contatore accessi free

31 dicembre 2012

...

Gli elettori del Pd hanno scelto quelli che vorrebbero fossero i propri candidati per il Parlamento alle elezioni del prossimo febbraio. Il condizionale è d'obbligo, dato che la segreteria nazionale del Pd può decidere arbitrariamente anche di non tenere conti del verdetto scaturito dalle urne, ma è una cosa è certa. Il popolo del Pd ha espresso con forza il proprio parere.


...

Vi abbiamo regalato la luna, abbiamo esultato e pianto con voi. Ma ora l'ultimo dell'anno é giunto alle porte ed anche la redazione di VivereAncona vi augura un buon 2013 e lo fa con una carrellata delle notizie più importanti del vecchio anno, ma soprattutto le più cliccate dai voi! Auguri Ancona!



...

Il Presepe vivente, dopo il successo dello scorso anno, viene riproposto negli spazi più suggestivi della Città sotterranea. Nei giorni 1, 5 e 6 gennaio dalle ore 16.00 alle 19.00 gli ambienti ipogei si animeranno di numerosi figuranti che in costume riporteranno i visitatori alle atmosfere di oltre 2000 anni fa.


...

L’iniziativa del Comitato presepe vivente della Parrocchia S. Croce e La Carovana onlus, con il sostegno della I^ Circoscrizione del Comune di Ancona e del CSV Marche replica anche il 1° gennaio dalle 17 alle 20. Nella parte in esterni nuove scenografie e ambientazioni rendono il percorso del visitatore ancora più coinvolgente





...

La maggior parte dei membri dell'Italia dei Valori delle Marche esce dal partito per aderire al nuovo movimento di Massimo Donati Diritti e Libertà. "Dobbiamo rispettare il mandato che ci è stato dato dagli elettori - spiega il presidente del consiglio comunale di Senigallia Enzo Monachesi che è quello di restare nel centrosinistra".



...

'Non lo conosco e lo disdico'. Così il Direttore facente funzione dell'Area Vasta 2, Dott. Ciccarelli, nell'incontro di contrattazione di Area Vasta 2 svoltosi a Fabriano il 28/12/2012, ha detto riguardo l'accordo/regolamento sulla Mobilità Interna del personale del Comparto dell'Area Vasta 2 siglato dalle parti sindacali con la vecchia Direzione di Area Vasta 2.





...

Si chiude un 2012 molto positivo per la Giovane Ancona, la scuola calcio presieduta da Diego Franzoni. Alla crescita umana e tecnica dei 270 ragazzi tesserati, la cui attività è coordinata dal responsabile Lorenzo Giagnolini, si accompagnano i soddisfacenti risultati sportivi ottenuti dalle varie rappresentative.


...

Come ogni anno anche questo Natale la parrocchia del SS. Sacramento di Ancona presenta il suo presepe che ha nella sua particolarità la ricostruzione di una parte della città che ha subito nel tempo delle modifiche o di alcune parti che ora non esistono più. Continuano le visite!




29 dicembre 2012



...

L’appuntamento con il Capodanno 2013 è a piazza Roma dalle ore 22.00 alle ore 02.00. L’Amministrazione comunale, in particolare gli assessorati alle politiche giovanili e alla cultura e turismo, nonostante le difficoltà di bilancio hanno voluto comunque assicurare un momento di festa aperto a tutti in piazza Roma per l’ultima serata dell’anno con lo scopo anche di animare il centro cittadino, solitamente frequentato per l’occasione da numerose persone provenienti anche da fuori città.


...

La Lega Anti Vivisezione LAV di Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona, in collaborazione con il Level Music Club, l’associazione Tom Tattoo e gli artisti The Factory, organizza l’iniziativa dal titolo “La grande abbuffata…Vegan” ospitata dal Level Music Club di Ancona con cadenza mensile.



...

Si replica il 30 dicembre e il 1° gennaio il presepe vivente al Forte Altavilla di Pietralacroce. Il presepe, che sarà rappresentato dalle ore 17 alle ore 20, è stato visitato il 26 dicembre scorso da circa 4000 persone, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. L’intero incasso ad offerta sarà devoluto in beneficienza alla parrocchia di Pietralacroce.


...

Fare per Fermare il Declino, il movimento politico di recentissima costituzione, continua a raccogliere il consenso di centinaia di migliaia di cittadini di diversa estrazione politica e culturale, intorno al manifesto in 10 punti promosso da Michele Boldrin, Paola Bruno, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Silvia Enrico, Oscar Giannino, Andrea Moro, Carlo Stagnaro, Luigi Zingales.


...

L’Associazione artistica culturale e ricreativa anconetana “I Giovani di Ieri”, presieduta da Ornella Lippi, ha organizzato per passare insieme il giorno dell’Epifania, un concerto proposto dalla maestra Nadia Bellelli, con la partecipazione del pianista Michele Cataldi.


...

Durante il periodo delle Feste generalmente si ha a disposizione più tempo libero da trascorrere in compagnia di amici e familiari, magari svolgendo qualche attività piacevole e di puro svago. La città di Ancona da questo punto di vista offre una vasta gamma di possibilità adatte ad ogni tipo di pubblico.


...

Le prossime elezioni politiche cadono nel pieno di una crisi economica che non ha risparmiato il nostro territorio, e che ha investito tutto l'Occidente. Se in Italia la crisi morde più che da altre parti, è perché il Governo Berlusconi per troppo tempo l'ha aggravata, prima negandola, poi cercando di nasconderla al Paese.



...

Lunedì 17 dicembre si è provveduto ad abbattere una costruzione abbandonata situata in via Marconi all'altezza del Brico. Si trattava di un edificio abusivo disposto su due piani realizzato negli anni ’60 in difformità rispetto alle licenze edilizie. Abbandonato da decenni, pur essendo in un'area privata, faceva brutta mostra di sé a quanti si trovavano a passare per via Marconi.


...

Si comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre 2012 il Comune di Falconara M.ma. sarà chiuso al pubblico. Ciò al fine di evitare spese per utenze e personale in giornate e periodi in cui gli accessi degli utenti sono assai limitati.


...

In merito all’urgenza rifiuti e discariche a cielo aperto che sto seguendo da tempo su richiesta di alcuni cittadini, devo rilevare che le zone maggiormente interessate sono quelle del Piano, degli Archi, della Stazione, di via Marchetti, di corso Carlo Alberto, di Vallemiano, delle Grazie e Tavernelle; ogni volta che mi hanno chiamato, e sono molte le richieste, ho sempre fatto fotografie o me ne hanno inviate i cittadini. Divani, stufe a gas, carrozzine, materassi, tv, assi di legno, reti, sacchi vari, poltrone, letti, c’è di tutto sulle strade e da mesi sto monitorando la situazione e richiedendo interventi di bonifica.


...

Delle 26 proposte di legge che Silvana Amati ha presentato nei suoi 7 anni in Parlamento ce ne sono tre che sarebbero giunte a compimento se la legislatura non fosse stata interrotta prematuramente. Una contro negazionismo e genocidio, una per tutelare le casalinghe e la terza per istituire i punti franchi nei porti di Livorno e Ancona, nell'interporto di Jesi e nella zona industriale di Senigallia.


...

La dottoressa Francesca De Pace è il nuovo coordinatore del Centro regionale trapianti. È stata nominata oggi dalla Giunta regionale. Sostituisce il dottor Duilio Testasecca, alla scadenza del secondo mandato quinquennale e tenuto conto dei sopraggiunti limiti d’età. Dal 2009 De Pace lavora, a tempo pieno, all’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, dove ha sede il Centro.


...

Continua l’impegno di Confindustria Ancona sul tema dell’orientamento, argomento di estrema importanza per avvicinare sempre di più il sistema scolastico al mondo delle aziende e ridurre la distonia che spesso emerge tra le aspettative delle aziende in termini di profili professionali e competenze e le figure professionali che escono dal mondo della scuola.



31 dicembre 2012

...

Gli elettori del Pd hanno scelto quelli che vorrebbero fossero i propri candidati per il Parlamento alle elezioni del prossimo febbraio. Il condizionale è d'obbligo, dato che la segreteria nazionale del Pd può decidere arbitrariamente anche di non tenere conti del verdetto scaturito dalle urne, ma è una cosa è certa. Il popolo del Pd ha espresso con forza il proprio parere.




...

Il Presepe vivente, dopo il successo dello scorso anno, viene riproposto negli spazi più suggestivi della Città sotterranea. Nei giorni 1, 5 e 6 gennaio dalle ore 16.00 alle 19.00 gli ambienti ipogei si animeranno di numerosi figuranti che in costume riporteranno i visitatori alle atmosfere di oltre 2000 anni fa.


...

L’iniziativa del Comitato presepe vivente della Parrocchia S. Croce e La Carovana onlus, con il sostegno della I^ Circoscrizione del Comune di Ancona e del CSV Marche replica anche il 1° gennaio dalle 17 alle 20. Nella parte in esterni nuove scenografie e ambientazioni rendono il percorso del visitatore ancora più coinvolgente







...

'Non lo conosco e lo disdico'. Così il Direttore facente funzione dell'Area Vasta 2, Dott. Ciccarelli, nell'incontro di contrattazione di Area Vasta 2 svoltosi a Fabriano il 28/12/2012, ha detto riguardo l'accordo/regolamento sulla Mobilità Interna del personale del Comparto dell'Area Vasta 2 siglato dalle parti sindacali con la vecchia Direzione di Area Vasta 2.





...

Si chiude un 2012 molto positivo per la Giovane Ancona, la scuola calcio presieduta da Diego Franzoni. Alla crescita umana e tecnica dei 270 ragazzi tesserati, la cui attività è coordinata dal responsabile Lorenzo Giagnolini, si accompagnano i soddisfacenti risultati sportivi ottenuti dalle varie rappresentative.


...

Come ogni anno anche questo Natale la parrocchia del SS. Sacramento di Ancona presenta il suo presepe che ha nella sua particolarità la ricostruzione di una parte della città che ha subito nel tempo delle modifiche o di alcune parti che ora non esistono più. Continuano le visite!




29 dicembre 2012



...

L’appuntamento con il Capodanno 2013 è a piazza Roma dalle ore 22.00 alle ore 02.00. L’Amministrazione comunale, in particolare gli assessorati alle politiche giovanili e alla cultura e turismo, nonostante le difficoltà di bilancio hanno voluto comunque assicurare un momento di festa aperto a tutti in piazza Roma per l’ultima serata dell’anno con lo scopo anche di animare il centro cittadino, solitamente frequentato per l’occasione da numerose persone provenienti anche da fuori città.




...

Si replica il 30 dicembre e il 1° gennaio il presepe vivente al Forte Altavilla di Pietralacroce. Il presepe, che sarà rappresentato dalle ore 17 alle ore 20, è stato visitato il 26 dicembre scorso da circa 4000 persone, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. L’intero incasso ad offerta sarà devoluto in beneficienza alla parrocchia di Pietralacroce.


...

Fare per Fermare il Declino, il movimento politico di recentissima costituzione, continua a raccogliere il consenso di centinaia di migliaia di cittadini di diversa estrazione politica e culturale, intorno al manifesto in 10 punti promosso da Michele Boldrin, Paola Bruno, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Silvia Enrico, Oscar Giannino, Andrea Moro, Carlo Stagnaro, Luigi Zingales.


...

L’Associazione artistica culturale e ricreativa anconetana “I Giovani di Ieri”, presieduta da Ornella Lippi, ha organizzato per passare insieme il giorno dell’Epifania, un concerto proposto dalla maestra Nadia Bellelli, con la partecipazione del pianista Michele Cataldi.


...

Durante il periodo delle Feste generalmente si ha a disposizione più tempo libero da trascorrere in compagnia di amici e familiari, magari svolgendo qualche attività piacevole e di puro svago. La città di Ancona da questo punto di vista offre una vasta gamma di possibilità adatte ad ogni tipo di pubblico.


...

Le prossime elezioni politiche cadono nel pieno di una crisi economica che non ha risparmiato il nostro territorio, e che ha investito tutto l'Occidente. Se in Italia la crisi morde più che da altre parti, è perché il Governo Berlusconi per troppo tempo l'ha aggravata, prima negandola, poi cercando di nasconderla al Paese.



...

Lunedì 17 dicembre si è provveduto ad abbattere una costruzione abbandonata situata in via Marconi all'altezza del Brico. Si trattava di un edificio abusivo disposto su due piani realizzato negli anni ’60 in difformità rispetto alle licenze edilizie. Abbandonato da decenni, pur essendo in un'area privata, faceva brutta mostra di sé a quanti si trovavano a passare per via Marconi.



...

In merito all’urgenza rifiuti e discariche a cielo aperto che sto seguendo da tempo su richiesta di alcuni cittadini, devo rilevare che le zone maggiormente interessate sono quelle del Piano, degli Archi, della Stazione, di via Marchetti, di corso Carlo Alberto, di Vallemiano, delle Grazie e Tavernelle; ogni volta che mi hanno chiamato, e sono molte le richieste, ho sempre fatto fotografie o me ne hanno inviate i cittadini. Divani, stufe a gas, carrozzine, materassi, tv, assi di legno, reti, sacchi vari, poltrone, letti, c’è di tutto sulle strade e da mesi sto monitorando la situazione e richiedendo interventi di bonifica.


...

Delle 26 proposte di legge che Silvana Amati ha presentato nei suoi 7 anni in Parlamento ce ne sono tre che sarebbero giunte a compimento se la legislatura non fosse stata interrotta prematuramente. Una contro negazionismo e genocidio, una per tutelare le casalinghe e la terza per istituire i punti franchi nei porti di Livorno e Ancona, nell'interporto di Jesi e nella zona industriale di Senigallia.


...

La dottoressa Francesca De Pace è il nuovo coordinatore del Centro regionale trapianti. È stata nominata oggi dalla Giunta regionale. Sostituisce il dottor Duilio Testasecca, alla scadenza del secondo mandato quinquennale e tenuto conto dei sopraggiunti limiti d’età. Dal 2009 De Pace lavora, a tempo pieno, all’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, dove ha sede il Centro.


...

Continua l’impegno di Confindustria Ancona sul tema dell’orientamento, argomento di estrema importanza per avvicinare sempre di più il sistema scolastico al mondo delle aziende e ridurre la distonia che spesso emerge tra le aspettative delle aziende in termini di profili professionali e competenze e le figure professionali che escono dal mondo della scuola.