contatore accessi free

17 dicembre 2012

...

Per il giorno martedì 18 dicembre 2012 è indetta, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la manifestazione unitaria di FP CGIL – CISL FP – UIL FPL del personale della SANITA’ davanti alla sede della Regione MARCHE, con convocazione assemblea esterna di tutto il personale del Comparto dell'Area Vasta 2 presso il Palazzo del Consiglio Regionale di Via Gentile da Fabriano Ancona.




...

Un pubblico attento e numeroso ha seguito la seconda manifestazione organizzata a Falconara M.ma venerdi 14 dicembre dall’associazione regionale “Liberi di costruire il domani” sul tema “Alternative ad una tassazione pervasiva e senza precedenti” alla quale hanno partecipato in qualità di relatori Carlo Negri, presidente dell’associazine, Clemente Rossi, Vicesindaco di Falconara e socio fondatore, Pietro Daidone, dottore commercialista di Ancona e Paolo Bedetti, presidente del comitato territoriale Confindustria Ancona.




...

Alcuni lavoratori della Casa di Cura Villa Adria di Ancona, dopo aver ricevuto in busta paga dal Santo Stefano la lettera con la quale il colosso della riabilitazione privata convenzionata comunica l'intenzione di applicare dal 1/1/2013 il nuovo contratto al ribasso sottoscritto da ARIS CISL e UIL che prevede l'aumento dell'orario di lavoro da 36 a 38 ore ed un abbassamento di stipendio di circa 300 euro al mese a dipendente, hanno deciso di non mettere sotto il loro Albero di Natale il kit natalizio ricevuto dal proprio datore di lavoro.



...

Nella società "mercenaria" in cui viviamo, in cui tutto è in vendita, il volontario appare una figura atipica, anticonformista, che non partecipa al "rito del guadagno", ma che dedica il proprio tempo a chi non è in grado di soddisfare molti dei bisogni che riteniamo primari.





...

Complimenti agli assessori Signorini e Ferretti per la lodevole iniziativa del biglietto bus natalizio che consente, con una spesa di 65 centesimi al giorno, di circolare sull’intera rete urbana dei bus, incentivando il tal modo le persone a recarsi in centro senza aggravare la situazione del traffico e sui già elevati tassi di emissioni di agenti inquinanti. Questa scelta si rivela ottima per Ancona, una delle città più inquinate d’Italia e carente, fino ad oggi, di serie politiche di mobilità sostenibile.


...

Per candidarsi alla guida di una città, uno degli strumenti da privilegiare è l’ascolto. In quest’ottica Antonio Mastrovincenzo, candidato Sindaco per la coalizione del centro-sinistra, ha previsto una serie di incontri come percorso per elaborare un programma quanto più possibile condiviso.





15 dicembre 2012


...

"Per recuperare l'area ex Montedison, l'unica strada percorribile inizia con l'abbattimento totale delle strutture esistenti ad esclusione delle Arche". Ha le idee chiare il vicesindaco Clemente Rossi sul ciò che bisogna fare per recuperare l'ex sito industriale a cavallo tra Falconara e Marina di Montemarciano.



...

Le riprese marchigiane con protagonisti Valeria Golino e Filippo Timi inizieranno dal Carcere di Montacuto. Un luogo significativo da cui cominciare le riprese marchigiane di un film di impegno civile e di amore assieme, la Casa circondariale di Montacuto di Ancona che ospiterà da domenica 16 dicembre per alcuni giorni la troupe del film “Come il Vento” con protagonisti Valeria Golino e Filippo Timi per la regia di Marco Simon Puccioni.




...

Una petizione on line per salvare il Teatro Stabile delle Marche. "In questo momento così difficile abbiamo bisogno del tuo sostegno." Commentano così ed invitano a firmare il personale dell'ente a partire da Benedetta Morico. Ed intanto sulla petizione on line fioccano i commenti per Salvare lo Stabile e dire si alla Cultura.






...

Alla fiera di Ancona oltre 350 studenti per riflettere sui temi della solidarietà e della convivenza tra i popoli. Il Presidente Solazzi: “E' nell'impegno di tutti i giorni che si costruisce la cultura di pace, non oggi o domani, ma sempre con uno stile di vita che rispetta l'altro”. Premiate le scuole vincitrici del concorso “Promotori di pace”.



...

Dall’incontro di tre prestigiose realtà corali universitarie nasce un progetto musicale di assoluto valore artistico e culturale, che nel periodo natalizio porterà la musica di un grandissimo compositore contemporaneo in tre città e due regioni.