contatore accessi free

13 dicembre 2012

...

Tra il 12 e il 13 dicembre del 1982 a causa delle fortissime piogge il terreno a Nord di Ancona cominciò lentamente a muoversi. Una frana profonda coinvolse 342 ettari di terreno urbano e sub-urbano; tra le aree maggiormente colpite Borghetto, Posatora e, in parte, Torrette.


...

Dopo l’ottimo avvio del circuito gare federale, con diversi atleti già qualificati alle finali regionali, la squadra agonistica Conero Wellness ha tenuto alti i colori dorici al 4° Trofeo San Marino Nuoto, organizzato dalla società in collaborazione con la Federazione Sammarinese Nuoto e il Comitato Olimpico Sammarinese.


...

La cooperativa “Tempo Libero” di Castelferretti, nella celebrazione del trentennale della fondazione, presenta “Natale in musica e poesia”.



...

Dopo l’iniezione di fiducia avuta con il successo di partecipazione alle prime assemblee territoriali che, come non si vedeva da tempo, hanno rimesso fianco a fianco cittadini comuni, rappresentati di comitati e militanti di base dei partiti di sinistra, gli arancioni di “Cambiare si può” si ritroveranno a Jesi il venerdì 14 dicembre per il primo incontro ufficiale a livello provinciale (ore 21,15, sala della seconda circoscrizione).


...

Milano-Ancona in 3 ore, con fermate a Bologna, Forlì, Rimini e Pesaro. Italo cresce ancora e progetta lo sbarco nelle Marche. Obiettivo, portare l’Alta Velocità sulla via Adriatica a partire dal prossimo giugno e avvicinare così una delle regioni più produttive del Paese alla capitale lombarda del business.


...

Di fronte ad una crisi come l’attuale in cui problemi economici e occupazionali favoriscono la diffusione di pessimismo e incertezza sugli scenari futuri, si avverte la necessità che il cittadino prenda coscienza del suo ruolo fondamentale nel difficile compito di creare nuove prospettive di sviluppo al nostro Paese.



...

Dopo l’assemblea di sabato 8 dicembre, che ha decretato all’unanimità la candidatura di Oscar Giannino come candidato premier di una lista di Fermare il Declino che concorrerà alle prossime politiche, con simbolo proprio e senza nessuna alleanza, parte subito l’azione dei vari comitati locali, per far conoscere agli italiani le idee e le proposte del movimento nato solo 16 settimane fa e che già conta 40.000 iscritti in tutto il territorio nazionale, di cui 1000 nelle sole Marche. I coordinatori del comitato Ancona-Jesi invitano tutti i cittadini a partecipare ad un nuovo incontro.







...

"Io Sottoscritto in qualità di vice segretario comunale e d’intesa con il Segretario cittadino Della Bella e il Consigliere Gnocchini preciso come sono fermamente a smentire circostanze e ricostruzioni che mi vedrebbero coinvolto in presunte mercificazioni, posti, assessorati, in cambio del mio voto e sostegno consiliare al sindaco Gramillano."






...

'Pizzicato' dalla Polizia ladro di libri antichi, ora si cerca la refurtiva. Si tratta di ben 90 libri di estimato valore trafugati all'accademia marchigiana di piazza Stracca ad Ancona e stimabili tra i 50 e i 70 mila euro. L'appello della Polizia va ai collezionisti di libri antichi e non solo a segnalare. Ancora le generalità dell'autore non sono state rese note per tutelare le indagini in corso.



...

La 1^ Circoscrizione organizza un concerto Natalizio con la Corale “I GIOVANI DI IERI” . L’appuntamento è previsto alla Chiesa di San Cosma giovedì 13 dicembre 2012 alle ore 16.


...

La 1^ Circoscrizione organizza l’iniziativa “Un angioletto sul tuo albero”. Si tratta di una serata di bricolage aspettando il Natale.


12 dicembre 2012



...

Presentato il programma di eventi previsti per il prossimo Natale. Il 'Piano in festa', il ricco programma di iniziative per il Natale, è un successo del commercio di questa area di Ancona nella quale operano qualificate aziende.



...

Nella sessione del Consiglio comunale il Sindaco Gramillano afferma 'A breve prenderò decisioni importanti'. Si parla di ore, di giorni e della prossima riunione di maggioranza. Ma ancora in aula non si fa cenno alle dimissioni da primo cittadino un atto che l'opposizione chiede a gran voce. Mentre Benadduci (Pd) rassicura:"Questa amministrazione si concluderà..."


...

“Ora il pasticcio è completo. Purtroppo siamo di fronte al frutto amaro di una mancata riforma che il governo ha voluto portare avanti ascoltando esclusivamente le sirene dell’antipolitica. Con il ritiro del provvedimento sul riordino delle Province si torna a quanto previsto dal decreto Salva Italia. Ciò significa che, al di là della natura istituzionale della futura Provincia (ente di primo o secondo livello?), non vi è più certezza di competenze. Chi garantirà la manutenzione degli edifici scolastici e delle strade provinciali? Chi si occuperà della pianificazione territoriale e delle gestione del ciclo dei rifiuti? Chi della programmazione del trasporto pubblico locale? Un caos istituzionale che rischia di danneggiare i cittadini – conclude la Casagrande – e che si va ad aggiungere al drastico taglio ai trasferimenti statali operato nei mesi scorsi, svuotando di fatto i nostri enti della capacità di assolvere alle proprie funzioni e esponendoli a situazioni di dissesto finanziario”.




...

Continua la sinergia con gli stakeholder sul territorio. Siglato un accordo di collaborazione tra Confindustria Ancona e SACE. Il presidente Casali (Confindustria): "Aiuto importante per le imprese che vogliono internazionalizzarsi". Mentre Bruschi sottolinea: "Accordo aiuterà soprattutto le PMI che ancora non conoscono le possibilità offerte dal nostro Gruppo e gli strumenti disponibili per favorire export e internazionalizzazione".


...

Alle primarie telematiche volute dal Movimento 5 Stelle per scegliere i futuri parlamentari sembrerebbe che ad aver votato siano state circa 2 mila persone a livello regionale e meno di mille in provincia di Ancona dove appena pochi giorni fa, a quelle del centrosinistra Italia Bene Comune hanno partecipato oltre 29 mila cittadini.