Saranno le associazioni di categoria insieme all'Imprenditore Alberto Rossi ad illuminare quest'anno la città dorica: ed il Natale, nonostante la crisi, si accende anche ad Ancona. Tante le iniziative dell'amministrazione anche grazie al supporto di alcune associazioni per far si che anche quest'anno sia Natale.
di Laura Rotoloni
Non c'è una strategia condivisa sulle scelte per la città e per l'economia Chiude la galleria Risorgimento e Ancona rischia il crack. La chiusura di alcuni mesi, per lavori, della galleria Risorgimento rappresenta un problema serio per la città di Ancona che rischia di subire un'ulteriore mazzata a livello economico.
È ripresa a pieno regime la raccolta differenziata per la zona industriale/commerciale CIAF di Falconara. Nell’ambito dello sviluppo del progetto, a partire dal 26 novembre scorso, Marche Multiservizi Falconara (MMF) ha iniziato infatti ad effettuare la raccolta rifiuti (urbani e speciali assimilati agli urbani) a favore delle utenze non domestiche e domestiche presenti lungo: via del Consorzio; via della Tecnica; via del Lavoro; via del Commercio; via dell’Artigianato; va delle Arti; via dei Mestieri; via dell’Industria, con la trasformazione del servizio dal sistema a cassonetti stradali a quello “domiciliare”.
Dichiarazione del Sindaco Gramillano: "Stiamo continuando il potenziamento della raccolta differenziata ed entro l'anno dovremmo mandare a gara l'impianto di riciclo, così come deciso con delibera del Consiglio comunale del gennaio scorso". Era il Consiglio comunale del 19 luglio 2011, quanto tempo è passato, quante prese in giro e quante promesse non mantenute!! Ma, soprattutto, quanti mancati incassi dal riciclo dei rifiuti!!
di Redazione
Proseguono gli interventi di asfaltatura e con la comparsa dei cantieri scatta il divieto di fermata su entrambi i lati della carreggiata su via Matteotti, dall’intersezione con via Canonico all’intersezione con via delle Ville, e su via delle Ville, dall’intersezione con via Matteotti all’intersezione con via Emilia. Non solo.
L’unità ritrovata all’interno del Partito Democratico di Falconara è senz’altro un fatto positivo. Dal giorno successivo alle primarie ho scelto di non alimentare le polemiche, convinto che fosse necessario valorizzare la grande energia, il grande impegno volontario che in tantissimi, sostenendo l’uno o l’altro candidato, avevano profuso nelle settimane precedenti il voto.
da Antonio Mastrovincenzo
Capogruppo Pd Falconara
In merito alla questione dei rottamatori e delle candidature alle prossime elezioni politiche il coordinatore provinciale IDV. di Ancona prende posizione. Intanto Coltrinari afferma che il metodo “delle primarie” per la scelta delle candidature è un metodo positivo che andrebbe però regolamentato legislativamente per evitare polemiche ed interpretazioni difformi.
da Ennio Coltrinari
Grande successo per la master class di zumba fitness organizzata domenica scorsa dall'asd Stile Danza di Agugliano presso il palasport. Edward Sanchez, istruttore zumba di fama internazionale molto conosciuto in Italia e anche all’estero, ha intrattenuto i numerosi partecipanti con due ore di puro divertimento.
In merito a quanto apparso sulla stampa giovedì relativamente al calcolo dell’Imu , il Comune precisa che le simulazioni predisposte in fase di presentazione delle variazioni al bilancio per il conseguimento del riequilibrio finanziario corrispondono all’ammontare delle nuove aliquote introdotte.
L’assessore allo sport del Comune di Ancona, Michele Brisighelli ha ricevuto questa mattina Paolo Ficosecco. Presente all’incontro anche il presidente regionale FIPAV Franco Brasili. Entrambi hanno consegnato a Paolo Ficosecco un riconoscimento per meriti sportivi. La scorsa estate Paolo Ficosecco, assieme a Gianluca Casadei, si è laureato campioni d’Italia di beach volley 2012.
In virtù delle segnalazioni dei residenti e dai cittadini che frequentano abitualmente il centro e la zona della stazione ferroviaria e dai rapporti della Polizia Municipale redatti a seguito dei continui sopralluoghi, l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare per il secondo anno consecutivo, limitatamente al periodo invernale, misure idonee alla risoluzione del problema legato all’uso improprio dei sottopassi che conducono alla spiaggia.