Sono tre gli aggettivi con i quali possiamo definire l’ultimo lavoro (il terzo) di Massimo Cortese, Un’opera dalle molte pretese (Montag, 2011, 63 pp.), che – dopo Candidato al Consiglio d’Istituto e Non dobbiamo perderci d’animo - corona quella che lui stesso definisce come la “Trilogia della speranza”.
Un'estate di giochi, relax e colori quella trascorsa al passetto di Ancona. Fatta di attimi preziosi di scorci di mare e solitudine, ma anche di spiagge affollate, vecchi rottami, di gente comune e ombrelloni dolcemente ondeggiati dal vento. Un mare, quello del passetto, che parla di nuotate, di anziani pescatori e di giochi d'infanzia sulle bianche scogliere.
Grande successo per l’iniziativa podistico amatoriale “Nonno/a &nipote…una città in movimento” organizzata di concerto da Comune di Falconara Marittima, associazione Amici per lo Sport, CNA zona nord Ancona e Atletica Falconara che dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa settimana è andata in scena ieri sera in piazza Mazzini.
Se singole persone, associazioni o forze politiche, pongono condizioni pregiudiziali o discriminatorie nei confronti del Sindaco, Pd, Ps, Api, Udc o di chicchessia. L’organizzazione Sinistra Ecologia e Libertà le respinge a prescindere, in quanto considera il rispetto dei diritti umani, dell’uguaglianza e della pari dignità, patrimonio irrinunciabile dell’umanità.
L’attacco scomposto, pieno di livore e di falsità dell’amico e capitano di lungo corso Eusebi tradisce la malafede di chi in nome di interessi personali e di bottega vorrebbe irresponsabilmente affossare un qualsiasi tentativo di dare un governo forte alla città tenendo all’opposizione quelle estreme sinistre comuniste con cui – non io - ma l’ex centrista Eusebi e i compagni del’IdV si erano presentati alle elezioni comunali del 2009.
Maxi sequestro di sigarette, giovedì ad Ancona, concluso dalla Guardia di Finanza e dal personale della Dogana. Sono state rinvenute circa 2 tonnellate di sigarette sotto bancali di pasta alimentare all'interno di un camion con targa polacca, sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.
di Laura Rotoloni
Siamo al solito! Il PD non riuscendo a trovare giuste e reali motivazioni per criticare l’operato della Giunta Brandoni usa la fantasia e inventa fatti e circostanze a proprio uso e consumo. Sul tema della sicurezza il Pdl di Falconara e la giunta sono stati sempre chiarissimi nel chiedere a tutti immigrati e residenti, senza distinzione alcuna il rispetto delle regole privilegiando la prevenzione dei reati e dove questa non avesse successo chiedendo la sanzione delle condotte illegittime.
In attesa della preannunciata smentita dell’ Assessore Regionale Marcolini, in merito alle ipotesi di una direzione artistica unica dello Sferisterio Opera Festival, Pergolesi – Spontini Opera Festival di Jesi e della Stagione Lirica delle Muse di Ancona, incarnata nientemeno da Vlad ( il già pluridirettore che si è rifiutato di elaborare una proposta artistica per le Muse 2012 con un bilancio di appena 750mila euro…) mi sembra opportuno evidenziare quanto questo sia un percorso nemmeno pensabile, a meno che, non si vogliano perdere finanziamenti ministeriali.
Mentre ad Ancona la politica, segnatamente quella creativa del sindaco Gramillano, sta lentamente sprofondando nelle sabbie mobili dell’ignavia istituzionale, l’IdV ritiene doveroso sottolineare come la operosità della struttura tecnica ed amministrativa del Comune faccia da vero e proprio contraltare.
Passerà per Falconara la serata più prestigiosa della settima edizione del festival di musica da camera “Armonie della Sera”. L’evento, organizzato dall’Associazione Marche Musica, verrà ospitato domenica 7 agosto alle 21,15, al castello di Falconara Alta e in caso di mal tempo si svolgerà nella sala arrivi dell’aeroporto Raffaello Sanzio.
Il 9 luglio scorso, a conclusione di un’assemblea pubblica tenutasi nei locali parrocchiali della ANSPI di via Perugia a Marcelli di Numana, si è costituito il Comitato Cittadino S. Cristiana, che riunisce residenti, proprietari ed esercenti commerciali di via Loreto, via Ischia, Piazzale Camerino, via Litoranea e zone limitrofe, interessate dai lavori e dalle modifiche urbanistiche conseguenti alla realizzazione della “Città Ideale”, ex Santa Cristiana.
Il Circolo UAAR di Ancona - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - apprende dal recente comunicato stampa dell’associazione universitaria Gulliver che l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ERSU) di Ancona ha arbitrariamente messo a disposizione dei “pellegrini” del XXV° Congresso Eucaristico Nazionale 168 posti letto normalmente destinati agli studenti fuori sede, con decisione presa dal Direttore e dal Presidente dell’Ente senza coinvolgere il consiglio di amministrazione, né gli studenti.
Con il pretesto del congresso eucaristico e della solita visione distorta di “sicurezza”, che si declina solo nella crescente presenza delle forze dell’ordine, vediamo per le strade di Ancona militari in divisa e armati che passeggiano per le bancarelle del centro. Ma è veramente necessaria questa scomoda convivenza?
Il film Syriana del regista Stephen Gaghan, è un thriller politico incentrato sul rapporto tra terrorismo internazionale, politica estera americana e industrie petrolifere e basato sulle memorie di Robert Baer, ex agente della Cia impegnato nella lotta al terrorismo. Il film si conclude con l’operazione “riuscita” dei due giovani kamikaze i quali decidono di lancianciarsi con un motoscafo veloce imbottito di esplosivo contro una mateniera!
A seguito delle segnalazioni dei cittadini raccolte dalla Polizia Municipale circa la presenza di un gruppo di senza fissa dimora che stazionavano nelle ore notturne nello scalo merci di Villanova, il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi si è attivato per coordinare con i funzionari di RFI e la Polizia Ferroviaria (che ha competenza specifica nell’area ferroviaria dello scalo merci) un servizio mirato di controllo sui carri ferroviari in disuso.
Il progetto del collegamento Orte – Falconara con la linea Adriatica – Nodo di Falconara, è stato approvato dal CIPE nella seduta di mercoledì. L’intervento in questione è strategico per l’assetto ferroviario in quanto garantisce l’interconnessione tra la linea Orte-Falconara e la linea Adriatica.
Prosegue venerdì 5 agosto Amo la Mole, Palcoscenico sul mare ideato e promosso dal Comune di Ancona con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, la Camera di Commercio di Ancona. La Mole Vanvitelliana ospita, su iniziativa dell’AMAT, Enrico Mattei. Petrolio e fango uno spettacolo di e con Giorgio Felicetti con la partecipazione di Valentina Bonafoni.
da Amat Marche
Grandissimo successo per gli ultimi quattro spettacoli che hanno letteralmente gremito la centralissima piazza del santuario a partire da sabato scorso con l'elegantissima sfilata di moda e per finire martedì sera con l'applauditissimo e divertentissimo spettacolo del gruppo teatrale Espressione "Caro Varietà". Davvero piena la piazza nella quale per tutte le sere gli applausi si sono susseguiti continuamente a dimostrazione dell'azzeccata scelta degli show proposti: collaudata ovviamente la scelta della sfilata che ormai richiama a Numana molti affezionati.
Sono tre gli aggettivi con i quali possiamo definire l’ultimo lavoro (il terzo) di Massimo Cortese, Un’opera dalle molte pretese (Montag, 2011, 63 pp.), che – dopo Candidato al Consiglio d’Istituto e Non dobbiamo perderci d’animo - corona quella che lui stesso definisce come la “Trilogia della speranza”.
Alla riscoperta di saperi e sapori locali. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Iride, Confartigianato, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Falconara, e i laboratori riuniti Caffè Bedetti.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
E’ stato aggiudicato l’appalto per l’ascensore interno al Palazzo degli Anziani, lo storico edificio che sta tornando ad assumere un ruolo pubblico nel capoluogo.
www.comune.ancona.it
Un'estate di giochi, relax e colori quella trascorsa al passetto di Ancona. Fatta di attimi preziosi di scorci di mare e solitudine, ma anche di spiagge affollate, vecchi rottami, di gente comune e ombrelloni dolcemente ondeggiati dal vento. Un mare, quello del passetto, che parla di nuotate, di anziani pescatori e di giochi d'infanzia sulle bianche scogliere.
Grande successo per l’iniziativa podistico amatoriale “Nonno/a &nipote…una città in movimento” organizzata di concerto da Comune di Falconara Marittima, associazione Amici per lo Sport, CNA zona nord Ancona e Atletica Falconara che dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa settimana è andata in scena ieri sera in piazza Mazzini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Se singole persone, associazioni o forze politiche, pongono condizioni pregiudiziali o discriminatorie nei confronti del Sindaco, Pd, Ps, Api, Udc o di chicchessia. L’organizzazione Sinistra Ecologia e Libertà le respinge a prescindere, in quanto considera il rispetto dei diritti umani, dell’uguaglianza e della pari dignità, patrimonio irrinunciabile dell’umanità.
Ecco l'agenda dell'estate anconetana con tutti gli appuntamenti fino al 7 agosto.
www.comune.ancona.it
Decongestionare il traffico privato e ridurre l’inquinamento da polveri sottili nel centro di Ancona. È l’obiettivo di un progetto di carpooling (auto condivisa) che interesserà il capoluogo regionale a partire dai prossimi mesi.
www.regione.marche.it
L’attacco scomposto, pieno di livore e di falsità dell’amico e capitano di lungo corso Eusebi tradisce la malafede di chi in nome di interessi personali e di bottega vorrebbe irresponsabilmente affossare un qualsiasi tentativo di dare un governo forte alla città tenendo all’opposizione quelle estreme sinistre comuniste con cui – non io - ma l’ex centrista Eusebi e i compagni del’IdV si erano presentati alle elezioni comunali del 2009.
Udc
Maxi sequestro di sigarette, giovedì ad Ancona, concluso dalla Guardia di Finanza e dal personale della Dogana. Sono state rinvenute circa 2 tonnellate di sigarette sotto bancali di pasta alimentare all'interno di un camion con targa polacca, sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Siamo al solito! Il PD non riuscendo a trovare giuste e reali motivazioni per criticare l’operato della Giunta Brandoni usa la fantasia e inventa fatti e circostanze a proprio uso e consumo. Sul tema della sicurezza il Pdl di Falconara e la giunta sono stati sempre chiarissimi nel chiedere a tutti immigrati e residenti, senza distinzione alcuna il rispetto delle regole privilegiando la prevenzione dei reati e dove questa non avesse successo chiedendo la sanzione delle condotte illegittime.
Pdl Falconara Marittima
L'assessore all’ambiente, Diego Franzoni, ha salutato giovedì pomeriggio intorno alle 18 l'arrivo della Goletta verde ad Ancona, nell’area del Mandracchio, dove resterà attraccata fino a venerdì.
www.comune.ancona.it
Prendono il via le iniziative organizzate al Forte Altavilla di Pietralacroce dal Parco del Conero e dalla Forestalp, dal Comune e dalla I Circoscrizione.
www.comune.ancona.it
In attesa della preannunciata smentita dell’ Assessore Regionale Marcolini, in merito alle ipotesi di una direzione artistica unica dello Sferisterio Opera Festival, Pergolesi – Spontini Opera Festival di Jesi e della Stagione Lirica delle Muse di Ancona, incarnata nientemeno da Vlad ( il già pluridirettore che si è rifiutato di elaborare una proposta artistica per le Muse 2012 con un bilancio di appena 750mila euro…) mi sembra opportuno evidenziare quanto questo sia un percorso nemmeno pensabile, a meno che, non si vogliano perdere finanziamenti ministeriali.
Consigliere regionale IDV
Mentre ad Ancona la politica, segnatamente quella creativa del sindaco Gramillano, sta lentamente sprofondando nelle sabbie mobili dell’ignavia istituzionale, l’IdV ritiene doveroso sottolineare come la operosità della struttura tecnica ed amministrativa del Comune faccia da vero e proprio contraltare.
coordinatore IDV Ancona
Nella notte tra mercoledì e giovedì la Polizia Municipale ha svolto un servizio notturno (da mezzanotte alle 6 della mattina) mirato al controllo del territorio comunale e in particolare del litorale cittadino.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Passerà per Falconara la serata più prestigiosa della settima edizione del festival di musica da camera “Armonie della Sera”. L’evento, organizzato dall’Associazione Marche Musica, verrà ospitato domenica 7 agosto alle 21,15, al castello di Falconara Alta e in caso di mal tempo si svolgerà nella sala arrivi dell’aeroporto Raffaello Sanzio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il 9 luglio scorso, a conclusione di un’assemblea pubblica tenutasi nei locali parrocchiali della ANSPI di via Perugia a Marcelli di Numana, si è costituito il Comitato Cittadino S. Cristiana, che riunisce residenti, proprietari ed esercenti commerciali di via Loreto, via Ischia, Piazzale Camerino, via Litoranea e zone limitrofe, interessate dai lavori e dalle modifiche urbanistiche conseguenti alla realizzazione della “Città Ideale”, ex Santa Cristiana.
Il Circolo UAAR di Ancona - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - apprende dal recente comunicato stampa dell’associazione universitaria Gulliver che l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ERSU) di Ancona ha arbitrariamente messo a disposizione dei “pellegrini” del XXV° Congresso Eucaristico Nazionale 168 posti letto normalmente destinati agli studenti fuori sede, con decisione presa dal Direttore e dal Presidente dell’Ente senza coinvolgere il consiglio di amministrazione, né gli studenti.
www.uaar.it
Con il pretesto del congresso eucaristico e della solita visione distorta di “sicurezza”, che si declina solo nella crescente presenza delle forze dell’ordine, vediamo per le strade di Ancona militari in divisa e armati che passeggiano per le bancarelle del centro. Ma è veramente necessaria questa scomoda convivenza?
Deliberati interventi urgenti riguardo ai campetti di quartiere, da parte del consiglio della Prima Circoscrizione.
www.comune.ancona.it
Il film Syriana del regista Stephen Gaghan, è un thriller politico incentrato sul rapporto tra terrorismo internazionale, politica estera americana e industrie petrolifere e basato sulle memorie di Robert Baer, ex agente della Cia impegnato nella lotta al terrorismo. Il film si conclude con l’operazione “riuscita” dei due giovani kamikaze i quali decidono di lancianciarsi con un motoscafo veloce imbottito di esplosivo contro una mateniera!
www.cittadiniincomune.net
A seguito delle segnalazioni dei cittadini raccolte dalla Polizia Municipale circa la presenza di un gruppo di senza fissa dimora che stazionavano nelle ore notturne nello scalo merci di Villanova, il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi si è attivato per coordinare con i funzionari di RFI e la Polizia Ferroviaria (che ha competenza specifica nell’area ferroviaria dello scalo merci) un servizio mirato di controllo sui carri ferroviari in disuso.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il progetto del collegamento Orte – Falconara con la linea Adriatica – Nodo di Falconara, è stato approvato dal CIPE nella seduta di mercoledì. L’intervento in questione è strategico per l’assetto ferroviario in quanto garantisce l’interconnessione tra la linea Orte-Falconara e la linea Adriatica.
www.regione.marche.it
Prosegue venerdì 5 agosto Amo la Mole, Palcoscenico sul mare ideato e promosso dal Comune di Ancona con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, la Camera di Commercio di Ancona. La Mole Vanvitelliana ospita, su iniziativa dell’AMAT, Enrico Mattei. Petrolio e fango uno spettacolo di e con Giorgio Felicetti con la partecipazione di Valentina Bonafoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno arrestato, nel tardo pomeriggio di martedì, un operaio 40enne anconetano per detenzione illegale di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio.
francesca@viveremarche.it
Sabato 6 e domenica 7 agosto, piazza del Plebiscito ospiterà un evento musicale di portata nazionale, la prima edizione del Premio “Sergio Endrigo”, un omaggio al grande cantautore-poeta apprezzato da adulti e bambini scomparso qualche anno fa.
www.comune.ancona.it
Il soldato di ventura “moderato” Marco Gnocchini (eletto con le preferenze che gli ha girato Ciccioli) approdato da qualche tempo all’UdC, oggi è attratto dalle sirene dell’estrema sinistra di Gramillano, Duca, Perticaroli, Quattrini-Grillo, Perilli e… Antonio La Trippa.
capogruppo Idv Marche
Grandissimo successo per gli ultimi quattro spettacoli che hanno letteralmente gremito la centralissima piazza del santuario a partire da sabato scorso con l'elegantissima sfilata di moda e per finire martedì sera con l'applauditissimo e divertentissimo spettacolo del gruppo teatrale Espressione "Caro Varietà". Davvero piena la piazza nella quale per tutte le sere gli applausi si sono susseguiti continuamente a dimostrazione dell'azzeccata scelta degli show proposti: collaudata ovviamente la scelta della sfilata che ormai richiama a Numana molti affezionati.
www.comune.numana.an.it
Grandissimo successo lunedì sera a Numana per l’attesissimo concerto della Fisorchestra che ha visto protagonisti, oltre ai bellissimi successi suonati dai formidabili orchestrali, anche alcuni notissimi cittadini numanesi che hanno ricevuto alcuni riconoscimenti.
www.comune.numana.an.it