Venuti a conoscenza tramite la stampa di una protesta secondo noi non giustificata riteniamo doveroso informare per chi non conosce o non ricorda che dopo anni di sensibilizzazione e lotte nei confronti di enti pubblici, il Comune di Ancona già a luglio 2008 aveva deliberato il “Piano delle antenne per la telefonia mobile” al fine di porre fine alle installazioni “selvagge” su aree private, a tutela della salute e per delocalizzare gli impianti ritenuti fuori norma o al limite di legge.
Sono iniziati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del parco giochi di Posatora. "Punto di riferimento importante - ha sottolineato il presidente della II Circoscrizione, Stefano Foresi- per il territorio e per l'intera città, con una frequentazione giornaliera molto ampia”.
Nel corso della seduta di giunta di martedì mattina, su proposta dell’assessore Paolo Pasquini, è stata adottata definitivamente la variante parziale al piano regolare generale per trasformare l’area dell’ex Palaveneto in APC 38 (area progetto prevalentemente costruita) che si tradurrà in attrezzature pubbliche polivalenti, in un parcheggio pubblico multipiano ed in una serie di residenze.
La dialettica politica, anche quando tocca livelli di scontro come quello messo in essere irresponsabilmente nel comune di Ancona, non deve impedire il corretto funzionamento dei lavori dell’assise consiliare.
La Senatrice Silvana Amati, ha presentato martedì insieme ai Senatori Magistrelli, Morri, Tonini, Sbarbati, Casoli, Saltamartini, Piscitelli e Baldassarri, un'interrogazione urgente ai Ministri la Russa e Tremonti sulla chiusura dei 5° Nucleo Elicotteri di Falconara che, a causa dei tagli di Bilancio, sembrerebbe prevista per il 1 ottobre prossimo.
da Silvana Amati
La vongola accompagna la storia dell’Adriatico e della città di Falconara da millenni, fino a perdersi nell’antichità romana. Elemento base della dieta marinara, è stata per generazioni una forma di sostentamento per le famiglie del litorale falconarese e ancora oggi viene praticata l’antica tradizione della raccolta delle vongole a mano.
L'assessore al Bilancio Andrea Biekar ha partecipato all'incontro organizzato dagli assessori Marcolini e Marconi con numerosi rappresentanti degli enti locali. L'incontro era stato richiesto dal tavolo degli assessori al bilancio dei comuni marchigiani, nell'ambito delle riflessioni sull'impatto della manovra finanziaria sui bilanci 2012.
Lo staff della Riviera del Conero Cycling in collaborazione con il Comune di Loreto hanno deciso di proporre l’iniziativa "Grandfondoabile", in data da definire, che prevede il rimborso della quota d'iscrizione a tutti gli atleti diversamente abili che concluderanno la gara e sarà valida quest’anno come ‘Trofeo (sempre da definire)’.
Il Consiglio comunale di Ancona è oramai la triste immagine del declino della vecchia politica, dell’accaparrarsi qualche voto per sopravvivere, del dare qualche poltrona per puntellare un’occupazione del potere che non ha nulla a che vedere con gli interessi veri della città. Ecco, chi sta continuando a lavorare per questo, è il vero irresponsabile e sicuramente pagherà dazio quando finalmente gli anconetani potranno tornare alle urne.
Al via da mercoledì 3 agosto, il primo appuntamento dei “mercoledì di Portonovo", un evento innovativo per la baia, all'insegna del gusto e della solidarietà. La rassegna sarebbe dovuta partire mercoledì 27 luglio ma la serata, una degustazione a base di moscioli, è stata annullata causa maltempo.
La Lista Gulliver - Sinistra Universitaria denuncia la scelta scellerata ed autoritaria dell'Amministrazione dell'ERSU di Ancona di chiudere agli studenti due delle cinque case dello studente di Ancona in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale che quest'anno si terrà nella città dorica.
Mercoledì 3 agosto si chiude il sipario all’Anfiteatro Romano di Ancona sulla prima attesa e seguita stagione di teatro classico promossa da Comune di Ancona in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Regione Marche, Provincia di Ancona, AMAT, Teatro Stabile delle Marche e Fondazione Cariverona nell’ambito del TAU cartellone regionale dei Teatri Antichi Uniti.
da Amat Marche
Benché in Piazza Medaglie d’Oro, insista il contenitore Igenio per la raccolta differenziata dei rifiuti, il marciapiede prospicente il mercato coperto è sempre colmo di sacchetti di rifiuti tanto da costituire non solo impedimento alla libera circolazione delle persone ma anche un problema di igiene le cui conseguenze nella pubblica salute potrebbero rilevarsi gravi, anche in considerazione della attuale stagione calda.
Si spengono i riflettori sul teatro per ragazzi al Parco del Conero. Venerdì 5 agosto ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dal Canguro in collaborazione con il Parco del Conero e la cooperativa Forestalp: in scena, all’Anfiteatro Centro Visite Parco del Conero (ore 21:30), “PIK-NIK”, spettacolo di teatro-danza firmato Loretta Antonella, Rebecca Murgi e Teatro del Canguro.
Tutti al mare. La scorsa settimana è stato coach Luchena ad ordinare il rompete le righe dell’attività sportiva dei Dolphins Ancona che dopo una stagione lunghissima avranno tre settimane per ricaricare corpo e mente in vista di un autunno denso di impegni e carico di aspettative. Il programma prevede infatti la ripresa degli allenamenti della Under 21 per lunedi 22 agosto con tre allenamenti settimanali sino al via del campionato nazionale di categoria che inizierà ad ottobre.
L'irresponsabile comportamento della minoranza paralizza la città. La dialettica tra maggioranza e opposizione non può tradursi nell'abbandono del lavoro del Consiglio comunale con l'unico intento di impedire il corretto funzionamento delle istituzioni.