Rimaniamo ancora una volta esterrefatti di quanto accaduto in Consiglio Comunale. Alleanza per l’Italia è una forza alleata, leale, propositiva, tuttavia le nostre proposte rimagono troppo spesso inascoltate.
La sorte dei lavoratori della raffineria è un argomento estremamente serio che non è degno di essere barattato per fini personali e di propaganda politica; per questo il Sindaco Brandoni e la maggioranza consiliare stanno lavorando silenziosamente con i sindacati, i lavoratori e il management Api per trovare una soluzione seria che possa realmente scongiurare la chiusura definitiva dell’industria falconarese.
da Piero Pastecchia
A seguito delle stigmatizzazioni fatte dai Coordinamenti comunali anconetani di Alleanza per l’Italia e Unione di Centro sulla partecipazione dell’UAAR - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - alla XXIV Festa per la Libertà dei Popoli, il Circolo UAAR di Ancona comunica quanto segue.
"A proposito del pericolo della perdita dei 40 milioni di finanziamenti statali sulle opere portuali...I parlamentari del mio partito il Pd, ci dicono che i finanziamenti per le importantissime opere portuali non sono persi purché i progetti esecutivi siano consegnati al Ministero molto presto, per essere tranquilli, almeno entro settembre/ottobre." Commenta così l'ex ass. al Porto Diego Franzoni.
da Diego Franzoni
Quattrini e Duca: "L'intensa giornata di lavoro del Consiglio comunale di venerdì, ancorchè ostacolata, ai limiti dell'ostruzionismo, dai "facenti funzione capogruppo PD", ha consentito l'introduzione di significativi miglioramenti al bilancio preventivo 2012 e al triennale 2012/2014."
"Nel fare un grande in bocca al lupo a Carlo Recalcati, nuovo coach della Sutor, con questa mia desidero salutare tutti i tifosi gialloblu che mi hanno sostenuto e che con me hanno sofferto e condiviso la stagione appena passata." Commenta così Giorgio Valli, ex coach della Sutor.
La parola è di quelle che fanno discutere, e le ragioni sono quelle a favore e contro: così nell’ambito del ricco cartellone di “Amo la Mole”, due incontri sono dedicati alla filosofia : lunedì 23 e domenica 29 luglio alle ore 21 nella corte della Mole Vanvitelliana si parlerà di “Potere”, nell’intento di problematizzare la questione, portando motivazioni pro e contro.
Non bisogna dar seguito al progetto aziendale, anzi è necessario riaprire un tavolo di confronto che preveda non il depauperamento bensì lo sviluppo del settore. Uffici chiusi anche in Ancona: Paterno, Poggio, Agugliano.
dagli Organizzatori
Un altro grande personaggio del mondo dell'arte e della cultura anconetana se ne è andato: Bruno Fanesi. Quasi centenario, aveva attraversato il Novecento e superato la soglia del millennio, cogliendo di ogni fase della Storia e dei cambiamenti di questa città il meglio che poteva offrire.
Numana festeggia la Bandiera Blu. Il prestigioso vessillo torna per la 13^ volta consecutiva a sventolare su una delle città balneari più amate e apprezzate della Riviera. Un riconoscimento importante, conferito dalla FEE alle località che hanno saputo distinguersi per qualità delle acque e servizi, e giunto a coronamento di un percorso lungo e complesso nel garantire la migliore accoglienza al turista.
dagli Organizzatori
I Coordinamenti comunali di Alleanza per l’Italia e Unione di Centro stigmatizzano la scelta degli organizzatori della Festa dei Popoli di Ancona (evento patrocinato anche dal Comune di Ancona e dalla 1a Circoscrizione) di prevedere la presenza del banchetto dell’UAAR (Unione atei e razionalisti).