contatore accessi free

3 novembre 2011

...

Dopo il grande successo del 2010 di play house Disney live, arriva per la prima volta ad Ancona, al nuovo Palaindoor, il nuovissimo spettacolo Disney live!L’intrepido viaggio di Topolino, produzione di Feld Entertainment, presentata in Italia da Applauso. L’unico show in Italia che ha in scena i personaggi più famosi dei “Classici Disney” dal vivo.


...

Angelo Dolcimele, attualmente dipendente della filiale di Banca Etica di Ancona, ha chiesto il trasferimento dalla Lombardia verso la nuova filiale dove da poco tempo lavora. Angelo ha scelto di lavorare in Ancona, ma di vivere con la sua famiglia a Senigallia. "Da sempre desideravamo trasferirci nel centro Italia." E' così che ha commentato il bancario.


...

L'Accademia Marchigiana di Scienze Lettere ed Arti-Istituto Culturale Europeo organizza, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con il sostegno della Regione Marche, il convegno su “Aspetti della cultura scientifica del ‘900”, che si terrà venerdì 4 novembre a partire dalle 10 nella Sala del Rettorato.


...

Dunque la variante urbanistica meglio conosciuta (anche dalle parti della Procura di Ancona) come “Scandalli-Eurosemen” , la cosiddetta “perequazione” tra l'area del centro storico in cui ancora son ben visibili le “rovine” dell'ex fabbrica di fisarmoniche “Scandalli” e la zona nei pressi dell'Arco degli Angeli detta “Eurosemen” (l'ex area sosta camper poi fatti traslocare dopo un'indagine dei carabinieri) sta riprendendo il suo iter dopo la prima gia' avvenuta votazione di adozione in Consiglio Comunale del 27 Settembre 2010 ( voti contrari di Rabini e di Buda che allora rappresentava Sel ) .




...

E’ la conclusione dello spot realizzato dal Coordinamento No Rigassificatore di Falconara. In due minuti, prendendo spunto da quello famoso della Regione Marche con Dustin Hoffman, propone un filmato che si fa le beffe di una scelta scellerata, contestata da un ampio circuito di associazioni. In attesa dell’esito del ricorso legale, si usa l’arma dell’ironia.



...

Il funzionamento dei sistemi monetari moderni è assai complesso: si basa su decisioni in condizioni di incertezza e su delicati rapporti fiduciari, deve tener conto delle aspettative di molteplici attori, viene condizionato da un’ampia gamma di rischi da valutare e gestire, pone alle autorità monetarie il difficile problema di equilibrare efficienza e stabilità, liberalizzazione e regolamentazione di mercati interdipendenti e innovativi.


...

Vogliamo tornare a parlare di un “soggetto immobiliare” che nel passato recente ha avuto ampi spazi dalla Stampa locale, che è stato al centro di “interessi industriali e politici particolari”, di “speculazioni eclatanti”, di progettazioni avveniristiche e faraoniche, di “voli pindarici irrazionali” e… che ancora oggi fa parlare per il suo stato di conservazione perché divenuto un rudere industriale, sintesi di un degrado accelerato irreversibile, irrecuperabile, ricovero di sbandati, rifugio di clandestini, ritrovo e riferimento della prostituzione.




...

All'interno delle iniziative proposte alla Mostra Padiglione Italia Piccole Biennali Marche allestita alla Mole Vanvitelliana, il Museo Tattile Statale Omero, in collaborazione con Artidude, propone "ILLUMInazioni ILLUMInate" Rendez-vous con l'artista Paolo Annibali.



...

Il Consigliere Regionale Enzo Marangoni di Libertà e Autonomia – Noi Centro interviene sulla disparità di trattamento da parte della Giunta regionale verso le Università marchigiane, sul caso dei Master in diritto sanitario ai quali devono partecipare i manager della sanità marchigiana. Infatti, ricorda il consigliere, la Giunta Regionale ha deliberato lo stanziamento di 150.000 euro a favore della Università Politecnica delle Marche per l’organizzazione di un Corso di alta Formazione sulla gestione della Sanità quando un corso analogo e collaudato esisteva già da un anno ed era organizzato dalle Università di Macerata e Camerino e dalla scuola di Alta Formazione di Osimo.


...

Mentre a Fano si attende con ansia il dragaggio di una briciola di sabbia (3 mila metri cubi su 90 mila) è di queste ore la notizia che la Regione Marche è coinvolta in una inchiesta per smaltimento di fanghi tossici derivanti dal dragaggio antistante la ZIPA.




...

Sabato 5 novembre 2011, alle ore 18.00 presso la Casa delle Culture di Ancona, via Vallemiano 46, verrà presentato il nuovo libro dell’artista Rita Vitali Rosati, “Ahi”. Interverranno Maria Grazia Maiorino, scrittrice e Claudio Baldassarri, critico d’arte.


...

Domani giovedì 3 novembre, dalle 9 alle 12, nelle sale preconsiliari al secondo piano di Palazzo del Popolo, i tecnici e l’ assessore al Patrimonio Cristiano Lassandari forniranno informazioni e chiarimenti e metteranno a disposizione le schede tecniche degli immobili che l’Amministrazione comunale ha deciso di vendere al pubblico incanto.


...

In occasione della risposta ad un’interrogazione relativa ai problemi di viabilità di Castelferretti il vicesindaco Clemente Rossi ha introdotto, nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, un tema tanto caro agli abitanti della frazione all’ombra dell’aeroporto.



...

La cittadinanza è invitata dal Comune di Falconara Marittima e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma alle celebrazioni del 4 Novembre 2010 per la Giornata delle Forze Armate e dell’ Unità Nazionale. Ecco il programma.


2 novembre 2011




...

dopo gli appuntamenti di “Rifare l’Italia” a Pesaro prima (3 settembre) e a L’Aquila poi (16 ottobre), ora ci incontreremo a livello territoriale il 19 novembre ad Ancona presso il Centro Extasy Busco (zona Baraccola, vicino al centro commerciale Auchan).



...

Giovedì 3 e venerdì 4 novembre, la presidente Patrizia Casagrande e l’assessore Eliana Maiolini saranno a Spalato per partecipare all’appuntamento che il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (l’organismo transfrontaliero di cui la Provincia di Ancona è socio) organizza per promuovere lo sviluppo economico dell’area adriatica, per rafforzare le relazioni e favorire la cooperazione dell’imprenditoria femminile.