contatore accessi free

2 luglio 2012




...

Stava effettuando gli ultimi lavori in uno yacht al cantiere navale di Ancona, M.C. elettricista di 37 anni residente a Mondolfo, quando una scarica elettrica da 380 volt lo ha investito nella giornata di venerdì. L'uomo è vivo e si trova ricoverato presso il nosocomio regionale di Torrette di Ancona.













...

Si è tenuta questo pomeriggio all’aeroporto delle Marche l’assemblea dei soci di Aerdorica S.p.A.. All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2011 che si è chiuso con un risultato netto che presenta un utile di 64.000 euro.



30 giugno 2012





...

Il 12 novembre prossimo avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme sepolte nel cimitero di Tavernelle nel campo comune 2 a valle, adiacente alla serie XXII dalla fila 1 alla fila 4 e dalla fila 8 alla fila 15.








...

“Purtroppo la sessione di Bilancio comunale ha palesato che il Comune di Ancona rischia di scivolare nell'illegalità più totale." Afferma così Giovanni Zinni Consigliere Regionale e Coordinatore Grande Città di Ancona de Il Popolo della Libertà.



...

L’Amministrazione Comunale per festeggiare l’ingresso alla finale della nazionale italiana di calcio, domenica 1 luglio installerà un maxischermo in piazza Mazzini dove sarà possibile seguire la finale dell’Europe 2012 tifando tutti insieme gli azzurri di Prandelli.



...

Appare politicamente diabolico perseverare sulla via dell'approvazione “a tutti i costi” del bilancio preventivo, nel tentativo di coprire la gravissima situazione debitoria delle fondazioni culturali creata dalle precedenti amministrazioni di sinistra attraverso atti che, stando alle relazioni della Magistratura contabile e dell'Organo di Revisione, si mostrano palesemente irregolari e con profili di illegittimità.



...

L’On. Carlo Ciccioli, intervenendo al convegno che si è svolto venerdì ad Ancona sul corridoio Baltico Adriatico ha affermato: “E’ certamente un grande successo bipartisan dei parlamentari marchigiani e della Regione Marche aver ottenuto che il Corridoio Adriatico non si fermasse a Ravenna, come era stato già deciso, ma si prolungherà fino al Porto di Ancona.


...

Sulla difesa dei lavorati Api di Falconara si gioca, non solo dal punto di vista dell’immagine, ma una buona fetta anche della capacità imprenditoriale della Regione, sia per il significato industriale sia per l’indotto sia per la capacità di ripartire da un punto di crisi per una nuova esperienza positiva per l’economia e il lavoro marchigiano e non solo.