contatore accessi free

4 luglio 2012





...

"Ancona e le Marche sono nel Comprehensive network e nel Core network dell'Unione Europea. Ancona è dentro il corridoio Helsinki-La Valletta. Questi sono risultati già raggiunti dalla nostra Regione con un’azione costante di pressione in Europa. Ora il nostro obiettivo è ottenere il prolungamento del corridoio baltico-adriatico fino a Bari”. Lo dichiara dall’Uruguay il presidente della Regione Gian Mario Spacca.






...

Progettare edifici, habitat artificiali che vestono l’ambiente e quindi i suoi equilibri: è la professione dell’ingegnere; un ruolo destinato a determinare, insieme ad altri, la costruzione degli spazi del futuro.









...

Che tipo di tensioni stanno attraversando il paese? La congiuntura economica difficile può facilitare il rigurgito di movimenti eversivi e farci rivivere il terrore degli anni di piombo? E in un contesto come questo che ruolo ha la politica e come può affrontare la situazione? Quali sono le sfide del PD in tale contesto?





...

Mancano solo due giorni al taglio del nastro del progetto SAN (Strumenti, Audit e Network).Si tratta di un ambizioso percorso sul tema dell'innovazione pensato da Confindustria Ancona a supporto delle piccole e medie aziende locali. Giovedì 5 luglio a partire dalle ore 15 Confindustria Ancona accoglierà un panel di relatori eccezionali, imprenditori che vengono da tutto il mondo e che, ciascuno nel loro campo, sono stati pionieri in tema di innovazione.



...

Prosegue il gran caldo già registrato nella giornata di lunedi. Secondo il bollettino della Protezione Civile della Regione Marche, è previsto anche per oggi il raggiungimento del livello 3 (rosso) per quanto riguarda le ondate di calore anche nella nostra città. Il livello 3 potrebbe perdurare fino a giovedì 5 luglio.






...

La Repubblica Ceca è una delle due nazioni nate dalla divisione della Cecoclovacchia nel 1993 (l’altra, come ben saprete, è la Slovacchia). Come purtroppo siamo abituati solitamente le divisioni sono il frutto di un lungo e difficile confronto, di una lotta interna che degenera a volte in guerra (ed anzi, nella maggior parte dei casi è proprio la guerra a far nascere stati, nazioni ed autonomie diverse). Questo è quello che è accaduto in nazioni vicine a noi come la ex-Jugoslavia oppure in tanti altre situazioni in giro per il mondo.


3 luglio 2012