La professionalità di sempre, in nuova immagine. La Carrozzeria Strappato mostra alla città di Ancona un nuovo marchio e una nuova linea coordinata, un cambiamento che rispecchia un percorso innovativo intrapreso da anni con un importante punto fermo: la professionalità per l'automobile.
da Strappato Carrozzeria e non solo
Finalmente è stata approvata la proposta di Alleanza per l'Italia - API - Ancona, fatta nel dicembre 2011, per risolvere una volta per tutte il caos circolazione e sosta selvaggia all'interno della area ospedaliera degli Ospedali Riuniti di Ancona.
"E' solo un "pasticcio" che penalizza una delle località balneari più belle delle Marche". Così Gianluca Busilacchi, Consigliere regionale, esprime "un forte disappunto per il blocco del procedimento relativo al ripascimento della spiaggia di Portonovo". Presentata un'interrogazione.
da Gianluca Busilacchi
A partire dal prossimo finesettimana – vale a dire da sabato 14 luglio-la mostra “Spadò, l'artista eclettico che incantò l'Europa”, allestita alla Mole Vanvitelliana, sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 17,00 alle ore 22,00. Un modo per rendere ancora più fruibile la mostra, dato il perdurare delle ondate di calore. Sabato domenica e festivi anche nella fascia mattutina, dalle ore 10,00 alle ore 13,00
“Sono contenta di essere tornata personalmente in Interporto – ha detto Patrizia Casagrande alla prima visita in Interporto nella veste di Commissario della Provincia di Ancona – ma approfitto per ribadire che l'attenzione nei confronti dell'attività di Interporto Marche Spa è sempre stata alta.”
"Non sono solito replicare a Duca e Quattrini per la pochezza delle loro affermazioni, ma che Quattrini mi accusi di voler svendere le partecipate ai privati è grossa." Commenta così l'On. Favia a Quattrini e Duca.
“La sanità rappresenta per la Regione Marche la spesa più consistente. Questo porta a pensare che il servizio sia gestito nel miglior modo possibile, che il malato sia cioè al centro di una politica che non sia solo di congruità economica ma che sappia anche tenere conto delle necessità e delle priorità. Ma non è così e la risposta che martedi l’Assessore alla Salute, Almerino Mezzolani ha dato alla nostra interrogazione dimostra come la virtuosità marchigiana, declamata ovunque, sia talvolta finta.”
L'Upi Marche presieduto da Patrizia Casagrande si schiera a fianco della Regione e dell'assessore Antonio Canzian sul tema del riordino delle Province. Nel sottolineare l'impegno della giunta regionale e la puntualità del dibattito svoltosi ieri in consiglio, la presidente si dice "d'accordo con le valutazioni espresse da Canzian, circa il pasticciato decreto del governo sulla revisione della spesa sulle Province e il loro accorpamento".
Quattro agenti della Polizia Municipale in servizio al Porto di Ancona dal 16 luglio per disciplinare il traffico. La Giunta, nel corso della seduta settimanale, su indicazione dell’assessore alla Polizia Municipale Roberto Signorini, ha approvato una delibera che recepisce la convenzione siglata con l’Autorità Portuale e che prevede l’impiego di 4 agenti della PM in porto durante il periodo estivo.
Erano già state annunciate le novità nel panorama carcerario anconetano, ma oggi (lunedì 9 luglio) sono state ufficializzate dal Segretario Regionale del Sappe, Aldo Di Giacomo. Di Giacomo: "Soddisfatti per alcuni importanti segnali. Lo sciopero sarebbe stato vano senza la visibilità che i giornalisti hanno dato alla vicenda."
di Laura Rotoloni
Finale pirotecnico ai Campionati italiani assoluti, con tre medaglie per gli atleti marchigiani, e soprattutto due ori che entusiasmano il pubblico di Bressanone. Nel lancio del disco l’ascolano Eduardo Albertazzi conquista la sua prima maglia tricolore assoluta, così come l’anconetano Gianmarco Tamberi che compie l’impresa di giornata, perché saltando 2.31 nell’alto ottiene il pass per i Giochi Olimpici di Londra, ad appena vent’anni.
Si è svolto il 5 luglio a Ploce (Croazia), il Comitato Direttivo del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio. Tra le delegazioni presenti, le città di Spalato, Kotor, Bar, Durazzo, Ploce, Brindisi, il Vice Presidente Albore Mascia, Sindaco di Pescara e – a coordinare i lavori - Michele Brisighelli, Segretario Generale del Forum e assessore al Comune di Ancona.
Il dipietrista Favia torna sulla politica anconetana e dice 'Spezzo una lancia a favore del segretario cittadino Perilli. Ma riferendosi a Gramillano e Giunta: "Ora basta, a casa!". "Solo 4 mesi fà l'accordo per far ripartire la macchina comunale ed a ora - replica Favia - tutto é rimasto immobile! Un richiamo al senso di responsabilità: vogliamo le garanzie che si riparta con l'attuazione del programma di febbraio. Tempo sprecato e fiducia tradita da questa amministrazione!".
di Laura Rotoloni