla lettura animata per bambini e genitori.
L’assessore Diego Franzoni ha partecipato nei giorni scorsi a un incontro interistituzionale convocato dal Comune di Falconara Marittima per discutere sul tema degli interventi in area vasta ai fini della riduzione delle PM10. Erano presenti alla riunione i rappresentanti del Comune di Falconara, della Provincia di Ancona, di Aerdorica, di Conerobus, della Regione Marche, di Trenitalia oltre che del Comune dorico.
Off/Side – Teatro del Presente è una rassegna di teatro che nasce da una domanda: che cos’è il teatro off? Le risposte possono essere innumerevoli: è il teatro dei circuiti alternativi, è il teatro emergente, è il teatro che non si fa a teatro? Questo termine difficilmente rientra in una definizione precisa e viene recepito in maniera diversa dal pubblico. Ognuno ha la propria idea sul “teatro off”.
Dopo il grande successo dello scorso autunno, c’è grande attesa per il nuovo appuntamento di giovedì (ore 18.30) con lo storico e archeologo Leandro Sperduti. L’evento culturale, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato dal Rotary Club Ancona-Conero, nella sala del Rettorato di piazza Roma. Tema dell’incontro: “La trasmissione della conoscenza”. Argomento che si inserisce nel secondo ciclo di quattro conferenze del professore, dal titolo “Le origini della scrittura”.
Alle ore 15.30 ha inizio lo spettacolo. Davanti a spalti gremiti fino all’inverosimile il presidente della Stamura Andrea Giorgetti premia con una targa Dando Andrew John per il risultato conseguito nella passata stagione con questa squadra, augurandogli di ottenere vittorie sempre più prestigiose a partire da quella di oggi.
L'appuntamento del 28 gennaio era per le ore 3.00 davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Cnh di Jesi: la suggestione era quella della 'notte rossa del picchetto'. Massiccia l'adesione allo sciopero. 7000 persone in corteo bloccano il porto, Uniti Contro la Crisi per lo sciopero generale e generalizzato.
In data 4 febbraio, alle ore 17, presso la sala riunioni della Confartigianato di Ancona – Zona Baraccola si terrà un incontro dibattito sul tema: “Residenza per anziani - la parola ai gestori”. L'incontro è organizzato dal Consigliere Regionale di Alleanza per l'Italia Dino Latini ed è rivolto a tutte le strutture di residenza dell'anziano sia private che comunali, sia per autosufficenti che non.
da Dino Latini
In un particolare momento di disagio vissuto dal mondo femminile, di cui la stampa riporta ampiamente notizia, le donne dell’IdV si dichiarano disponibili ad impegnarsi assieme a tutte le donne per costruire momenti di iniziative che diano valore all’impegno e alla partecipazione.
“Il 17 marzo sciopereranno gli alberghi marchigiani se sarà confermata la tassa di soggiorno inserita nel decreto sul federalismo fiscale municipale”. E' la durissima presa di posizione della Confcommercio Imprese per l'Italia Marche-Federalberghi, in linea con le indicazioni di Federalberghi-Confturismo nazionale che ha dichiarato lo stato d'agitazione della categoria, in risposta alla prevista istituzione di un balzello nei confronti dei consumatori italiani e stranieri che pernotteranno negli alberghi del Paese.
Il PD di Falconara viene nuovamente ad evidenziare che il Sindaco Brandoni, il quale ha assunto anche la delega dell’urbanistica, gestisce questo delicato settore in maniera particolarmente disinvolta, con discutibili iniziative, come quella di indire bandi pubblici per sollecitare proposte di lottizzazioni da parte dei privati, peraltro anche in zone franose, anziché predisporre una variante generale al P.R.G. in cui vengano ridefiniti gli obiettivi per un nuovo modello di sviluppo, per la riqualificazione ed il rilancio di Falconara.
“Grazie di cuore alle Patronesse per questo gesto di solidarietà, che va ad aumentare la nostra dotazione strumentale”. Così la dottoressa Raffaella Pagni, direttore del dipartimento pediatrico e presidente del convegno “Le malattie respiratorie in età pediatrica: il ruolo dell'endoscopia delle vie aeree” che si è tenuto presso l'aula Mataloni dell'ospedale Salesi nella giornata odierna, ha voluto ringraziare l'associazione Patronesse per la preziosa donazione: un broncofibroscopio del valore di 15mila euro, acquistato grazie alle donazioni ricevute dai sostenitori della kermesse di solidarietà “Portonovo eventi-Due giorni per il Salesi” della scorsa primavera.
Sarà in funzione a partire dalla primavera la Sala del Commiato del cimitero delle Tavernelle, per la quale la giunta comunale ha approvato recentemente la sistemazione del verde e della piazzetta esterna.
www.comune.ancona.it
Il Comune di Ancona concederà in prestito un’opera conservata presso la Pinacoteca civica per la mostra “Roma al tempo di Caravaggio”, programmata nella capitale, a palazzo Venezia, nell’ambito delle celebrazioni del quarto centenario della morte del Pittore.
www.comune.ancona.it
Lavori socialmente utili per coloro che saranno fermati alla guida in stato di ebbrezza. Si tratta della mozione dell’Idv approvata dal consiglio comunale di Ancona e presentata dal capogruppo Daniele Tagliacozzo. Iniziativa che l’Idv si augura possa fare da apripista in tutta la regione Marche.
AnconAmbiente, riguardo alle osservazioni dei Consiglieri comunali Quattrini (Lista Grillo) e Gnocchini (Udc), offre chiarimenti in merito alla propria spesa di bilancio relativa alla campagna di comunicazione attivata nel Comune di Ancona per informare i cittadini sul servizio di raccolta differenziata.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Sempre nel corso della riunione di martedì, la giunta, su proposta dell’assessore alle Politiche ambientali, Sviluppo sostenibile e Energie rinnovabili, Diego Franzoni, ha espresso parere favorevole alla sperimentazione del kit “Green Mobility”, fornito dalla “Energy resources”.
www.comune.ancona.it
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha firmato martedì la prima ordinanza contenente le misure da adottare, da parte dei cittadini e le imprese, per l’abbattimento delle polveri sottili. L’ordinanza riguarda gli stabilimenti industriali e commerciali, gli impianti termici negli edifici e una serie di altre attività che comportano l’emissione di polveri. L’ordinanza relativa al traffico veicolare sarà emessa tra circa 15 giorni. Di seguito il testo integrale dell’ordinanza.
www.comune.ancona.it
Un'anziana di Ancona, G. G., 87 anni, è deceduta lunedì dopo aver ingerito in casa un detersivo "Lysoform".
francesca@viveremarche.it
Le produzioni del Teatro Stabile delle Marche in tournée in tutta Italia tornano a febbraio nelle Marche, sono tre Shakespeare: Sogno di una notte d’estate con la regia di Carlo Cecchi, Otello regia di Arturo Cirillo, Amleto con la regia di Valentina Rosati. Sogno di una notte d’estate dopo 60 repliche in 20 città italiane tra cui Torino, Roma e Milano, torna nelle Marche il 5 e il 6 febbraio al Teatro Persiani di Recanati e l’8 febbraio al Teatro della Concordia di San Benedetto del Tronto. Otello al suo secondo anno di successi dopo premi vinti e 150 date è in scena a Porto San Giorgio al Teatro Comunale, mentre l’Amleto di Ventina Rosati va in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo il 28 febbraio e al Teatro Lauro Rossi di Macerata l’1 e 2 marzo.
L’esecutivo comunale, riunito martedì mattina a Palazzo del Popolo, ha approvato e deferito al Consiglio, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Paolo Pasquini, il piano di lottizzazione e il piano PEEP APL 31 M3 di Montesicuro.
www.comune.ancona.it
Nuovo appuntamento con “Ti racconto che…storie, racconti, fiabe e filastrocche”, sabato prossimo 5 febbraio, alle ore 16,30. L’iniziativa è a cura della Biblioteca dei Ragazzi “A. Novelli” che organizza, presso la sede della Biblioteca “L’Isola del Tesoro” di Via Brecce Bianche 72, alcuni appuntamenti pomeridiani dedicati alla lettura animata per bambini e genitori.
www.comune.ancona.it
L’assessore Diego Franzoni ha partecipato nei giorni scorsi a un incontro interistituzionale convocato dal Comune di Falconara Marittima per discutere sul tema degli interventi in area vasta ai fini della riduzione delle PM10. Erano presenti alla riunione i rappresentanti del Comune di Falconara, della Provincia di Ancona, di Aerdorica, di Conerobus, della Regione Marche, di Trenitalia oltre che del Comune dorico.
www.comune.ancona.it
Penitenziari sovraffolati, carenza di personale e strutture da rimodernare. Sono queste le tre principali problematiche delle carceri marchigiane, emerse da uno studio messo a punto dal Garante dei Detenuti.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Raddoppia il numero dei reclami/segnalazioni e delle telefonate al numero verde, aumentano i navigatori del sito web e gli iscritti alle newsletter, restano stabili i numeri che riguardano i cittadini che si rivolgono direttamente al front office.
www.comune.ancona.it
Off/Side – Teatro del Presente è una rassegna di teatro che nasce da una domanda: che cos’è il teatro off? Le risposte possono essere innumerevoli: è il teatro dei circuiti alternativi, è il teatro emergente, è il teatro che non si fa a teatro? Questo termine difficilmente rientra in una definizione precisa e viene recepito in maniera diversa dal pubblico. Ognuno ha la propria idea sul “teatro off”.
www.vicolocorto.it
Dopo il grande successo dello scorso autunno, c’è grande attesa per il nuovo appuntamento di giovedì (ore 18.30) con lo storico e archeologo Leandro Sperduti. L’evento culturale, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato dal Rotary Club Ancona-Conero, nella sala del Rettorato di piazza Roma. Tema dell’incontro: “La trasmissione della conoscenza”. Argomento che si inserisce nel secondo ciclo di quattro conferenze del professore, dal titolo “Le origini della scrittura”.
Alle ore 15.30 ha inizio lo spettacolo. Davanti a spalti gremiti fino all’inverosimile il presidente della Stamura Andrea Giorgetti premia con una targa Dando Andrew John per il risultato conseguito nella passata stagione con questa squadra, augurandogli di ottenere vittorie sempre più prestigiose a partire da quella di oggi.
www.stamurarugby.it
Un’interrogazione del consigliere del Pd diventa motivo di scontro tra due esponenti della maggioranza.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Il Pd Marche e la federazione provinciale di Ancona lanciano “Formazione Politica”, un ciclo di quattro lezioni ideate per i giovani amministratori dei democratici. L’11 marzo chiusura con la lezione magistrale che sarà tenuta da Massimo D’Alema.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
L'appuntamento del 28 gennaio era per le ore 3.00 davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Cnh di Jesi: la suggestione era quella della 'notte rossa del picchetto'. Massiccia l'adesione allo sciopero. 7000 persone in corteo bloccano il porto, Uniti Contro la Crisi per lo sciopero generale e generalizzato.
yabastamarche.blogspot.com
Nella notte tra domenica e lunedì gli agenti della volante hanno prestato soccorso ad un 50enne.
francesca@viveremarche.it
Incontro degli studenti che fanno parte del consiglio dei ragazzi, lunedì mattina, nella sala consiliare del Comune, accolti dal sindaco Fiorello Gramillano che li ha ringraziati e incoraggiati nel loro impegno.
www.comune.ancona.it
Assemblee in vista nei prossimi giorni nelle sedi delle Circoscrizioni sull’applicazione dell’accordo regionale per la riduzione delle polveri sottili PM10.
www.comune.ancona.it
In data 4 febbraio, alle ore 17, presso la sala riunioni della Confartigianato di Ancona – Zona Baraccola si terrà un incontro dibattito sul tema: “Residenza per anziani - la parola ai gestori”. L'incontro è organizzato dal Consigliere Regionale di Alleanza per l'Italia Dino Latini ed è rivolto a tutte le strutture di residenza dell'anziano sia private che comunali, sia per autosufficenti che non.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
In un particolare momento di disagio vissuto dal mondo femminile, di cui la stampa riporta ampiamente notizia, le donne dell’IdV si dichiarano disponibili ad impegnarsi assieme a tutte le donne per costruire momenti di iniziative che diano valore all’impegno e alla partecipazione.
“Il 17 marzo sciopereranno gli alberghi marchigiani se sarà confermata la tassa di soggiorno inserita nel decreto sul federalismo fiscale municipale”. E' la durissima presa di posizione della Confcommercio Imprese per l'Italia Marche-Federalberghi, in linea con le indicazioni di Federalberghi-Confturismo nazionale che ha dichiarato lo stato d'agitazione della categoria, in risposta alla prevista istituzione di un balzello nei confronti dei consumatori italiani e stranieri che pernotteranno negli alberghi del Paese.
Il PD di Falconara viene nuovamente ad evidenziare che il Sindaco Brandoni, il quale ha assunto anche la delega dell’urbanistica, gestisce questo delicato settore in maniera particolarmente disinvolta, con discutibili iniziative, come quella di indire bandi pubblici per sollecitare proposte di lottizzazioni da parte dei privati, peraltro anche in zone franose, anziché predisporre una variante generale al P.R.G. in cui vengano ridefiniti gli obiettivi per un nuovo modello di sviluppo, per la riqualificazione ed il rilancio di Falconara.
In data 25 gennaio 2011 il Consiglio Di Amministrazione Del Ministero Della Giustizia Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ha nominato il “Col. r.e. A. di C. dott. Cimino Ernesto” a “Generale Di Brigata del r.e. A.di C.”.
www.giustizia.it
“Grazie di cuore alle Patronesse per questo gesto di solidarietà, che va ad aumentare la nostra dotazione strumentale”. Così la dottoressa Raffaella Pagni, direttore del dipartimento pediatrico e presidente del convegno “Le malattie respiratorie in età pediatrica: il ruolo dell'endoscopia delle vie aeree” che si è tenuto presso l'aula Mataloni dell'ospedale Salesi nella giornata odierna, ha voluto ringraziare l'associazione Patronesse per la preziosa donazione: un broncofibroscopio del valore di 15mila euro, acquistato grazie alle donazioni ricevute dai sostenitori della kermesse di solidarietà “Portonovo eventi-Due giorni per il Salesi” della scorsa primavera.
www.patronesse-salesi.it