In tanti anni di attività politica, mi sono rivolto alla Magistratura, a tutela dell’onore del mio Partito (all’epoca il PDS), mio e di altre personalità, ingiustamente offesi da un esponente di Forza Italia. Non vorrei vedermi costretto a farlo una seconda volta, nei confronti di qualche compagno e di chi diffonde notizie false, quanto diffamatorie, nei confronti dell’On. Eugenio Duca.
da On. Eugenio Duca
Mettere in campo nuovi interventi per rilanciare l’economia, continuare a sostenere le fasce più deboli, in primis “giovani e anziani”, a migliorare una già buona qualità della vita nel nostro territorio e ad aumentare la competitività del territorio. Sono questi gli obiettivi principali del Patto per lo sviluppo del territorio al quale il PD della provincia di Ancona sta lavorando e che sarà confrontato in autunno con organizzazioni sindacali e associazioni economiche e agricole.
Si sta verificando in questi giorni una divisione netta in due campi tra chi vuole il Commissariamento del Comune di Ancona (PDL, la maggioranza dell’IDV che ha ritirato la delegazione in giunta tre mesi fa’ determinandone la crisi, buona parte dell’UDC e “dissidenti” usciti o dati in uscita dal PD) e chi invece sta cercando di assicurare il mandato del Sindaco, cioè il PD e PS con l’aiuto di Vola Ancona – API e Sinistra per Ancona – SEL.
Leggiamo venerdì nei quotidiani che in piazza del Plebiscito le buche nel selciato sono state rattoppate con bitume tra le proteste dei residenti e lo sgomento dei turisti. Già da tre giorni API, Alleanza per l’Italia Ancona, si è interessata della cosa. Infatti dopo un sopralluogo in sito abbiamo stilato una richiesta che è stata consegnata a mano all’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni.
da Daniele Ballanti Ankon civica, Verde e Popolare
Operazione congiunta anti degrado venerdì mattina della prima e della seconda circoscrizione in due punti critici della città. All’intervento, oltre ai due presidenti di circoscrizione Susanna Dini e Stefano Foresi, hanno partecipato i poliziotti di quartiere, coadiuvati da unità dell’esercito e dal personale di Anconambiente.
E’ stato firmato presso la sede della Capitaneria di porto di Ancona, un’importante accordo di programma tra la Direzione Marittima delle Marche e la Regione per l’impiego delle unità navali assegnate ai vari Comandi della Guardia Costiera e dislocate lungo i 166 km. di litorale marchigiano per attività di vigilanza demaniale e polizia marittima.
E’ di questi giorni la consegna della Bandiera Nera della Goletta Verde di Legambiente all’Api e, per una formula nuova alla Regione Marche, rea di aver dato parere favorevole alla costruzione di nuove centrali proposte dall’Api e l’assenso all’impianto di rigassificazione in Adriatico a circa dieci miglia dalla costa falconarese.
Arriva alla Mole Marco Parente in concerto. Il suo ultimo lavoro “La riproduzione dei fiori” ha raccolto ampi consensi da parte della critica musicale. Il concerto alla Mole rappresenta un'occasione per ascoltare dal vivo i brani dell'album uscito lo scorso marzo per la struttura indipendente Woland, neonata etichetta discografica con sede ad Ancona.
Suggeriamo ai signori Eusebi e Favia di occuparsi del proprio partito e di non ingerire sulle vicende interne di SEL di cui è evidente, come emerge dalle loro dichiarazioni, non conoscono regole e Statuto.
Quanto afferma Gnocchini risponde a verità: nell’Idv esiste una linea contraria al commissariamento della città.
Proseguono gli interventi in città in vista del Congresso Eucaristico di settembre. in particolare partiranno in questi giorni i lavori di asfaltatura dell’area di Ponterosso dove è presente la nuova stazione Ancona. Completato l’intervento sulla stazione stessa da parte delle Ferrovie ora l’amministrazione procederà agli asfalti dei parcheggi.
Sono tre gli aggettivi con i quali possiamo definire l’ultimo lavoro (il terzo) di Massimo Cortese, Un’opera dalle molte pretese (Montag, 2011, 63 pp.), che – dopo Candidato al Consiglio d’Istituto e Non dobbiamo perderci d’animo - corona quella che lui stesso definisce come la “Trilogia della speranza”.
Un'estate di giochi, relax e colori quella trascorsa al passetto di Ancona. Fatta di attimi preziosi di scorci di mare e solitudine, ma anche di spiagge affollate, vecchi rottami, di gente comune e ombrelloni dolcemente ondeggiati dal vento. Un mare, quello del passetto, che parla di nuotate, di anziani pescatori e di giochi d'infanzia sulle bianche scogliere.
Grande successo per l’iniziativa podistico amatoriale “Nonno/a &nipote…una città in movimento” organizzata di concerto da Comune di Falconara Marittima, associazione Amici per lo Sport, CNA zona nord Ancona e Atletica Falconara che dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa settimana è andata in scena ieri sera in piazza Mazzini.
Se singole persone, associazioni o forze politiche, pongono condizioni pregiudiziali o discriminatorie nei confronti del Sindaco, Pd, Ps, Api, Udc o di chicchessia. L’organizzazione Sinistra Ecologia e Libertà le respinge a prescindere, in quanto considera il rispetto dei diritti umani, dell’uguaglianza e della pari dignità, patrimonio irrinunciabile dell’umanità.