Proprio martedì il Comune di Camerata Picena ha depositato al Tribunale Amministrativo delle Marche il ricorso contro l’autorizzazione, rilasciata lo scorso 20 giugno dalla Regione Marche, per la realizzazione in Via Garibaldi a Camerata Picena, di una centrale di produzione di energia elettrica da biogas.
da Camerata Ambiente e Territorio
Il 31 Luglio prossimo sarà pubblicato il Bando di concorso per assegnazioni di 6 alloggi E.R.P. riservati a sfrattati. Si tratta di appartamenti di modeste dimensioni e quindi più adatti a sistemazioni temporanee di emergenza abitativa. Al Bando possono partecipare esclusivamente le famiglie in possesso dell’atto di precetto e del preavviso di rilascio dell’immobile adibito ad uso abitativo, non intimato per inadempienza contrattuale (morosità).
Dopo una seduta fiume durata tutto il giorno, poco dopo le otto, il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione dell'Ente per l'anno 2012. E mentre viene scongiurato il commissariamento, l'ass. Maurizi saluta i colleghi di Giunta: ritirata dal suo stesso partito, il PSI.
Alleanza per l’Italia è entrata in Maggioranza poco più di un anno fa’ garantendo la sopravvivenza del Sindaco in un momento molto delicato e permettendo, con forte senso di responsabilità e sacrificio, il raggiungimento della ricomposizione della crisi avvenuta dopo ben 11 mesi.
da Coordinamento provinciale Alleanza per l'Italia
Proseguono martedì 24 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno con Medea, personaggio tra i più affascinanti ed estremi interpretata da un’attrice intensa e carismatica come Pamela Villoresi, gli appuntamenti del TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo, Comune di Ostra Vetere e Comune di Urbisaglia.
da Amat Marche
Nell’assemblea tenutasi a Jesi il 19 Luglio, organizzata dal Comitato jesino “Acqua bene comune”, erano presenti, oltre a numerosi cittadini, anche i rappresentanti dei comitati per la ripublicizzazione dell’acqua della provincia di Ancona e alcuni consiglieri dei comuni della Vallesina.
da Assemblea dei Comitati per l'Acqua Bene Comune