contatore accessi free

2 agosto 2011




...

La Lista Gulliver - Sinistra Universitaria denuncia la scelta scellerata ed autoritaria dell'Amministrazione dell'ERSU di Ancona di chiudere agli studenti due delle cinque case dello studente di Ancona in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale che quest'anno si terrà nella città dorica.



...

Mercoledì 3 agosto si chiude il sipario all’Anfiteatro Romano di Ancona sulla prima attesa e seguita stagione di teatro classico promossa da Comune di Ancona in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Regione Marche, Provincia di Ancona, AMAT, Teatro Stabile delle Marche e Fondazione Cariverona nell’ambito del TAU cartellone regionale dei Teatri Antichi Uniti.


...

Benché in Piazza Medaglie d’Oro, insista il contenitore Igenio per la raccolta differenziata dei rifiuti, il marciapiede prospicente il mercato coperto è sempre colmo di sacchetti di rifiuti tanto da costituire non solo impedimento alla libera circolazione delle persone ma anche un problema di igiene le cui conseguenze nella pubblica salute potrebbero rilevarsi gravi, anche in considerazione della attuale stagione calda.


...

Tutti al mare. La scorsa settimana è stato coach Luchena ad ordinare il rompete le righe dell’attività sportiva dei Dolphins Ancona che dopo una stagione lunghissima avranno tre settimane per ricaricare corpo e mente in vista di un autunno denso di impegni e carico di aspettative. Il programma prevede infatti la ripresa degli allenamenti della Under 21 per lunedi 22 agosto con tre allenamenti settimanali sino al via del campionato nazionale di categoria che inizierà ad ottobre.


...

Si spengono i riflettori sul teatro per ragazzi al Parco del Conero. Venerdì 5 agosto ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dal Canguro in collaborazione con il Parco del Conero e la cooperativa Forestalp: in scena, all’Anfiteatro Centro Visite Parco del Conero (ore 21:30), “PIK-NIK”, spettacolo di teatro-danza firmato Loretta Antonella, Rebecca Murgi e Teatro del Canguro.


...

Ora, dopo decenni di “gravi silenzi”, di consensi irresponsabili, di facili autorizzazioni, di leggerezze interpretative, un consigliere “interroga la Giunta comunale su un tema scottante divenuto urgente: rischio amianto.



...

Agosto mese di ferie e vacanze, ma non per il Partito Democratico della provincia di Ancona, in queste ore alle prese con la mobilitazione contro la manovra economica del Governo e con l’organizzazione delle Feste PD che si terranno tra fine agosto e i primi di settembre a Jesi (sede della Festa provinciale), Chiaravalle e Fabriano. Anzi, se un tempo, quando si andava in vacanza, non si mancava mai di spedire una cartolina a familiari ed amici per salutare e far conoscere il luogo in cui si era andati, lunedì il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini ha voluto inviare una cartolina al gruppo dirigente PD, Sindaci, Parlamentari, Amministratori ai vari livelli, coordinatori di Circolo.


...

Se “in Vino Veritas”… il Vino Meritas, parte de “Il Lavoro della terra – CAP 1. La Vite e il Vino” è uno degli spettacoli del Progetto “Memorie del lavoro” vincitore del bando Cohabitat 2010 istituito dalla Provincia di Ancona.


...

Gli assessori al Commercio Adriana Celestini e a Urbanistica e Lavori Pubblici, Paolo Pasquini hanno incontrato lunedì mattina i rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato e –con essi- gli operatori economici Capannelli, Boari, Lampa, Giorgi e Baldini, in merito alla questione dei dehors antistanti la storica fontana del Calamo e oggetto di una vincolo posto dalla Sovrintendenza.




1 agosto 2011



...

Con la presente nota voglio evidenziare, in qualità di membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Marche per Rifiuti Zero, che la raccolta firme per una petizione relativa al Rigassificatore API di Falconara promossa e pubblicizzata dal Presidente di Marche Rifiuti Zero Adriano Mei non è stata deliberata nè ratificata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione.


...

Il sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi, l’assessore al bilancio Raimondo Mondaini e i dirigenti comunali hanno incontrato sabato mattina alle 9,30 nella sala consiliare del castello di Falconara Alta i genitori degli iscritti ed i docenti della scuola primaria Dante Alighieri.


...

Nel tardo pomeriggio di sabato il sindaco ha annunciato il ritiro delle dimissioni rassegnate lo scorso 14 luglio. La maggioranza resterà però quella che si di fatto costituita nel corso delle ultime due sedute consiliari: insieme al Pd ed al Ps ci saranno Sinistra per Ancona - Sel e Vola Ancona - Api. 


...

Se il Coordinatore regionale SEL si fosse informato con i soggetti SEL che hanno partecipato alle trattative, in modo serrato, dal primo all’ultimo giorno, avrebbe evitato di scrivere sciocchezze, quali purtroppo abbondano nel suo comunicato. A differenza della delegazione del Circolo SEL di Zampini, che si è presentata a modulo variabile, a giorni alterni e con idee poche e confuse, il più delle volte prive di argomentazioni, l’Assemblea Generale degli iscritti dei due Circoli SEL di Ancona, ha valutato positivamente il documento politico programmatico dando ampio mandato al Capogruppo di Sinistra per Ancona – SEL per esprimere il voto favorevole in Consiglio comunale.



...

La politica creativa di Gramillano purtroppo non conosce limiti. Col suo laboratorio Ancona del “chi ci sta ci sta”, con la sua accozzaglia minoritaria si pensava avesse raggiunto l’apice. Ma poi con la nuova formula ad effetti speciali, quella della miscellanea motivata e motivante, si è superato.


...

In tempi difficili per il Paese, sfruttando l’emergenza, il Governo ha varato una manovra da 50 miliardi che graverà in modo insopportabile su famiglie, lavoratori, pensionati, malati scaricando il suo peso su Regioni, Province e Comuni. Il tutto mentre il carovita, sotto la spinta di alimentari e carburanti, è tornato a correre come non accadeva da anni.


...

Siamo davvero giunti al capolinea. E per Gramillano è arrivato il momento di scendere riconoscendo la sua esperienza fallimentare e riconsegnando Ancona agli anconetani. Questo per evitare che la città continui ad essere ostaggio delle sue elucubrazioni e dei progetti bislacchi e per consentire di tornare al voto in primavera.


...

Quanti medici al capezzale di Gramillano!! Fino a qualche settima fa c’era il vetero comunista, taroccato Sel, Duca che farneticava di favismo IdV ( senza alcun rispetto per chi soffre di tale malattia) da qualche giorno c’è il virologo grillino Quattrini che prima inocula l’ammazzAncona e poi fa finta di volerlo curare approvando il documento- testamento politico del nuovo laboratorio Ancona “chi ci sta, ci sta”.



...

In qualità di segretario del PD di Ancona, intendo sottolineare come la scelta del Sindaco di ritirare le proprie dimissioni sia arrivata quando è apparso evidente che per l’Udc, in questa fase, non ci fossero le condizioni politiche per aderire pienamente al progetto, pur nella condivisione degli impegni programmatici promossi dal Sindaco assieme ai gruppi consigliari PD, Sinistra per Ancona-SeL, API, PS.



...

Per chiarire la posizione di Alleanza per l’Italia (API) in merito alla crisi al Comune di Ancona, casomai ce ne fosse ancora bisogno, ribadiamo quanto già espresso nel precedente comunicato del 22/7/11, cioè il nostro auspicio per la costituzione della maggioranza di governo che va dall’UDC a Sinistra per Ancona – SEL.


...

Siamo alle solite: c’è Chi la vuole cotta e c’è Chi la vuole cruda e ammesso e non concesso, come diceva il grande Totò che il “caso API” venga presto risolto, con i lucchetti all’industria petrolifera, cosa assai ardua viste le ultime concessioni ministeriali e regionali, poniamo mente locale a coloro che sono disposti a riprogettare e/o rifare Falconara.


30 luglio 2011



...

Otto appartamenti da 90 mq, tre da 70 ed uno da 45, per altrettante famiglie già presenti in graduatoria ed altre riservate alla mobilità di soggetti disabili. Un complesso situato a Montedago, lungo via Sagripanti, ed ottenuti da un unico fabbricato progettato dall’architetto Roberto Angeloni.


...

La pioggia di questi giorni non spaventa l'associazione Riviera del Conero, che prosegue con tutte le attività messe in campo per la promozione, la formazione e l'accoglienza ai turisti, presentate questa mattina a Palazzo Raffaello insieme ai dati di un sondaggio realizzato la scorsa estate su 1000 visitatori.