Falconara: chiusura 5° nucleo di elicotteri, il no dei consiglieri regionali

Risulterebbe che sia stata emessa una nota ufficiale del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri nella quale si attesta che a causa dei tagli di bilancio, dal 1 ottobre il 5° nucleo Elicotteri di Falconara verrà chiuso.
Dal 1972 detto Nucleo è operativo presso l'Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara e dal 1992 il territorio di riferimento del Nucleo elicotteri ha avuto prima l'esclusiva competenza territoriale Marchigiana, successivamente ampliata alle Provincie Nord dell'Abruzzo. Il 5° Nucleo elicotteristi di Falconara, rappresenta l'unico reparto volo dello Stato nel territorio della Regione Marche, e che le attività operative non si limitano al controllo del territorio e all'ordine pubblico, ma riguardano anche la tutela dell'ambiente, nonché l'essenziale supporto alla Azienda sanitaria Regionale per il trasporto notturno di organi per i trapianti, oltre che per ogni attività per la quale siano previsti interventi sanitari urgenti notturni.
La soppressione del 5° Nucleo, capace di coprire l'intero territorio Marchigiano in meno di trenta minuti di volo, potrebbe compromettere i risultati di sicurezza finora raggiunti sia a livello preventivo che repressivo.
Il Nucleo elicotteristico in oggetto ha svolto costantemente una collaborazione rilevante con la Soprintendenza dei Beni Culturali delle Marche per la individuazione dei siti archeologici e con il dipartimento regionale della protezione Civile per tutte le competenze a questo demandate.
In un quadro di alta professionalità e di impegno complessivo che l'Arma tutta dei Carabinieri svolge nella nostra Regione, la chiusura del 5° Nucleo carabinieri di Falconara, oltre a penalizzare la comunità Marchigiana, colpirebbe anche militari altamente qualificati mettendo in difficoltà loro e le loro famiglie.
I consiglieri regionali: Fabio Badiali Gianluca Busilacchi Enzo Giancarli

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2011 alle 17:36 sul giornale del 09 agosto 2011 - 1325 letture
In questo articolo si parla di attualità, carabinieri, marche, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ogh
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso