contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

25 aprile: ecco tutti gli appuntamenti in città, presente anche Gramillano

2' di lettura

Fiorello Gramillano

25 aprile, 67° anniversario dalla Liberazione. Proseguono e si intensificano le celebrazioni per l’anniversario che culmineranno come sempre nella giornata del 25 aprile. Particolarmente significativo l’appuntamento di martedì 24 aprile, dedicato agli studenti.

Lunedì 23 aprile • Ore 11.00 - deposizione corona Officina Manutenzione Rotabili (a cura RSU n.65 Trenitalia) Martedì 24 aprile Ore 9.30 – L’Amministrazione comunale con la collaborazione della Presidenza del Consiglio comunale, delle 3 Circoscrizioni e dell’ A.N.P.I. ha invitato gli alunni e i docenti delle classi III° della scuola secondaria di primo grado ad assistere alla rappresentazione teatrale intitolata “Di costituzione sana, robusta, e forte” interpretata dalla compagnia ‘Teatro Terra di nessuno’.

interscambio con i ragazzi gli attori cercheranno di coinvolgerli e illustrare con esempi a loro vicini, quelli che sono i loro diritti e i loro doveri in quanto cittadini italiani. La Costituzione, in sostanza, viene spiegata come una sorta di “libretto di’istruzioni” sulle relazioni “nel gioco” del rapporto con gli altri. Allo spettacolo, che andrà in scena al Cinema Teatro Italia con inizio alle ore 9, 30, assisteranno oltre 600 ragazzi.

A seguire, gli studenti sfileranno in corteo lungo corso Carlo Alberto fino a piazza Ugo Bassi dove incontreranno il sindaco Fiorello Gramillano, il vicepresidente del consiglio comunale, Francesco Bastianelli il presidente della circoscrizione Stefano Foresi e il rappresentante dell’Anpi provinciale, Dino Cristino. Alla manifestazione sarà presente la Banda di Torrette.

Alle ore 11.00 - Saranno posizionate corone di alloro al monumento di piazza Ugo Bassi e nei pressi della farmacia dove è posta la lapide che ricorda il sacrificio dei partigiani. Mercoledì 25 aprile • Ore 9.55 - piazza IV Novembre / Monumento ai Caduti: raduno autorità, associazioni, gonfaloni, rappresentanze, cittadinanza e scolaresche Ore 10.15: arrivo della massima Autorità - deposizione corone e lettura messaggi celebrativi Ore 10.45 - corteo da piazza IV Novembre a piazza Roma.

Alla manifestazione interverranno il Sindaco Fiorello Gramillano la Presidente Anpi Ancona Stefania Giacomini e l’ On. Alfredo Reichlin, Partigiano Alle ore 18,00 al Teatro delle Muse si terrà come ogni anno il concerto dell’ Orchestra Fiati di Ancona.



Fiorello Gramillano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2012 alle 18:59 sul giornale del 21 aprile 2012 - 723 letture