Otto borse di studio per corsi di formazione professionale biennali per infermieri e ostetriche in Tanzania. Un’iniziativa resa possibile dal progetto di azione internazionale "Parto Sicuro in Tanzania", che vede come Club capofila il Rotary Ancona Conero insieme ai Club di Ancona, Falconara, Fano, Jesi, Osimo, Pesaro Rossini e Recanati.
Proseguendo nel solco tracciato dalla precedente Amministrazione, l'assessore alla Protezione civile, Roberto Signorini, ha ufficializzato martedi all'Esecutivo la costituzione di gruppo comunale di volontari della Protezione civile, che si è formato sulla base di un bando pubblico emanato tempo addietro.
Lunedì mattina si è provveduto ad abbattere una costruzione abbandonata situata in via Marconi all'altezza del Brico. Si tratta di un edificio abusivo disposto su due piani realizzato negli anni ’60 in difformità rispetto alle licenze edilizie. Abbandonato da decenni, pur essendo in un'area privata, faceva brutta mostra di sé a quanti si trovavano a passare per via Marconi.
L'Amministrazione sarebbe alle sue ultime battute, dopo la riunione dei Capigruppo: il Sindaco Gramillano in aula del Consiglio comunale "Una maggioranza debole e risicata mi porta a dire: dimissioni dopo Natale". "Ma prima di uscire di scena - ha precisato Gramillano - voglio portare a termine alcune delibere."
di Laura Rotoloni
"Il principale responsabile del naufragio della Città di Ancona è chi la governa male da almeno 15 anni. Fiorello Gramillano è solo l’espressione momentanea del disastro compiuto in questi anni dal Centro Sinistra." Commenta così il Consigliere Luca Piergiacomi dopo le dimissioni annunciate in aula del Sindaco Gramillano.
da Luca Piergiacomi
Popolo della Libertà
Sarà la nuova organizzazione del Comune a lanciare Ancona nelle sfide del futuro, come uno degli ultimi atti il Sindaco e l'ass. Signorini vogliono lasciare la macchina comunale rinnovata, un lavoro durato 6 mesi. Gramillano: "Sarà una struttura agile, duttile e moderna". Con questo progetto Ancona sarà una città proiettata al domani."
di Laura Rotoloni
Il 29 novembre alla riunione in Comune per la situazione delle mura pericolanti di via Torresi e il degrado di via Seppilli, in attesa dei lavori della piazzetta che saranno inseriti nel prossimo bilancio e sulle mura che secondo le ordinanze emesse dovranno partire entro fine gennaio 2013, ci eravamo lasciati con l’impegno da parte dell’Amministrazione di provvedere all’immediata rimozione della vecchia ringhiera dell’ex scalinata del parco (Mandarano aveva telefonato davanti a me alla ditta), alla bonifica immediata della piazzetta dalle immondizie e sterpaglie alte da uno a tre metri, alla rimozione della piccola discarica a cielo aperto.
In occasione della giornata internazionale dei migranti, martedì, 18 dicembre, con replica il giorno successivo, debutta al Teatro Panettone lo spettacolo “Il-legale”, che vede in scena 24 attori di nazionalità diversa: gli allievi del gruppo teatrale interculturale di Ponte tra Culture Teatropolis.
Risposta all’interrogazione di Cittadini in Comune sulla manomissione dell’orto botanico che l’Assessore Astolfi ha letto e consegnato nel corso del Consiglio Comunale del 30 Ottobre scorso non ha replicato a nessuno dei dubbi espressi e, anzi, ha contribuito ad alimentarne di nuovi riguardo al comportamento ed alla credibilità dell’Assessore stesso e della Dirigente del Servizio Tutela Ambientale. Una risposta ad interrogazione del CiC.
In occasione della giornata internazionale dei migranti, domani, 18 dicembre, con replica il giorno successivo, debutta al Teatro Panettone lo spettacolo “Il-legale”, che vede in scena 24 attori di nazionalità diversa: gli allievi del gruppo teatrale interculturale di Ponte tra Culture Teatropolis.
Per il giorno martedì 18 dicembre 2012 è indetta, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la manifestazione unitaria di FP CGIL – CISL FP – UIL FPL del personale della SANITA’ davanti alla sede della Regione MARCHE, con convocazione assemblea esterna di tutto il personale del Comparto dell'Area Vasta 2 presso il Palazzo del Consiglio Regionale di Via Gentile da Fabriano Ancona.