Anconambiente è pronta anche questo anno a collaborare al progetto SIQUEL di monitoraggio delle aziende partecipate dagli enti pubblici per il 2010. Siamo in attesa, ormai a giorni, che il Comune di Ancona ci comunichi come in passato le richieste per la completezza del rapporto che la Corte dei Conti istruisce annualmente.
da AnconAmbiente
Le segreterie nazionali di FP CGIL, CISL FP e UIL PA hanno proclamato una mobilitazione nazionale sulla vertenza giustizia per il giorno venerdì 6 luglio che nelle Marche vedrà i lavoratori della Giustizia riuniti davanti la Corte d’Appello di Ancona dalle ore 11,00 alle ore 13,00.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
In un periodo di crisi, di cassintegrazione, di difficoltà nell’avviare nuove imprese e di abitudine nel leggere cartelli con scritto “chiuso per cessata attività”, diventa sempre più importante elaborare studi mirati e dettagliati e per questo, Cna Commercio e Turismo ha ultimamente elaborato un’indagine sull’andamento congiunturale del commercio e dei pubblici esercizi della provincia di Ancona.
Dopo l’ultimo sondaggio fatto dalle Associazioni Centro H e l’Anglat Marche di Ancona (Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti) sulla nostra città, circa 5 anni fa, si sperava che fosse stata reperita e migliorata la possibilità di trovare una città a misura di tutti. Invece da questa piccola inchiesta vediamo che niente è cambiato anzi peggiorato.
da Associazione di volontariato 'Centro H'
Ennesimo successo per la Mobile di Ancona. Arrestato nel senigalliese esponente della cosca mafiosa siracusana degli 'Aparo-Nardo-Santapaola' reo di tre omicidi. Gli agenti dorici gli erano addosso da tempo, ma negli ultimi giorni lo tenevano a vista. Ora si trova nel carcere di Montacuto ad Ancona per scontare altri 6 anni.
di Laura Rotoloni
Un successo il servizio “navetta” gratuito per raggiungere la spiaggia di Palombina Vecchia Prosegue senza intoppi il servizio navetta dal parcheggio delle scuole Aldo Moro al sottopasso di Palombina Vecchia che l’Amministrazione comunale garantirà a luglio e agosto.
Si aspetta l'Ok del Ministero delle infrastrutture, ma ci sono buone probabilità che il porto di Ancona sarà reso vivibile e potrà essere finalmente restituito ai cittadini. Mole, Pinacoteca e Palazzo degli Anziani saranno gli oggetti della probabile "rivoluzione". Ma intanto é attesa fino a settembre-ottobre. In fibrillazione e pronti col progetto (già da tempo) gli assessori Maiolini, Nobili e Giaccaglia.
di Laura Rotoloni
Il 7 luglio partirà ufficialmente la stagione dei saldi estivi e molto prima della data prevista. Ma l'Adiconsum Marche avvisa: 'Occhio alle fregature' ed ecco così le regole 10 d'oro da tenere in considerazione. Un buon esercizio valido anche per Ancona e buoni saldi estivi a tutti!
di Laura Rotoloni
“Da ormai oltre un biennio denunciamo la gravità dei tagli orizzontali ai trasferimenti statali verso Comuni, Province e Regioni che, anziché valorizzare le forme di autogoverno, mirano a scaricare sugli enti locali i costi della crisi economica, minando l’erogazione di servizi essenziali e universali e annullando anni di riforme che avevano portato al progressivo decentramento delle funzioni statali e all’avvicinamento della pubblica amministrazione ai cittadini. Purtroppo, constatiamo che i provvedimenti annunciati dal governo rischiano di rendere irreversibile la crisi economica e sociale del Paese”.