contatore accessi free

18 dicembre 2012

...

Ci sono notizie che è importante conoscere subito. Può trattarsi di un'allerta meteo o di una nevicata che blocca la circolazione. Ma ci sono anche notizie più leggere che a conoscerle prima di amici e colleghi ci permettono di fare bella figura.


...

Il Babbo Natale della Confartigianato è arrivato al Bignamini di Falconara. Come ogni anno, la Confartigianato ha voluto rinnovare il proprio gesto di affetto nei confronti della struttura e dei suoi ospiti.


...

Lunedì mattina si è provveduto ad abbattere una costruzione abbandonata situata in via Marconi all'altezza del Brico. Si tratta di un edificio abusivo disposto su due piani realizzato negli anni ’60 in difformità rispetto alle licenze edilizie. Abbandonato da decenni, pur essendo in un'area privata, faceva brutta mostra di sé a quanti si trovavano a passare per via Marconi.







...

"Il principale responsabile del naufragio della Città di Ancona è chi la governa male da almeno 15 anni. Fiorello Gramillano è solo l’espressione momentanea del disastro compiuto in questi anni dal Centro Sinistra." Commenta così il Consigliere Luca Piergiacomi dopo le dimissioni annunciate in aula del Sindaco Gramillano.





...

Il 29 novembre alla riunione in Comune per la situazione delle mura pericolanti di via Torresi e il degrado di via Seppilli, in attesa dei lavori della piazzetta che saranno inseriti nel prossimo bilancio e sulle mura che secondo le ordinanze emesse dovranno partire entro fine gennaio 2013, ci eravamo lasciati con l’impegno da parte dell’Amministrazione di provvedere all’immediata rimozione della vecchia ringhiera dell’ex scalinata del parco (Mandarano aveva telefonato davanti a me alla ditta), alla bonifica immediata della piazzetta dalle immondizie e sterpaglie alte da uno a tre metri, alla rimozione della piccola discarica a cielo aperto.


...

In occasione della giornata internazionale dei migranti, martedì, 18 dicembre, con replica il giorno successivo, debutta al Teatro Panettone lo spettacolo “Il-legale”, che vede in scena 24 attori di nazionalità diversa: gli allievi del gruppo teatrale interculturale di Ponte tra Culture Teatropolis.



...

Risposta all’interrogazione di Cittadini in Comune sulla manomissione dell’orto botanico che l’Assessore Astolfi ha letto e consegnato nel corso del Consiglio Comunale del 30 Ottobre scorso non ha replicato a nessuno dei dubbi espressi e, anzi, ha contribuito ad alimentarne di nuovi riguardo al comportamento ed alla credibilità dell’Assessore stesso e della Dirigente del Servizio Tutela Ambientale. Una risposta ad interrogazione del CiC.


...

Da Sabato 22 Dicembre prende avvio “Museo sotto l’albero” una serie di attività ludico-didattiche, rivolte ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni dedicate al tema del Natale e svolte dalla cooperativa Artes al Museo della città.




...

In occasione della giornata internazionale dei migranti, domani, 18 dicembre, con replica il giorno successivo, debutta al Teatro Panettone lo spettacolo “Il-legale”, che vede in scena 24 attori di nazionalità diversa: gli allievi del gruppo teatrale interculturale di Ponte tra Culture Teatropolis.



17 dicembre 2012

...

Per il giorno martedì 18 dicembre 2012 è indetta, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la manifestazione unitaria di FP CGIL – CISL FP – UIL FPL del personale della SANITA’ davanti alla sede della Regione MARCHE, con convocazione assemblea esterna di tutto il personale del Comparto dell'Area Vasta 2 presso il Palazzo del Consiglio Regionale di Via Gentile da Fabriano Ancona.




...

Un pubblico attento e numeroso ha seguito la seconda manifestazione organizzata a Falconara M.ma venerdi 14 dicembre dall’associazione regionale “Liberi di costruire il domani” sul tema “Alternative ad una tassazione pervasiva e senza precedenti” alla quale hanno partecipato in qualità di relatori Carlo Negri, presidente dell’associazine, Clemente Rossi, Vicesindaco di Falconara e socio fondatore, Pietro Daidone, dottore commercialista di Ancona e Paolo Bedetti, presidente del comitato territoriale Confindustria Ancona.




...

Alcuni lavoratori della Casa di Cura Villa Adria di Ancona, dopo aver ricevuto in busta paga dal Santo Stefano la lettera con la quale il colosso della riabilitazione privata convenzionata comunica l'intenzione di applicare dal 1/1/2013 il nuovo contratto al ribasso sottoscritto da ARIS CISL e UIL che prevede l'aumento dell'orario di lavoro da 36 a 38 ore ed un abbassamento di stipendio di circa 300 euro al mese a dipendente, hanno deciso di non mettere sotto il loro Albero di Natale il kit natalizio ricevuto dal proprio datore di lavoro.



...

Nella società "mercenaria" in cui viviamo, in cui tutto è in vendita, il volontario appare una figura atipica, anticonformista, che non partecipa al "rito del guadagno", ma che dedica il proprio tempo a chi non è in grado di soddisfare molti dei bisogni che riteniamo primari.





...

Complimenti agli assessori Signorini e Ferretti per la lodevole iniziativa del biglietto bus natalizio che consente, con una spesa di 65 centesimi al giorno, di circolare sull’intera rete urbana dei bus, incentivando il tal modo le persone a recarsi in centro senza aggravare la situazione del traffico e sui già elevati tassi di emissioni di agenti inquinanti. Questa scelta si rivela ottima per Ancona, una delle città più inquinate d’Italia e carente, fino ad oggi, di serie politiche di mobilità sostenibile.


...

Per candidarsi alla guida di una città, uno degli strumenti da privilegiare è l’ascolto. In quest’ottica Antonio Mastrovincenzo, candidato Sindaco per la coalizione del centro-sinistra, ha previsto una serie di incontri come percorso per elaborare un programma quanto più possibile condiviso.