Il Garante regionale dei detenuti e le Consigliere regionali Ortenzi e Romagnoli ottengono impegni concreti dal PresidenteTamburino. Arriveranno nuovi agenti di polizia penitenziaria nelle Marche e la casa circondariale di Barcaglione sarà potenziata per decongestionare strutture come Montacuto e Fermo.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Stava effettuando gli ultimi lavori in uno yacht al cantiere navale di Ancona, M.C. elettricista di 37 anni residente a Mondolfo, quando una scarica elettrica da 380 volt lo ha investito nella giornata di venerdì. L'uomo è vivo e si trova ricoverato presso il nosocomio regionale di Torrette di Ancona.
di Alberto Bartozzi
E' curioso che il CdA della Fondazione del Teatro Stabile si sia affrettata a deliberare di procedere con la fusione con la Fondazione Muse, seguendo alla lettera le indicazioni della famosa relazione mai firmata da nessuno, ma che i bene informati attribuiscono al trio Nobili-Biekar-Ciotti.
da Andrea Quattrini
Italia Nostra Marche si associa al cordoglio di tutto il mondo della archeologia per la scomparsa, dopo lunga malattia, del dott. Giuliano de Marinis, Soprintendente ai Beni Archeologici delle Marche.
da Italia Nostra onlus
Dopo l’emozionante concerto del Circo Musicale Montacuto formato dagli allievi del corso di chitarra tenuto presso il carcere di Montacuto, io e gli allievi detenuti ci sentiamo in dovere di rivolgere i nostri più sentiti ringraziamenti a:
da Andrea Celidoni
L’Amministrazione Comunale per festeggiare l’ingresso alla finale della nazionale italiana di calcio, domenica 1 luglio installerà un maxischermo in piazza Mazzini dove sarà possibile seguire la finale dell’Europe 2012 tifando tutti insieme gli azzurri di Prandelli.
Appare politicamente diabolico perseverare sulla via dell'approvazione “a tutti i costi” del bilancio preventivo, nel tentativo di coprire la gravissima situazione debitoria delle fondazioni culturali creata dalle precedenti amministrazioni di sinistra attraverso atti che, stando alle relazioni della Magistratura contabile e dell'Organo di Revisione, si mostrano palesemente irregolari e con profili di illegittimità.
L’On. Carlo Ciccioli, intervenendo al convegno che si è svolto venerdì ad Ancona sul corridoio Baltico Adriatico ha affermato: “E’ certamente un grande successo bipartisan dei parlamentari marchigiani e della Regione Marche aver ottenuto che il Corridoio Adriatico non si fermasse a Ravenna, come era stato già deciso, ma si prolungherà fino al Porto di Ancona.
da On. Carlo Ciccioli
Sulla difesa dei lavorati Api di Falconara si gioca, non solo dal punto di vista dell’immagine, ma una buona fetta anche della capacità imprenditoriale della Regione, sia per il significato industriale sia per l’indotto sia per la capacità di ripartire da un punto di crisi per una nuova esperienza positiva per l’economia e il lavoro marchigiano e non solo.