contatore accessi free

12 novembre 2011

...

E' successo per il corso di “Live Surgery” di neurochirurgia organizzato in Ancona dall’equipe del prof. Franco Rychlicky, primario del dipartimento di neurochirurgia degli Ospedali Riuniti. La novità assoluta nel campo medico marchigiano è stata è stata la presentazione per la prima volta al pubblico di due interventi chirurgici di stabilizzazione della colonna vertebrale con tecniche innovative mai sperimentate fino ad ora. Le due pazienti marchigiane operate ora stanno bene, tra loro una anconetana.



...

L’istituto statale comprensivo “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima è la prima scuola delle Marche, fra gli istituti di cui Banca Marche gestisce la tesoreria, ad avere introdotto la firma digitale, cioè la sottoscrizione elettronica che equivale alla firma autografa e garantisce la provenienza e l’autenticità del documento informatico.



...

L’ Afaid Marche (Associazione famiglie con adolescenti e infanti con diabete) invita tutti domenica 13 novembre alle 16,30 al teatro Sperimentale di Ancona per lo spettacolo “Cocktail zuccherato”: un pomeriggio di musica, danza e cabaret, con Niba ospite speciale.




...

Il 15 novembre alle ore 10 all'Aula del Mare al molo Santa Maria (adiacente alla vecchia biglietteria marittima) in Ancona la conferenza su 'Conoscenza, salute e cibo per tutti'. Partecipano l’assessore comunale Andrea Nobili, Marina Maurizi della Regione e Francesco Orazi del Politecnico. In una mostra interattiva i volti e le storie di chi si impegna a difesa della salute.


...

La “Residenza Verdemare” è un bel complesso abitativo, costituito da circa 126 alloggi, sorto a Collemarino nell'area ex Sidercomit. Il complesso è caratterizzato da ampi spazi e da molto verde, ma qui l'amministrazione comunale ha da anni abbandonato le manutenzioni che gli erano di competenza e gravi problemi sono causati dalla incompiutezza del progetto di costruzione del complesso stesso.




...

La qualità dei servizi pubblici sotto la lente d’ingrandimento del giudizio dei cittadini. Da martedì 15 novembre avrà inizio la rilevazione del gradimento sul servizio di parcheggi coperti e su strada che sarà effettuata sia con modalità tradizionale (i rilevatori autorizzati dal Comune somministreranno un questionario ai cittadini) sia on line.


...

Una giornata della meditazione quella di venerdì a Piazza del Papa in Ancona che si rifà ad una data 11.11.11, un giorno speciale secondo le antiche credenze. E' così che nella piazza dorica si è dato avvio venerdì ad una iniziativa dedicata al recupero della spiritualità e della meditazione. Un 'Oommmm' corale e pubblico per riprendere il contatto con la propria interiorità.



...

Dopo le dimissioni del coordinatore comunale Maurizio Ulisse, che ha guidato l’IdV nell’ultimo periodo e che resta comunque nel gruppo fondativo, i componenti del locale Circolo si sono in questi giorni incontrati con Andrea Filippini, da poco nominato responsabile e commissario comunale di Falconara: a lui spetterà il compito di guidare il Partito sino al nuovo congresso comunale, previsto per l’autunno prossimo.





...

Ecco le notizie di questa settimana: - Crisi alla Best di Montefano - Ad Anas e Ferrovie la pulizia dei fiumi in corrispondenza dei ponti - Ponte sul Cesano, la Provincia scrive alla Regione - Al via la tappa marchigiana di Girolio d'Italia 2011.


...

Si è svolta presso la Sala Pagoda dell'Assemblea Legislativa delle Marche la prima Conferenza provinciale PD per il lavoro autonomo, la micro e piccola impresa. All'incontro coordinato dal Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini sono intervenuti il consigliere regionale Fabio Badiali, Otello Gregorini direttore Cna provincia Ancona, Claudio Albonetti Presidente Assoturismo-Confesercenti, Gilberto Gasperoni segretario regionale della Cgia Trasporti, Ilva Sartini e Giancarlo Gioacchini della Confesercenti ed il prof. Carlo Carboni. Armando Cirillo, responsabile nazionale Turismo del PD, ha presentato le proposte del PD "Un patto per la Ricostruzione dell'Italia".




...

Grande successo per la quinta edizione di Musica Impossibile. PalaBadiali gremito per assistere alle esibizioni artistiche di 40 centri per disabili provenienti da tutta Italia. Si è svolta lo scorso weekend il festival organizzato dal centro Bignamini di Falconara e dalla fondazione Don Carlo Gnocchi che ha visto tanti ragazzi diversamente abili cimentarsi in un programma molto ricco con discipline artistiche e musicali di vario genere.


11 novembre 2011

...

Spicca il nome di Ancona tra le città che hanno ottenuto il finanziamento con il progetto "Ancona città universitaria." Si è posizionata 2a per la precisione per punteggio con 66 punti preceduta da Mantova con 69 punti e seguita da Latina ed Urbino a parimerito con 65 punti. 200mila euro la cifra finanziata che si aggiunge ai 179mila euro di co-finanziamento locale, per un totale di 379mila euro.






...

Il 14 novembre di ogni anno, si celebra, in più di 160 Paesi, la Giornata Mondiale del Diabete. In Italia, questo appuntamento, giunto all’undicesima edizione, è fissato per il 12 e il 13 novembre in molte piazze. Il Centro di Diabetologia dell’INRCA di Ancona, in collaborazione con l’Associazione Tutela del Diabetico e con il supporto della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, promuove per Domenica 13 novembre una campagna di sensibilizzazione su questo rilevante problema.



...

La Giunta Brandoni e la sua maggioranza politica, fin dal suo insediamento, non hanno fatto altro che scaricare ogni colpa alle passate amministrazioni. Questa volta la responsabilità dello smantellamento dello stato sociale di Falconara è tutta loro.




...

Dopo la riconferma dell’esecutivo dell’associazione, il Centro per anziani “Il Ritrovo” si prepara a festeggiare San Martino. Domenica infatti, nella sede ex scuola di via della Repubblica, è stato organizzato un pranzo sociale a cui seguirà un pomeriggio danzante con musica dal vivo (info e prenotazioni presso la sede di via della Repubblica).


...

Chiude con un viaggio nel tempo e nella storia la sesta edizione della manifestazione “Signori in vettura” organizzata dall’Associazione Amici della Trazione a Vapore, dal Dopo Lavoro Ferroviario di Falconara e dal Circolo Filatelico Falconara Marittima con il patrocinio del Comune. Domenica (13 novembre) sarà possibile viaggiare sulle tratte ferroviaria Ancona-Fabriano e Fabriano-Castelraimondo, e ritorno, a bordo di vetture trainate da locomotive d’epoca (info e prenotazioni all’Ufficio Turistico del DLF di Falconara, via Marsala 25, aperto venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19).


...

Lo Sportello energia esce dal Comune e va incontro ai cittadini. In una serie di assemblee pubbliche, volute dall’assessore all’Ambiente Diego Franzoni e da Legambiente con il supporto dei presidenti di Circoscrizione, saranno portati tra la gente i temi, le domande, le questioni più attuali legate all’energia, alle fonti rinnovabili, alla sostenibilità.