I Coordinamenti comunali di Alleanza per l’Italia e Unione di Centro stigmatizzano la scelta degli organizzatori della Festa dei Popoli di Ancona (evento patrocinato anche dal Comune di Ancona e dalla 1a Circoscrizione) di prevedere la presenza del banchetto dell’UAAR (Unione atei e razionalisti).
Dal 1° al 31 agosto 2012, acquistando un volume col 15% di sconto presso la libreria Giunti al Punto nel Centro Commerciale Auchan, potrai donarlo alla Biblioteca Comunale Benincasa, che provvederà a catalogarlo e a metterlo a disposizione di tutti presso una delle sue sedi. Potrai scegliere il libro che desideri, per adulti o per ragazzi, di narrativa o di saggistica in italiano o in altre lingue, e scriverci anche una dedica.
La Fondazione Le Città del Teatro – Teatro Stabile delle Marche è impegnata come partner nell’attuazione del progetto Archeo.S System of the Archeological Sites of the Adriatic Sea Project cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Cross-Border Cooperation IPA-Adriatico.
Case in affitto: 'Ad Ancona tutti 'pazzi' per il posto auto...' a dirlo l'agenzia 'Solo affitti'. E’ il posto auto la pertinenza più richiesta di chi cerca casa in affitto ad Ancona, dove si registra un’alta densità di automobili: in città ce n’è più di una ogni due abitanti (oltre 600 vetture ogni 1000 cittadini).
da Solo Affitti
I Sindaci dei Comune dell’Area Vasta 2 si sono riuniti a Fabriano mercoledì 18 luglio per un primo incontro dopo la recente seduta che ha nominato il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi Presidente della Conferenza.
dal Comune di Senigallia
A meno di una settimana dall’inizio dei Giochi Olimpici di Londra, Le Marche a 5 Cerchi arrivano nel cuore di Ancona, alla Sala Mostre del Rettorato, in piazza Roma. Si inaugura sabato 21 luglio alle 18.30 la tappa anconetana della mostra sulla partecipazione degli atleti marchigiani all'avventura olimpica, da Atene 1896 a Vancouver 2010. È la conclusione di un grande viaggio, unico in Italia, che permette di rivivere i grandi momenti della storia dello sport olimpico e di conoscere da vicino i protagonisti marchigiani dell'avventura a 5 cerchi.
Anche il volontariato internazionale sarà presente alla Festa dei Popoli. Al via il 19 luglio alla XXiV esima edizione della Festa dei Popoli, ad Ancona fino a sabato 21 luglio presso il Forte Altavilla grazie all’impegno e alla collaborazione di tante associazioni anconetane e la presenza internazionale di volontari dell’associazione InformaGiovani.
Mi auguro vivamente di sbagliare quando affermo che esiste la concreta possibilità che domani il PD potrebbe decidere di non approvare il bilancio imponendo la sola discussione dell’ atto e rimandando, anche se necessitasse facendo venir meno il numero legale, a lunedì il voto finale.
Progettare e promuovere politiche e buone pratiche amministrative territoriali, per affrontare con sempre più coraggio, velocità, i temi dello sviluppo, della crescita e del lavoro, della coesione sociale e del welfare, della cultura e della sostenibilità ambientale, senza limitarsi alla gestione del quotidiano, ma agendo con una visione strategica.
Numana festeggia la Bandiera Blu. Il prestigioso vessillo torna per la 13^ volta consecutiva a sventolare su una delle città balneari più amate e apprezzate della Riviera. Un riconoscimento importante, conferito dalla FEE alle località che hanno saputo distinguersi per qualità delle acque e servizi, e giunto a coronamento di un percorso lungo e complesso nel garantire la migliore accoglienza al turista.
Crepet torna ad Ancona. E stavolta tutta l’attenzione è per l’Inrca. Oltre cento partecipanti nella prestigiosa sala del rinnovato Passetto hanno assistito mercoledi 18 alla presentazione della seconda edizione del libro del prof. Enrico Paciaroni “La Longevità Attiva” fortemente voluto dall’Inrca.
dagli Organizzatori
Con il patrocinio della 2^ Circoscrizione-Comune di Ancona, in collaborazione con l’Arci, Circolo Belvedere e Anspi, appuntamento con la serata dibattito “La citta’ di Ancona e’ nelle nostre mani”, venerdì 20 luglio, alle ore 21 all’ Anfiteatro Panoramico del Parco Belvedere di Posatora.
La strategicità del sistema dei porti italiani per l’economia e le potenzialità di un settore forse per troppo tempo sottovalutato, stanno acquisendo finalmente nuova centralità nell'agenda politica con il via libera della Camera dei Deputati alla legge quadro in materia di “interporti e piattaforme logistiche territoriali” oltre al testo della nuova legge sui porti che riforma le Autorità Portuali, attualmente in discussione al Senato.