'Storie di Pietra e di Luce', una mostra fotografica in bianco e nero che Corrado Maggi ha voluto dedicare alla sua città: "Un atto d'amore concreto verso Ancona" ha commentato così l'autore alla domanda di cosa rappresentasse per lui questa esposizione in 13 scatti. In particolare un atto concreto. L'obiettivo valorizzare la sua città.
Quando nel 2005 condussi, assieme a Loris, l’esperienza di progettazione partecipata a Villanova mi trovai coinvolto, in modo del tutto imprevisto, in un percorso di attivismo politico incentrato sul risveglio civle dei cittadini falconaresi, sulla partecipazione alla cosa pubblica, sulla pratica della democrazia diretta.
Nella più completa inerzia delle Istituzioni locali, l'Istituto di alta formazione musicale Pergolesi di Ancona stà chiudendo per mancanza di finanziamenti, causando la perdita di posti lavoro, l'impossibilità per gli allievi di preseguire gli studi nella loro città e l'estinzione di un sapere musicale patrimonio di questa regione dal 1924. Ecco qui sotto la lettera...
da Associazione Genitori Pergolesi
Salvatore Tornambene e Gianni Cappelluti: "Rifiuti abbandonati in strada ad Ancona senza rispettare il regolamento Comunale, chi dovrebbe far rispettare il regolamento Comunale? Ci sono alcuni cittadini incivili, ma nessuno li richiama al proprio dovere civico, c’è gente che sporca, che non rispetta le regole e cui spesso non importa niente di rispettarle."
Nella mattinata di lunedì, il Vice Presidente del Consiglio regionale e Consigliere presso il Comune di Ancona Giacomo Bugaro, si recherà presso la Prefettura di Ancona per depositare un esposto nei confronti del Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano. Bugaro: "Massima riservatezza sul testo."
Smentite ufficialmente dal sindaco Gramillano le ultime indiscrezioni sul ritiro delle dimissioni dell'ass. Biekar.
Altro furto al Carrefour, nel reparto profumeria, di Camerano ad Ancona. Questa volta si tratta di una 48enne di Ancona. La crisi fà brutti scherzi. Solo alcuni giorni fa un 60enne italiano aveva effettuato il colpaccio nello stesso reparto.
Clandestini arrivati sabato nel porto di Ancona con due compagni morti per asfissia. 13 di loro chiedono asilo, ma in 4 si danno alla fuga. Rimangono solo 9 ad essere opsitati in un centro di accoglienza di Arcevia.
L’Amministrazione del Sindaco Brandoni è stata l’unica degli ultimi venti anni ad aver messo mano al quartiere di Palombina Vecchia; ne sono la dimostrazione i lavori sia eseguiti che in fase di progetto che dal 2008 ad oggi hanno finalmente ridato la speranza agli abitanti del quartiere, pur nella ristrettezza economica di questo Comune, di vedere finalmente ascoltate le tante richieste che da anni avrebbero meritato molta più attenzione; Il sottopasso di Palombina Vecchia che renderà molto più agevole e moderno l’accesso al litorale Sud di Falconara, i lavori eseguito su via Barcaglione, via Sardegna e via di Palombina Vecchia per ridurre la velocità dei veicoli all’altezza delle scuole e degli asili, i nuovi marciapiedi di Via Emilia, l’asfaltatura di parte di Via Italia.
Prosegue il sondaggio sui tagli al trasporto pubblico. Molti cittadini da mesi si lamentano dei continui tagli al trasporto pubblico che si sussuegono da gennaio ad oggi, forti riduzioni che, oltre a lasciare senza lavoro gli autisti non più necessari, lasciano a terra molti utenti soprattutto la sera e nei giorni festivi e costringono a viaggiare in mezzi sempre più affollati.
Il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in occasione della XIV edizione del “Cantar Lontano Festival” organizza 4 itinerari giovedì 28 giugno, venerdì 29 giugno, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio 2012. In occasione di ogni itinerario è prevista la visita guidata ai musei e/o al centro storico del Comune interessato, la cena o un aperitivo a prezzo convenzionato e la partecipazione, con posti riservati, ai concerti.
Maurizio Viroli, docente all’Università di Princeton, è venuto a Falconara per tessere l’elogio della “intransigenza” nell’ambito della bella manifestazione intitolata “L’ora felice nel giardino del pensiero” che vede noti pensatori in dialogo con Giancarlo Galeazzi, il quale ha ideato la manifestazione per l’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima.
Quattrini (M5S) e Duca (Sel): 'L'emendamento mette a rischio il Pergolesi per salvare le Fondazioni'
"Depositati 14 emendamenti al Bilancio di previsione 2012 e triennale 2012/2014 ed altri due emendamenti al regolamento IMU venerdì. Se volessimo dare un contenuto politico agli emendamenti, abbiamo anticipato il monito/appello del Presidente del Consiglio dei Ministri, Sen. Mario Monti: 'intransigenti con i forti, comprensivi con i deboli'." Commentano così l'On. Eugenio Duca (Sel) e il grillino Andrea Quattrini.
“Ringrazio quanti hanno indicato il mio nome e sento la responsabilità di un incarico importante”. Con queste parole Roberto Pesaresi, Presidente ed Amministratore Delegato di Interporto Marche Spa ha salutato la sua nomina a presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Ancona.
Ristrutturazione Api e cassa integrazione. Scendono in campo Confartigianato e Cna che chiedono il mantenimento della raffinazione e dell’occupazione. Confartigianato e Cna – le Associazioni che rappresentano le piccole imprese- chiedono il mantenimento della raffinazione dei prodotti e dell’occupazione dei lavoratori diretti e dell’indotto. Confartigianato e Cna provinciale esprimono grande preoccupazione per il futuro della Raffineria e dell’occupazione, non solo dei 450 lavoratori diretti ma anche degli occupati dell’indotto.
dalla CNA Ancona e Confartigianato Ancona
Il giorno dopo l’incontro con i vertici aziendali di API Raffineria,l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti ne ha riferito oggi gli esiti in una riunione con i Sindacati CGIL CISL UIL, UILCEM UIL, FILTCEM CGIL FEMCA CISL e la RSU dei lavoratori del sito di Falconara Marittima.
Questo weekend nello splendido scenario del Forte Altavilla, patrocinato dalla prima circoscrizione, si svolgerà TERRA 2012 evento punto di incontro all’insegna della pace e della creatività per tutte le persone che cercano risposte originali e positive ai cambiamenti epocali in atto nel mondo.