contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Zinni (Pdl) rinuncia al vitalizio

2' di lettura
554

Giovanni Zinni

Come avevo annunciato immediatamente dopo la votazione dell'emendamento Bugaro in sede di assestamento di bilancio per la rinuncia del vitalizio -dice Giovanni Zinni, Consigliere Regionale de Il Popolo della Libertà – ho presentato oggi, data di inizio per la presentazione delle domande di rinuncia, la mia istanza personale per dire addio al vitalizio. Nonostante le numerose attestazioni di stima ricevute, non credo di essere né un eroe né il più bello.

Anzi trovo demenziale l'eccessiva politicizzazione che si è data ad una questione, sensibilizzata giustamente dai cittadini per la sua iniquità, che però poteva risolversi veramente in un attimo solo con il buon senso da parte di tutto il Consiglio Regionale. Essendo inconfutabile il fatto che ciò che uno versa è di gran lunga inferiore a ciò che riceve, ho trovato sbagliato da parte di molti consiglieri arrovellarsi a lungo su questo argomento per mera polemica politica, no di certo per la trasparenza che è l'unico aspetto positivo che è emersa dal prolungarsi del dibattito. Se dopo qualche mese si fosse provveduto subito a questo epilogo necessario, forse la speranza degli Italiani e dei Marchigiani in particolare verso la politica con questo piccolo gesto simbolico sarebbe accresciuta.

Politicamente Giacomo Bugaro è stato bravo, Dino Latini e il sottoscritto siamo stati determinanti nel dare seguito concreto alla rinuncia volontaria, quindi non posso che apprezzare che altri come la Romagnoli e Silvetti abbiano alla fine condiviso questa scelta. Ma, ripeto, che eroi non ce ne sono, pertanto invito tutti i rimanenti colleghi Consiglieri a fare altrettanto per la credibilità dell'Istituzione Consiglio Regionale, per il principio di equità nei confronti di tutti i cittadini, ma, soprattutto, perché in questo momento delicato per l'Italia in cui rischiamo di avvicinarci troppo ai parametri di default finanziario nessun politico può sottrarsi da donare alla Patria parte dei suoi vantaggi. Inoltre aggiungo e concludo che chiederò una verifica agli Uffici della Regione affinché si possa vedere di risparmiare qualche cosa con i vitalizi degli ex Consiglieri Regionali....Nel frattempo ho depositato, a proposito di costi veri della politica, un'interrogazione alla Giunta Regionale per avere dettagli sulle gravi perdite che parrebbero generare la SVIM.



Giovanni Zinni