Il dibattito sul rigassificatore è tornato ad accendersi giovedì sera al Rotary Ancona Conero, quando alla conviviale organizzata dal club si sono trovati fianco a fianco l’amministratore delegato Api Giancarlo Cogliati e il Comitato “Rigassificatore, No grazie”, rappresentato dall’avvocato Anna Maria Ragaini e dall’ingegner Sauro Pigini.
Nella serata di giovedì 27 ottobre la Med, un’imbarcazione da diporto a motore di 18 metri è affondata in pochi minuti a 62 miglia dalla costa di San Benedetto del Tronto . Il natante apparteneva ad una società di noleggio che ha sede ad Ancona ed era iscritta nel registro di Viareggio. A bordo Natalino Ballarini, 60enne di Ravenna e Antonio Pisani, 32 anni, di Marina di Carrara, entrambi salvi.
La Provincia di Ancona è lieta di partecipare alla mostra-evento dedicata a Giancarlo Alessandrini, grande disegnatore e celebre fumettista. Il progetto realizzato dalla Galleria Puccini di Ancona vuole celebrare il mondo del fumetto, ripercorrendone gli ultimi quarant’anni di storia attraverso i personaggi creati dalla stessa abile mano che ha voluto curare l’allestimento, quella di Alessandrini, appunto.
La Provincia di Ancona Presenta '+1: una storia breve' - "E' stato bello bruciare" Istallazione e racconto illustrato, performance Di WINSTON MCNAMARA (aka Francescopaolo Chielli) Opening e performance alla presenza dell’artista 31 ottobre 2011, ore 24.00 1 novembre 2011, ore 19.00 2 novembre 2011, ore 19.00 Atelier Arco Amoroso Piazza del Plebiscito.
Il Comune di Falconara Marittima esprime il proprio apprezzamento per la sentenza pronunciata ieri dal T.A.R. Marche che ha riconosciuto la lottizzazione abusiva posta in essere nella c.d. “Area del Tesoro”, respingendo tutte le richieste risarcitorie formulate dal Sig. Romano Cavoli per i danni patiti sulla propria persona ed originariamente richieste nella misura di oltre € 8.000.000,00= complessivi.
Prima sconfitta stagionale in campionato per la Lube Banca Marche, che perde 3-1 a Vibo Valentia sciupando dunque l’opportunità di portarsi da sola in vetta alla classifica. Con questa battuta d’arresto i maceratesi scivolano ora al quarto posto, alle spalle della nuova capolista Trento (+2), quindi di Cuneo e Modena (+1), quest’ultima avversaria dei cucinieri sabato sera (20.30) al Palasport Fontescodella di Macerata.
Dopo la manifestazione di oltre 100 autotrasportatori al Consiglio Regionale le Associazioni Confartigianato Trasporti e Cna Fita sono state ricevute dalla Prefettura di Ancona. La Regione riconsidererà l’Accordo di Programma anti PM10 in base alle proposte elaborate congiuntamente da Confartigianato e Cna.
Il Partito Democratico della provincia di Ancona è pronto a partecipare alla manifestazione “Ricostruzione, in nome del popolo italiano”, in programma in Piazza San Giovanni a Roma sabato 5 novembre dalle ore 14.30. Un treno con partenza da Ancona (partenza ore 8:20) e dei pullman da Senigallia e Castelfidardo partiranno dalla nostra Provincia. Senza dimenticare i tanti che si recheranno a Roma con mezzi propri.
Sgomberiamo il campo da qualsiasi equivoco. Non è vero che Bugaro rinuncerà al proprio vitalizio, perché riceverà 90 mila euro (prima legislatura) più altri 2 anni (circa 36 mila euro) di versamenti accantonati (seconda legislatura) come consigliere regionale.
E dopo il primo negozio di Kebab nato a Senigallia nel 2009, l'ormai noto, "Senigallia Kebab" presente a Senigallia davanti all'istituto Panzini il pakistano Mohammad Safdar Chaudhry ha aperto un nuovo negozio proprio davanti alla stazione di Falconara marittima. La conferma che la sua esperienza nell'arte del Kebab e non solo non ha fine. A noi ci ha davvero conquistati con le sue bontà e voi, che aspettate? "Kebab stazione", così si chiama il locale con la sua nuova gestione, é aperto tutti i giorni della settimana dalle 11 della mattina fino alle 24.
Tanti auguri a Carlo Balerci che il 2 novembre festeggia 50 anni di attività. La sua è una bottega di barbiere ormai storica che nasce ad Ancona il 2 novembre del 1961 e che da allora si trova in via San Martino, a testimoniare una storia di attaccamento al lavoro e professionalità.
In merito all’esposto alla Corte dei Conti presentato dal segretario dell’Idv Paolo Eusebi sulla convenzione fatta con il Dopolavoro ferroviario sul trasferimento dell’impianto sportivo a Montedago, l’assessore all’Urbanistica Paolo Pasquini intende non soltanto ribadire il valore di utilità sociale dell’operazione a servizio di tutto il quartiere che andrà a ospitare gli impianti sportivi del Dopolavoro, ma soprattutto respinge i tre punti cardine delle accuse contenute nell’esposto.
Stiamo seguendo con attenzione e partecipazione le iniziative che porteranno alla riqualificazione e al rilancio della zona ex Mercatone Zeta, che aprirebbero nuovi spiragli a centinaia di lavoratori, in cassa integrazione, in mobilità e quelli licenziati dal gruppo Zamparini della zona, circa 96 unità lavorative.
Venerdì 28 ottobre il Tar Marche ha depositato la sentenza relativa al ricorso promosso dalla Marche Multiservizi Falconara Srl contro l’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova per l’annullamento degli atti con i quali era stato aggiudicato alla ditta A.M. Consorzio Sociale di Pineto l’appalto dei servizi di igiene ambientale.