contatore accessi free

22 dicembre 2012


...

Nella giornata di domenica si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Vertice del Comitato Provinciale CRI di Ancona, in ossequio del Decreto Legislativo di riforma della Croce Rossa Italiana. Con 639 voti, il Volontario CRI di Fabriano, Christian D’Accardi, già Commissario del Comitato, è stato confermato fino al 31.12.2013 alla guida del Comitato, superando il suo avversario, il Volontario CRI di Ancona, Teodoro Bontempo, che ha riportato 236 preferenze.


...

Apre sabato 22 dicembre la prevendita “What the Body Does Not Remember” (Ciò che il corpo non ricorda), spettacolo rivelazione di Wim Vandekeybus che la Fondazione Teatro delle Muse propone con l’Assessorato alla Cultura di Ancona e in collaborazione con Amat e Inteatro all’interno dell’originale progetto tuttoin1giorno danzafestival che è previsto per venerdi 22 febbraio 2013 e che vedrà ad Ancona grandi artisti, giovani promesse, rassegne di video, conferenze e lezioni, occupando, PER UN INTERO GIORNO, tutte le sale del Teatro delle Muse.


...

Al via, il 4 e 5 gennaio, alla due giorni 'Ankon film fest', una rassegna di cinema e non solo dove l'horror cult sarà di casa...e quest'anno nuova location alla Mole. Né mancheranno il mercatino esposizione per i veri intenditori di cinema horror, né le degustazioni. Soddisfatti l'ass. Nobili, l'ideatore Roberto Telli e i vari partner dell'iniziativa. Gli ospiti d'onore?Zampaglione, Simonetti e...tanti altri.


...

E’ stato sottoscritto venerdì mattina, presso il Comune di Ancona, dal Sindaco Fiorello Gramillano, dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Gen. B. Giovanni Mainolfi, e dall’Amministratore Unico di Ancona Entrate, Lorenzo Robotti, il Protocollo d’Intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la società Ancona Entrate Srl concessionaria del Comune di Ancona per la gestione dei tributi e delle altre entrate comunali.







...

Si comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre 2012 il Comune di Falconara M.ma. sarà chiuso al pubblico. Ciò al fine di evitare spese per utenze e personale in giornate e periodi in cui gli accessi degli utenti sono assai limitati.



21 dicembre 2012


...

Ultimo ciak per il film “Come il vento”. Si concludono nelle Marche le riprese della pellicola promossa e sostenuta da Marche Cinema Multimedia-Marche Film Commission che racconta attraverso l’interpretazione dell’attrice Valeria Golino la storia di Armida Miserere, tra le prime donne direttrici di carcere negli anni Ottanta e Novanta, in un contesto sociale e politico molto difficile .




...

Mediante trattativa privata, il prezzo è quello dell'ultima asta effettuata A seguito dell'esito della recente asta del 6 dicembre scorso relativa all'alienazione degli immobili dichiarati quale patrimonio disponibile dell'Amministrazione comunale di Ancona, il Comune ha deciso di procedere alla vendita mediante trattativa privata.




...

Durante questa settimana anche il Piedibus sarà in versione natalizia. I bambini e gli accompagnatori di tutte e cinque le linee attivate a Falconara e Castelferretti indosseranno i cappellini di babbo natale. A tal proposito, oggi (martedì 18 dicembre 2012), l’iniziativa gratuita ha riservato ai partecipanti della linea sud di Falconara davvero una dolce sorpresa. Una mamma accompagnatrice si è vestita da babbo natale distribuendo caramelle.



...

Come annunciato dall’Amministrazione comunale ha preso avvio sul territorio comunale di Falconara l’attività di degli Ispettori Ambientali. "Il miglioramento del servizio di igiene urbana passa anche attraverso questa novità – spiega l’assessore all’ambiente Matteo Astolfi - volta al controllo e all'educazione al corretto conferimento di rifiuti nel cassonetto.


...

Anche quest’anno il Forte Altavilla di Pietralacroce ospiterà il Presepe Vivente. Nelle giornate del 26, 30 Dicembre e 1 Gennaio dalle ore 17 alle ore 20, si svolgerà la sacra rappresentazione a cui parteciperanno attivamente come comparse tutti gli abitanti della frazione.


...

Entro il 31 dicembre il nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti sarà ufficializzato e con esso il nuovo ruolo strategico dell’aeroporto di Falconara. Per questo motivo, il futuro dell’unico scalo marchigiano è protagonista delle cronache degli ultimi mesi: il Governo lo riconosce "Aeroporto di interesse nazionale per le merci", ma la politica regionale parla di “declassamento” ed esprime contrarietà all’unanimità. Atteggiamento che, analizzando i dati, non possiamo condividere.





...

Una larga fetta di anconetani e pesaresi, soprattutto a causa della crisi economica, è sempre più attenta alle spese di natura medica: ben il 64% infatti afferma di fare molta più attenzione ad aprire il proprio portafoglio in occasione di spese legate alla salute. E sempre più numerose sono le occasioni in cui i cordoni della borsa restano del tutto chiusi: quasi un marchigiano su due (47%) dichiara apertamente di sottoporsi a minori visite e controlli proprio perché comportano un costo troppo elevato che non può permettersi.



...

La nascita del movimento per la “Vita Indipendente” si fa risalire agli anni '60 in California, quando due giovani studenti con grave disabilità motoria, relegati in una sorta di reparti ospedalieri nell’ambito dell’Università, rivendicarono il diritto di vivere e studiare con gli altri e come gli altri, affermando il diritto di scelta e di autodeterminazione, e fondarono così il primo Centro per la Vita Indipendente: un servizio autogestito che offriva informazioni e servizi ad altre persone con disabilità.


...

Si svolge domenica dalle 16 alle 19,30 l’ottava edizione della rievocazione storica organizzata grazie all’impegno dei gruppi parrocchiali. Figuranti in abiti d’epoca, botteghe di antichi mestieri, animali viventi e degustazioni: qualche ora di intenso e sano lavoro comunitario stravolgono il centro storico trasformandolo in “ Betlemme” fino a mezzanotte quando quasi per incanto tutto ritorna come prima.






...

Dopo estenuanti mesi di difficoltà, i medici operativi presso il pronto soccorso dell'Aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona/Falconara, proclamano ufficialmente lo stato di agitazione.