contatore accessi free

Taglio degli stipendi a presidenti e consiglieri di circoscrizione, incontro dell'Anci

Soldi 2' di lettura Ancona 23/03/2012 - L’assessore alla Partecipazione democratica Fabio Borgognoni insieme al coordinatore dei presidenti delle Circoscrizioni, Stefano Foresi, ha partecipato a Roma ad un incontro indetto dall’Anci in merito alla questione all’applicazione del “principio di gratuità” stabilito dal Governo Monti per coloro che coprono ruoli in organi territoriali non previsti dalla Costituzione, vale a dite il taglio degli stipendi a presidenti e consiglieri di circoscrizione.

Durante la riunione- cui hanno partecipato amministratori da tutta Italia- è emersa la preoccupazione di non riuscire a raggiungere una soluzione ma è stato contestualmente rilevata l’esistenza di imprecisioni e contraddizioni nel testo del Decreto Legge che giudica anticostituzionale l’erogazione dello stipendio o il gettone di presenza a chi opere in queste unità amministrative.

I presenti hanno unanimamente sottolineato che le circoscrizioni svolgono un ruolo fondamentale sul territorio e sono esse stesse istituzioni che lavorano di pari passo con i Comuni. Nell’occasione è stata costituita la consulta ANCI dei consigli circoscrizionali, la quale si farà portavoce attraverso il presidente dell’ANCI il dott. Delrio di inviare una lettera a tutti i sindaci affinchè concedano l’indennità di funzione ai presidenti e del gettone di presenza ai consiglieri in attesa di un chiarimento in merito che verrà richiesto al Ministro Cancellieri in tempi brevi attraverso un incontro al ministero.
b “Si tratta di una battaglia politica- è stato detto- contro coloro che mirano ad abbattere la partecipazione democratica, a impedire di dare voce alla cittadinanza. È una linea ormai evidente, che ha portato alla chiusura delle circoscrizioni nei Comuni sotto i 100.000 abitanti e che purtroppo colpirà anche i Comuni più popoloso .

“In questo modo- sottolineano l’assessore Borgognoni e il presidente Foresi- verrà negato ai cittadini un diritto democratico partecipativo e collaborativo di democrazia. Nel Comune di Ancona le circoscrizioni ricoprono un ruolo fondamentale per i servizi socio-sanitari e culturali che offrono ai cittadini , di cui ne beneficiano moltissime persone. Uno stretto contatto con il territorio è fondamentale per migliorare la convivenza tra comunità e in generale lo standard di vita di ciascuno. E le circoscrizioni di Ancona sono all’avanguardia per i servizi errogati, come è stato riconosciuto da molti altre Amministrazioni comunali”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 16:04 sul giornale del 24 marzo 2012 - 1515 letture

In questo articolo si parla di economia, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wR8





logoEV
logoEV