La Riviera del Conero non è solo mare, sole e spiagge. Ci sono anche i suggestivi sentieri sterrati all’interno del parco del Conero, i percorsi ciclopedonali che attraversano i comuni a sud di Ancona, strade bianche e asfaltate adatte a essere percorse utilizzando mezzi non inquinanti come biciclette e cavalli oppure percorribili a piedi per un turismo attivo, sportivo, da vivere in tutte le stagioni.
Maxi controllo della Guardia di Finanza: oltre 100 militari della Guardia di Finanza in divisa o in borghese hanno battuto a tappeto la costa anconetana, da Senigallia fino a Numana. 'Pizzicato' barista dall'infedeltà fiscale, nonché un commerciante a Falconara. Oltre a 200 sequestri di merce contraffatta e 4 denunce.
di Laura Rotoloni
Non ce l'ha fatta Carlos Batista Alves Joao. Il 18enne di Ancona, dopo tre giorni dall'incidente, ha smesso di lottare ma i suoi organi continueranno a vivere. I genitori hanno infatti autorizzato la donazione.
di Sudani Scarpini
Pomeriggio rovente quello che ha visto andare in scena al Consiglio Comunale di Camerano la discussione inerente l’adozione definitiva della Variante Urbanistica “Scandalli-Eurosemen-Via Osimana/Salette , una colata di cemento di 50 mila metri cubi distribuiti in tre diverse aree di Camerano.
MK - formazione che si occupa di performance, coreografia e ricerca sonora attraversando i più importanti festival della nuova scena - è la protagonista mercoledì 1 agosto ad Amo la Mole - Palcoscenico sul mare rassegna ideata e promossa dal Comune di Ancona con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Fondo Mole Vanvitelliana e realizzata con il sostegno della Fondazione Cariverona.
da Amat Marche
Negli ultimi 4 anni abbiamo tante volte raccontato i vari aspetti di una crisi, tra cui il blocco del mercato della casa e le assurdità del fisco, che fa pagare ai costruttori l’IMU sugli immobili invenduti (come se alla FIAT facessero pagare il bollo sulle auto invendute ferme nei piazzali).
dal Colleggio Costruttori Edili della Provincia di Ancona
Resta ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Regionale di Torrette il 18enne brasiliano e residente ad Ancona Carlos Batista Alves Joao che venerdì è stato investito lungo via Flaminia all’altezza della frana Barducci.
di Sudani Scarpini
L'assemblea del Pd cittadino si é espressa a maggioranza: si parla di dimissioni del sindaco Gramillano a settembre con tanto di elezioni anticipate nel 2013. E' questo l'esito del voto espresso venerdì sera ad Ancona. Mentre c'é chi, all'interno del partito, non é d'accordo. Quale sorte per Sindaco e Giunta, allora? Ed intanto Perilli afferma: "Non ci sono più le condizioni minime per poter cambiare rotta e recuperare capacità amministrativa."
di Laura Rotoloni
"Stiamo raccogliendo veramente tantissime firme a sostegno della nostra richiesta - dice il Coordinatore PDL Giovanni Zinni - di dimissioni del Sindaco Gramillano e della sua giunta paralizzata dalle lotte intestine alla maggioranza. Mi sembra oramai evidente che tutta la città è contro il Comune e la sua politica inconsistente.|
Si avvia alla conclusione la stagione estiva all’Anfiteatro Romano di Ancona realizzata dal Comune di Ancona in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Regione Marche, Provincia di Ancona, AMAT, Teatro Stabile delle Marche e Fondazione Cariverona.
da Amat Marche
E' stato presentato venerdì mattina, nella Cittadella di Ancona, alla presenza delle istituzioni il "festival Adriatico Mediterraneo". A fare gli onori tra i tanti il presidente della Regione Gian Mario Spacca, l'ass. alla cultura Andrea Nobili e Rodolfo Giampieri, presidente della Camera di Commercio di Ancona. Duecento artisti e intellettuali che si susseguranno in nove giorni ed in venti luoghi della città.