Si avvia alla conclusione la stagione estiva all’Anfiteatro Romano di Ancona realizzata dal Comune di Ancona in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Regione Marche, Provincia di Ancona, AMAT, Teatro Stabile delle Marche e Fondazione Cariverona.
da Amat Marche
E' stato presentato venerdì mattina, nella Cittadella di Ancona, alla presenza delle istituzioni il "festival Adriatico Mediterraneo". A fare gli onori tra i tanti il presidente della Regione Gian Mario Spacca, l'ass. alla cultura Andrea Nobili e Rodolfo Giampieri, presidente della Camera di Commercio di Ancona. Duecento artisti e intellettuali che si susseguranno in nove giorni ed in venti luoghi della città.
Il “Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente delle persone con disabilità” promuove la filosofia della Vita Indipendente ovvero la persona disabile in grado di autodeterminarsi deve poter prendere autonomamente decisioni riguardanti la propria vita e svolgere attività di propria scelta.
Il Modello Marche Spa (societa' per affari) formato da 'Pdmenoelle', Udc e Idv, ha affidato alla Giunta Regionale il potere di disporre dei rifiuti di tutte le Marche a proprio piacimento, facendo sottoscrivere ai singoli Comuni marchigiani, in occasione della costituzione dei nuovi ATA (le Assemblee Territoriali d'Ambito, che vanno a sostituire i Consorzi di Bacino, CIR 33 e Conero Ambiente, per la Provincia di Ancona) una convenzione contenente una clausola che puo' togliere ai Consigli comunali la possibilita' di disporre dei propri rifiuti.
da Movimento 5 Stelle
L’ edizione 2012 del Festival Adriatico Mediterraneo conferma l’importanza della manifestazione per il capoluogo, soprattutto perché in questi anni ha consentito la creazione di un cammino di condivisione, solidarietà e dialogo con le Città e i Paesi delle due sponde dell’Adriatico.
Il servizio Biblioteche chiude a fine luglio come da diversi anni per circa tre settimane. Si ricorda che in questo periodo di chiusura, fino al giorno 22 agosto, continua l'iniziativa dei Libri da mare a Palombina, promossa dalla Biblioteca di Collemarino Bibliolandia e dalla Seconda circoscrizione.
“La qualità dell’offerta turistica è un valore aggiunto indispensabile per vincere la sfida della competizione nazionale e internazionale e la Regione Marche ha tutte le carte in regola per farlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Gian Mario Spacca questa mattina alla Rotonda a Mare di Senigallia in occasione della cerimonia di consegna delle Bandiere Blu ai 16 Comuni marchigiani che anche quest’anno hanno conquistato il prestigioso riconoscimento.
Proficuo l’incontro tra la Commissione Trasporti dell’Assemblea Legislativa delle Marche presieduta da Enzo Giancarli e il Presidente dell’Autorità portuale di Ancona Luciano Canepa, il quale ha ribadito: “il lavoro puntuale svolto dall’Autorità portuale, anche dal punto di vista progettuale”.
Via Redipuglia è stata recentemente oggetto di una serie di interventi da parte di Multiservizi la quale, terminate le opere, ha proceduto all’asfaltatura della strada. Ora si procederà alla nuova segnaletica orizzontale e alla predisposizione delle righe blu per le soste a pagamento. L’intervento conclusivo si svolgerà nei giorni 30 e 31 luglio.