'Contratto tipo' di trasporto contenitori: accordo tra vettori e committenti

Confartigianato Trasporti Marche, Confetra/Amsea e Agenti Raccomandatari Marittimi hanno siglato nei giorni scorsi, in rappresentanza dei principali operatori del trasporto di contenitori, vettori e committenti, una intesa, con la quale si definiscono i contenuti di un modello contrattuale da proporre alle aziende committenti ed ai vettori che operano nel settore dei contenitori con arrivo e partenza dalla regione Marche ed in particolare dai principali scali logistici e cioè dal Porto Internazionale di Ancona, dall’Interporto Marche e dagli scali merci delle FFSS di Falconara e Jesi.
L’intesa ha lo scopo di favorire, in questo grave periodo di crisi economica, la legalità nel settore dei trasporti, la marginalizzazione di quanti operano illegalmente e di instaurare corrette relazioni economiche fra vettori regolarmente iscritti all’Albo degli Autotrasportatori ed i loro committenti.
I principali vettori operanti nel porto, con il sostegno della Confartigianato Trasporti, ed i committenti agenti marittimi e spedizionieri rappresentati da Amsea e Agenti Raccomandatari Marittimi finalmente riescono a sviluppare una concreta strategia di valorizzazione delle competenze delle imprese qualificate e forme di collaborazione che permettono di servire al meglio le esigenze della committenza portuale, interportuale e logistica sia nazionale che internazionale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2011 alle 16:45 sul giornale del 28 ottobre 2011 - 425 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/qWJ