Dopo aver messo a disposizione da tempo incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, l’amministrazione sosterrà anche l’acquisto di auto elettriche. L’obiettivo è chiaramente sempre quello di favorire la diffusione di veicoli non inquinanti e migliorare le condizioni dell’ambiente cittadino.
Gilberto Gasparoni responsabile sindacale della Confartigianato della provincia di Ancona interviene sulla tassa che dovrebbe essere applicata sulle aziende che hanno sede nell’area demaniale del porto di Ancona che cono oltre 50 e dovranno pagare cifre superiori a 200.000€ senza contare sanzioni ed interessi moratori.
da Confartigianato
“Si naviga a vista a Camerano - ha affermato Rabini, Capogruppo di Camerano Rinasce - ecco il vero volto del modo di fare politica ed amministrazione pubblica dei nuovi governanti locali, non c’e’ settimana nella quale non vengono dati “stimoli” all’opposizione consiliare, e’ incredibile come in poche settimane questa nuova Amministrazione abbia accumulato così tanti spunti polemici non solo con la rappresentanza consiliare di minoranza, ma anche e soprattutto con l’intera popolazione locale sul modo appunto di condurre questa cittadina, compresa la questione dedicata alla modifica organizzativa dei settori del Comune ed alla nomina dei Dirigenti.”
"Si! si! si! oh,si!" è il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti che andrà in scena dal 27 agosto fino al prossimo autunno al Teatro delle Cave a Sirolo. Sull’onda dell’entusiasmo referendario che sembra aver ridestato l’Italia dopo anni di torpore, Sabina Guzzanti torna sul palco per riproporre un excursus tra le persone e i personaggi che hanno animato la vita politica e civile di quest’ultimo ventennio.
dagli Organizzatori
Gli squilli di tromba con i quali gli araldi della giunta regionale hanno annunciato il finanziamento (210 milioni di euro) da parte del Cipe per il bypass ferroviario della raffineria Api tra Montemarciano e Falconara coprono e stonano con i rulli di tamburo della presidente della provincia Casagrande che solo poche settimane or sono illustrava la necessità dell’arretramento della ferrovia rispetto all’attuale tracciato costiero chiedendo, smentita nel giro di meno di due mesi, la ricollocazione delle risorse finalizzate al bypass al nuovo progetto.
dal Partito della Rifondazione Comunista Chiaravalle
A Paolinelli ci sono voluti solo 70 giorni per “ricordare i fatti e averli capiti”. Domenica mattina, per la prima volta quest’anno, sono stato a Portonovo. Un giornalista televisivo mi ha detto: “onorevole, lo lasci perdere Paolinelli, è uno che cerca visibilità usando lei”.
Si comunica che da giovedì 11 Agosto 2011 inizierà la campagna Abbonamenti dell’U.S. Ancona 1905. L’abbonamento potrà essere sottoscritto e rilasciato contestualmente presso la sede operativa dell’U.S. Ancona 1905 sita ad Ancona in via Damiano Chiesa,13/A (ingresso spogliatoi stadio Dorico) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:30 ed il Sabato dalle ore 09:30 alle ore 12:30 fino il giorno 20 Agosto (escluso il giorno di ferragosto).
da U. S. Ancona 1905
La CNA della Zona sud rileva che i dati dell’Albo Artigiani al 30 giugno di iscrizioni e cessazioni delle imprese del territorio sono negativi rispetto allo stesso periodo dell’anno 2010, infatti ad un segno positivo di 4 nuove imprese nel semestre dell’anno passato si riscontra un segno negativo di cessazione di 3 imprese rispetto alle iscrizioni.
Sono costretto mio malgrado ad intervenire ancora una volta circa la questione delle mie dimissioni, a causa delle dichiarazioni del consigliere di Sinistra per Ancona e dei due aspiranti coordinatori dei circoli di Sel di Ancona. Lo faccio per tutelare la mia onorabilità e la mia assoluta integrità sia morale che fisica.
E così il progetto ferroviario detto "bypass Api" ha avuto la sua ratificazione finale con l'approvazione del finanziamento da parte del Cipe. E tutti gli uomini di potere sono contenti: amministratori pubblici, associazioni industriali, dell'Artigianato...Sono contenti e ridono, ridono alle spalle e sulla disgrazia che travolgerà gli abitanti che subiranno questo maledetto progetto!
L’assessore al Porto, Diego Franzoni condivide l’interrogazione del consigliere Regionale Giancarli, presidente della commissione territorio e ambiente, tesa a rivedere la decisione della Regione Marche di esigere il pagamento della imposta regionale per l’occupazione e l’uso del demanio dello Stato dovuta dalle aziende attive nello scalo dorico.
Secondo appuntamento mercoledì 10 agosto, con i “mercoledì di Portonovo", un evento innovativo per la baia all'insegna del gusto e della solidarietà. Dopo la cena animata da due grandi amici di Portonovo la scorsa settimana, Giampaolo Giampaoli e Don Dino, insieme al giornalista del Corriere della Sera Roberto Perrone, mercoledì sarà la “notte dei desideri” in occasione di San Lorenzo a far brillare la baia dalle 19 alle 22, dando spazio ai più piccoli che attraverso simpatiche letterine potranno esprimere i loro desideri.
L’estromissione dalla Giunta Provinciale di Ancona dell’assessore di Rifondazione Comunista, Maurizio Quercetti, da parte della Presidente Casagrande, rivela la vera natura politica dell’accordo tra la “sinistra” ed il centro che governa la nostra Provincia e buona parte degli enti locali italiani.
L’aeroporto delle Marche con i conti in ordine e in forte crescita sta creando grande interesse tra gli investitori privati. Tra questi c’è Eduardo Eurnekian, uno degli imprenditori più facoltosi dell’America Latina, che lunedì mattina è arrivato ad Ancona a Palazzo Raffaello per incontrare il presidente Gian Mario Spacca e il management di Aerdorica e manifestare il suo interesse nei confronti della più importante infrastruttura marchigiana.
In merito alla nota di sabato scorso del Coordinamento Provinciale Sel e al comunicato stampa del Capitano di ventura Eusebi, il Circolo Sel con Vendola Ancona ha dichiarato quanto segue.