Nella sessione del Consiglio comunale il Sindaco Gramillano afferma 'A breve prenderò decisioni importanti'. Si parla di ore, di giorni e della prossima riunione di maggioranza. Ma ancora in aula non si fa cenno alle dimissioni da primo cittadino un atto che l'opposizione chiede a gran voce. Mentre Benadduci (Pd) rassicura:"Questa amministrazione si concluderà..."
di Laura Rotoloni
“Ora il pasticcio è completo. Purtroppo siamo di fronte al frutto amaro di una mancata riforma che il governo ha voluto portare avanti ascoltando esclusivamente le sirene dell’antipolitica. Con il ritiro del provvedimento sul riordino delle Province si torna a quanto previsto dal decreto Salva Italia. Ciò significa che, al di là della natura istituzionale della futura Provincia (ente di primo o secondo livello?), non vi è più certezza di competenze. Chi garantirà la manutenzione degli edifici scolastici e delle strade provinciali? Chi si occuperà della pianificazione territoriale e delle gestione del ciclo dei rifiuti? Chi della programmazione del trasporto pubblico locale? Un caos istituzionale che rischia di danneggiare i cittadini – conclude la Casagrande – e che si va ad aggiungere al drastico taglio ai trasferimenti statali operato nei mesi scorsi, svuotando di fatto i nostri enti della capacità di assolvere alle proprie funzioni e esponendoli a situazioni di dissesto finanziario”.
Continua la sinergia con gli stakeholder sul territorio. Siglato un accordo di collaborazione tra Confindustria Ancona e SACE. Il presidente Casali (Confindustria): "Aiuto importante per le imprese che vogliono internazionalizzarsi". Mentre Bruschi sottolinea: "Accordo aiuterà soprattutto le PMI che ancora non conoscono le possibilità offerte dal nostro Gruppo e gli strumenti disponibili per favorire export e internazionalizzazione".
Alle primarie telematiche volute dal Movimento 5 Stelle per scegliere i futuri parlamentari sembrerebbe che ad aver votato siano state circa 2 mila persone a livello regionale e meno di mille in provincia di Ancona dove appena pochi giorni fa, a quelle del centrosinistra Italia Bene Comune hanno partecipato oltre 29 mila cittadini.
Il livello di qualità e di disponibilità dell’acqua pubblica nella Provincia di Ancona e la disponibilità delle fonti di approvvigionamento saranno al centro della presentazione della Relazione sullo stato del servizio idrico integrato, appuntamento annuale ormai tradizionale destinato a fare il punto sull'acqua a disposizione dei 45 comuni dell'ambito per 412 mila abitanti su un territorio di 1.816 km2, fotografando la situazione dell'intera “filiera acqua” nel territorio di competenza.
dagli Organizzatori
Anche a Montacuto di Ancona sarà Natale. E per portare i loro migliori auguri la dirigente Lebboroni e il Comandante D'Errico si festeggia con poesia e musica per scaldare gli animi dei detenuti. Ad animare l'evento due ospiti che per la prima volta approdano con questa iniziativa ad Ancona: il percussionista autore Tony Cercola e il poeta D'Errico. A presentare l'evento Andrea Celidoni promotore del Corso di Chitarra per i detenuti. Ed il Natale si avvicina anche in Carcere.
di Laura Rotoloni
Monti come Gramillano é questo che chiede Eugenio Duca, e non é il solo, in aula del Consiglio comunale invitando ad un 'Un atto di responsabilità'. La politica di Ancona si avvicina alla politica nazionale. Ma sul piatto della bilancia non si pesano né le dimissioni del Sindaco, né il voto all'assestamento di Bilancio.
di Laura Rotoloni
Il candidato a Sindaco della Lista civica FALCONARA BENE COMUNE, Riccardo Borini, indirizza al Sindaco in carica, Goffredo Brandoni una lettera aperta sul progetto maxi-parcheggio multipiano alla stazione ferroviaria di Falconara Marittima: "Brandoni fermati! Sospendi il bando e apri un confronto con i candidati sindaci e con i cittadini". Eccola sotto...
da Lista civica 'Falconara Bene Comune'
Domenica 9 dicembre alle 9:30, la Capitaneria di Porto della locale seziomare è intervenuta per lo spiaggiamento di un esemplare di tartaruga “caretta caretta”, rinvenuta sull’arenile cittadino priva di vita a causa del freddo. L’esemplare è stato ritrovato in zona Disco di Falconara e più precisamente nei pressi dello stabilimento balneare Amato.
Il Comando della Polizia Municipale rende noto che nella giornata di martedì 11 dicembre nel territorio comunale avrà luogo una mobilitazione degli studenti a livello regionale, con orario 09.00 - 13.00. A causa delle manifestazioni sono previsti disagi per la circolazione in città.
La Provincia di Ancona ha deciso di stanziare 260 mila euro per sostenere attraverso appositi incentivi economici individuali quanti vivono le difficoltà della cassa integrazione straordinaria a zero ore, ma intendono investire sulla propria formazione frequentando i corsi autorizzati dalla stessa Provincia di Ancona.